
Un cavo di terze parti (CableMod o Moddiy per citarne alcuni) fatto ad hoc per ciascun alimentatore noto è di gran lunga, ma di gran lunga la soluzione migliore rispetto ad un adattatore da 600W che sia marcato NVIDIA o meno, poco importa qui.

Ma è assurdo dare la colpa agli utenti, perché usano un adattatore marchiato e fornito da Nvidia,offerto per soli 2000€....DC2 ha scritto: 28 ottobre 2022, 17:55 Chi ha visto sfiammare la sua nuova scheda da soli 2000 euro si è fidato a 360 gradi di nvidia, anzi, avrà pensato proprio di utilizzare l'adattatore in dotazione (marchiato NVIDIA, non un marchio cinese sconosciuto) super testato piuttosto che un cavo di terze parti proprio perchè sarebbe dovuto essere il miglior adattatore in circolazione... brutto ma efficiente... invece è inguardabile e pure fatto di melma![]()
![]()
infatti non è colpa degli utenti, assolutamente, nemmeno dovrebbero essere tenuti a chiedersi questo o quello...Nrg ha scritto: 28 ottobre 2022, 18:48Ma è assurdo dare la colpa agli utenti, perché usano un adattatore marchiato e fornito da Nvidia,offerto per soli 2000€....DC2 ha scritto: 28 ottobre 2022, 17:55 Chi ha visto sfiammare la sua nuova scheda da soli 2000 euro si è fidato a 360 gradi di nvidia, anzi, avrà pensato proprio di utilizzare l'adattatore in dotazione (marchiato NVIDIA, non un marchio cinese sconosciuto) super testato piuttosto che un cavo di terze parti proprio perchè sarebbe dovuto essere il miglior adattatore in circolazione... brutto ma efficiente... invece è inguardabile e pure fatto di melma![]()
![]()
ah bhe, poco ma sicuro...Nrg ha scritto: 28 ottobre 2022, 16:03 Capisco che non sia un problema tuo,visto che giustamente ti sei procurato un cavo adeguato,ma la scheda deve funzionare out of the box senza incendiarsi,mi sembra il minimo.
Ricordiamoci che se l'avrebbe fatto la controparte,sarebbe stata ricoperta di melma
Ma non dovrebbe esserlo è questo il paradossoNemesis Elite ha scritto: 28 ottobre 2022, 18:02 Un cavo di terze parti (CableMod o Moddiy per citarne alcuni) fatto ad hoc per ciascun alimentatore noto è di gran lunga, ma di gran lunga la soluzione migliore rispetto ad un adattatore da 600W che sia marcato NVIDIA o meno, poco importa qui.![]()
salvo qualche rara eccezzione il mondo intero la pensa esattamente così, non fa una piega il discorso...DC2 ha scritto: 28 ottobre 2022, 19:15Ma non dovrebbe esserlo è questo il paradossoNemesis Elite ha scritto: 28 ottobre 2022, 18:02 Un cavo di terze parti (CableMod o Moddiy per citarne alcuni) fatto ad hoc per ciascun alimentatore noto è di gran lunga, ma di gran lunga la soluzione migliore rispetto ad un adattatore da 600W che sia marcato NVIDIA o meno, poco importa qui.![]()
Un utente che compra la sua scheda video deve avere in dotazione la migliore soluzione per il suo funzionamento, o se proprio nvidia non è in grado di fare un cavo fatto come si deve, invece del cavo avrebbe dovuto inserire in confezione almeno un foglietto illustrativo con i cavi consigliati dalla stessa nvidia.
Non si può dare per scontato che il 100% degli utenti conoscono CableMod e Moddiy, se voglio un cavo fico prendo quelli di terze parti, se non guardo all'estetica devo dormire tranquillo anche con il cavo UFFICIALE.
Io la penso così..![]()
![]()
delly ha scritto: 28 ottobre 2022, 18:58ah bhe, poco ma sicuro...Nrg ha scritto: 28 ottobre 2022, 16:03 Capisco che non sia un problema tuo,visto che giustamente ti sei procurato un cavo adeguato,ma la scheda deve funzionare out of the box senza incendiarsi,mi sembra il minimo.
