hai comprato il Top del mercato (a tutt'oggi) in ogni frangente di riferimento al Top del prezzo...cosa che sono riuscito a fare anche io con un solo mese di ritardo dal dayone e sempre allo streetprice di NVIDIA (UK anche io). Me ne ha regalate di soddisfazioni in 14 mesi questa scheda...altrochè, ed anche lei si è divertita insieme a me : non gli ho fatto mancare proprio nulla.beatl ha scritto: 27 gennaio 2022, 13:02Ottimo .. sto già pianificando meticolosamente l'upgrade per la serie 4000 (e cmq felicissimo e fortunatissimo di aver acquistato la mia attuale scheda al D1 in pratica allo street price, oltremanica pero')Nemesis Elite ha scritto: 27 gennaio 2022, 10:40 NVIDIA ha condiviso un post pubblico che interesserà la serie RTX 4000 visto che quello che ha detto richiede per forza un cambio strutturale dell'architettura di base quindi non lo vedremo sulla prossima 3090Ti dato che il problema, secondo gli ingegneri NVIDIA, sono le GPU stesse attuali su come funzionano...
In sostanza, porterà una nuova tecnologia sul RayTacing quale il Subwarp Interleaving che mira a ottimizzare la gestione dell'intero processo del Ray Tracing andando ad ottenere un'alta divergenza di thread e una bassa occupazione di curvatura nelle applicazioni. Facendo un veloce raffronto a parità di calcolo odierno, le prestazioni in RT si traducono in un aumento fino al 20%.
![]()

Per la serie 4000, il lancio me lo aspetto sempre per settembre ma saremo in pochissimi a beccare la top di gamma nel giro di qualche mese dalla sua uscita soprattutto per via dei prezzi che saranno alle stelle fino alla fine dell'anno. Dovremo darci da fare sul serio beatl per assicurarcene una in breve tempo ma c' e ancora tempo per adottare qualche strategia : abbiamo quasi tutto il 2022 davanti con le nostre 3090...
