Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Inviato: 19 novembre 2021, 12:08
io spero solo che AMD riesca a rimanere competitiva nel lungo termine...
Keller con Zen ha progettato un'architettura eccezionale, come sempre ha lasciato il suo segno...sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 12:08 io spero solo che AMD riesca a rimanere competitiva nel lungo termine...
dormire sugli allori significa essere consapevoli di essere in una posizione dominante schiacciante, rilassarsi e smettere di innovare per mungere le vacche grasse.delly ha scritto: 19 novembre 2021, 13:56 l'unica cosa che deve fare AMD e non dormire sugli allori come fatto ai tempi d'oro degli A64/A64FX, e non sembra affatto volersi ripetere, quindi direi che se sfrutterà per bene quando messo sul piatto da un mostro sacro quale è JK credo che non sarà un grosso problema rimanere al vertice per tanto altro tempo, ad oggi in quanto a performance/efficienza non è certo seconda a nessuno (è al contrario un colosso 10 volte lei quale è Intel che insegue da diverse generazioni), ed anche in quanto a modularità abbiamo visto come sia facile per AMD intervenire e incrementare sensibilmente il livello prestazionale...![]()
i prossimi Zen3+ riconfermeranno la cosa, JK con Zen ha fatto un lavoro straordinario...![]()
senza dubbio, concordo...sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 14:13 Intel ha bisogno di una sana lezione, su questo non ci piove. Se ci troviamo in questa situazione è solo per "colpa" di intel e per la mancanza di concorrenza lato AMD degli ultimi anni.
però finalmente siamo tornati a parlare di cosa comprare quando prima la domanda era sempre scontata, o a favore di Intel o a favore di AMD e questo è quello che mi piace.
io non bado molto all'efficienza, si certo è importante ma per me è l'ultimo dei fattori,delly ha scritto: 19 novembre 2021, 14:24 senza dubbio, concordo...![]()
fino a Zen non si poteva nemmeno guardare l'offerta di AMD, in qualsiasi fascia, sono pure riusciti a demolire un marchio storico (FX)...
da quando è entrata in gioco "Lisona" direi che i risultati si sono visti ogni anno di più...
adesso diciamo che la scelta è decisamente possibile, AMD offre ottime soluzioni, Intel con AL ha cominciato ad aggiustare il tiro, con RL mi immagino una situazione ancora leggermente migliore visto che, sulla base delle ultime notizie, dovrebbero andare a migliorare l'efficienza...
qui in zona sono apparse disponibili le prime Kingston, precisamente delle Fury Beast 4800, ma il prezzo è alto per quel che offrono, parliamo di 460€ per un kit 2x16GB...sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 14:44 ripeto, se avvistate delle DDR5 per favore segnalatemelo perchè mi mancano solo quelle per montare.![]()