Ricordiamoci che se l'avrebbe fatto la controparte,sarebbe stata ricoperta di melma
in ogni caso tanto cambia poco, la melma non mancherà appena sarà confermato che usano ancora gli 8-pin, ci si attaccherà anche su quello sicuro...![]()
semplicemente assurdo...Nrg ha scritto: 28 ottobre 2022, 19:28 Meno male,loro non possono permettersi di fare queste figure.
Fai conto che c'è gente che nonostante tutto,la compra e la tiene nella scatola per non rischiare,qua siamo al limite del fondamentalismo religioso..per la serie "obbediamo al venerabile Jensen"
Non ti fidi?
Aspetta che la situazione sia più chiara...invece compra..d'altronde è in offerta,meglio ridere va
quanto siamo distanti amici ....va benissimo per carità. E' giusto che la pensiamo diversamente.DC2 ha scritto: 28 ottobre 2022, 19:15Ma non dovrebbe esserlo è questo il paradossoNemesis Elite ha scritto: 28 ottobre 2022, 18:02 Un cavo di terze parti (CableMod o Moddiy per citarne alcuni) fatto ad hoc per ciascun alimentatore noto è di gran lunga, ma di gran lunga la soluzione migliore rispetto ad un adattatore da 600W che sia marcato NVIDIA o meno, poco importa qui.![]()
Un utente che compra la sua scheda video deve avere in dotazione la migliore soluzione per il suo funzionamento, o se proprio nvidia non è in grado di fare un cavo fatto come si deve, invece del cavo avrebbe dovuto inserire in confezione almeno un foglietto illustrativo con i cavi consigliati dalla stessa nvidia. La corrente non è un gioco.
Non si può dare per scontato che il 100% degli utenti conoscono CableMod e Moddiy, se voglio un cavo fico prendo quelli di terze parti, se non guardo all'estetica devo dormire tranquillo anche con il cavo UFFICIALE.
Io la penso così..![]()
![]()
Guarda che se leggi bene quello che scrivo su alcuni punti la pensiamo uguale, certo non è solo un cavo (diretto e specifico che va dall'alimentatore alla vga) è cmq un adattatore, ma l'adattatore "ufficiale" by nvidia dovrebbe tenere botta e dovrebbe essere testato a sua volta come se fosse un cavo e deve funzionare in qualsiasi condizione. Qui sei d'accordo no?Nemesis Elite ha scritto: 28 ottobre 2022, 20:46quanto siamo distanti amici ....va benissimo per carità. E' giusto che la pensiamo diversamente.DC2 ha scritto: 28 ottobre 2022, 19:15Ma non dovrebbe esserlo è questo il paradossoNemesis Elite ha scritto: 28 ottobre 2022, 18:02 Un cavo di terze parti (CableMod o Moddiy per citarne alcuni) fatto ad hoc per ciascun alimentatore noto è di gran lunga, ma di gran lunga la soluzione migliore rispetto ad un adattatore da 600W che sia marcato NVIDIA o meno, poco importa qui.![]()
Un utente che compra la sua scheda video deve avere in dotazione la migliore soluzione per il suo funzionamento, o se proprio nvidia non è in grado di fare un cavo fatto come si deve, invece del cavo avrebbe dovuto inserire in confezione almeno un foglietto illustrativo con i cavi consigliati dalla stessa nvidia. La corrente non è un gioco.
Non si può dare per scontato che il 100% degli utenti conoscono CableMod e Moddiy, se voglio un cavo fico prendo quelli di terze parti, se non guardo all'estetica devo dormire tranquillo anche con il cavo UFFICIALE.
Io la penso così..![]()
![]()
![]()
Il problema è proprio quello : NON ESISTE ALCUN CAVBO UFFICIALE . Quello in dotazione è un adattatore (il cavo è un'altra cosa)....ovvero una soluzione comunque di "ripiego". Certo che poi debba funzionare nessuno lo mette in dubbio ma non è questo il punto del mio discorso.
Chi compra una 4090...dovrebbe saper bene a priori che il nuovo standard di alimentazione è l'ATX3.0/Gen5 nativo per queste schede; i nuovi alimentatori sono sul mercato per soddisfare le nuove richieste energetiche di nuova generazione. Non vuooi spendere altri soldi ? Puoi ripiegare su un cavo diretto per il tuo alimentatore. L'adattaotre non dovrebbe proprio essere dato in dotazione. Questo è lo sbaglio che ha fatto NVIDIA.
Infine, felicissimo di far parte dell'eccezione in tal senso.![]()
![]()