[Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700
Moderatore: NoRage
-
- Neo iscritto
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 5 novembre 2021, 14:03
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
io spero solo che AMD riesca a rimanere competitiva nel lungo termine...
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40595
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Keller con Zen ha progettato un'architettura eccezionale, come sempre ha lasciato il suo segno...sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 12:08 io spero solo che AMD riesca a rimanere competitiva nel lungo termine...
se ben sfruttata, come del resto ha dimostrato di saper fare AMD dal 2017 ad oggi, credo che non ci siano problemi a rimanere ai vertici per molto altro tempo...
ripeto curioso di vedere il tocco di Keller nelle future CPU Intel, mi aspetto tutt'altra cosa rispetto alle soluzioni attuali, come da tradizione...

-
- Neo iscritto
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 5 novembre 2021, 14:03
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
mi piace l'ottimismo, la storia mi insegna che AMD non è mai rimasta competitiva a lungo,
mai come in questo momento abbiamo bisogno di concorrenza quindi spero veramente che tu abbia ragione.
speravo di tornare su AMD a questo giro, spero di tornarci almeno per il prossimo.
mai come in questo momento abbiamo bisogno di concorrenza quindi spero veramente che tu abbia ragione.
speravo di tornare su AMD a questo giro, spero di tornarci almeno per il prossimo.
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40595
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
l'unica cosa che deve fare AMD e non dormire sugli allori come fatto ai tempi d'oro degli A64/A64FX, e non sembra affatto volersi ripetere, quindi direi che se sfrutterà per bene quando messo sul piatto da un mostro sacro quale è JK credo che non sarà un grosso problema rimanere al vertice per tanto altro tempo, ad oggi in quanto a performance/efficienza non è certo seconda a nessuno (è al contrario un colosso 10 volte lei quale è Intel che insegue da diverse generazioni), ed anche in quanto a modularità abbiamo visto come sia facile per AMD intervenire e incrementare sensibilmente il livello prestazionale...
i prossimi Zen3+ riconfermeranno la cosa, JK con Zen ha fatto un lavoro straordinario... :ave
anche a me non dispiacerebbe tornare ad AMD sul PC principale (l'ultimo è stato un FX-60 fai te)...
con i 5000 ci siamo andati molto vicino, peccato per il contorno che non fa al caso mio, in ogni caso me lo godo su banchetto (seguirò attentamente anche i prossimi TR Zen3, vuoi mai che facciano un'offerta più appetibile a questo giro)...

i prossimi Zen3+ riconfermeranno la cosa, JK con Zen ha fatto un lavoro straordinario... :ave
anche a me non dispiacerebbe tornare ad AMD sul PC principale (l'ultimo è stato un FX-60 fai te)...

con i 5000 ci siamo andati molto vicino, peccato per il contorno che non fa al caso mio, in ogni caso me lo godo su banchetto (seguirò attentamente anche i prossimi TR Zen3, vuoi mai che facciano un'offerta più appetibile a questo giro)...

-
- Neo iscritto
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 5 novembre 2021, 14:03
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
dormire sugli allori significa essere consapevoli di essere in una posizione dominante schiacciante, rilassarsi e smettere di innovare per mungere le vacche grasse.delly ha scritto: 19 novembre 2021, 13:56 l'unica cosa che deve fare AMD e non dormire sugli allori come fatto ai tempi d'oro degli A64/A64FX, e non sembra affatto volersi ripetere, quindi direi che se sfrutterà per bene quando messo sul piatto da un mostro sacro quale è JK credo che non sarà un grosso problema rimanere al vertice per tanto altro tempo, ad oggi in quanto a performance/efficienza non è certo seconda a nessuno (è al contrario un colosso 10 volte lei quale è Intel che insegue da diverse generazioni), ed anche in quanto a modularità abbiamo visto come sia facile per AMD intervenire e incrementare sensibilmente il livello prestazionale...![]()
i prossimi Zen3+ riconfermeranno la cosa, JK con Zen ha fatto un lavoro straordinario...![]()
AMD non ha mai dormito sugli allori perchè la posizione dominante schiacciante non ce l'ha mai avuta, sebbene in passato abbia avuto una superiorità schiacciante a livello tecnico,
i numeri non combaciavano con quella superiorità tecnica.
quindi io non direi che AMD ha dormito, AMD non è stata al passo di un colosso che quando si sveglia e preme l'acceleratore va più forte.
qui non si parla di valentino rossi contro tutti, qui si parla di due aziende che per innovare hanno bisogno di tanti soldi, più soldi hai, più veloce vai a rimetterti in pista.
al più è stata Intel a dormire sugli allori e la sta pagando cara da ormai 2 generazioni.
visto che non ho la sfera magica per guardare al futuro posso guardare solo al passato e guardando al passato vedo 2 grandi aziende, 1 che fa miracoli con il capitale a disposizione (e tanto di cappello),
1 che quando si sveglia è troppo grande per non controllare il mercato.
teniamo conto pure che se gli shortage continuano Intel ha delle sue fonderie e questo è anche un grosso vantaggio in termini di disponibilità.
alla fine dei conti, se AMD riuscisse a spezzare le ossa ad Intel per 10 anni di fila pur mantenendo una posizione "concorrenziale" e non "di dominio assoluto" ne sarei solo contento.
Intel ha bisogno di una sana lezione, su questo non ci piove. Se ci troviamo in questa situazione è solo per "colpa" di intel e per la mancanza di concorrenza lato AMD degli ultimi anni.
però finalmente siamo tornati a parlare di cosa comprare quando prima la domanda era sempre scontata, o a favore di Intel o a favore di AMD e questo è quello che mi piace.
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40595
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
senza dubbio, concordo...sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 14:13 Intel ha bisogno di una sana lezione, su questo non ci piove. Se ci troviamo in questa situazione è solo per "colpa" di intel e per la mancanza di concorrenza lato AMD degli ultimi anni.
però finalmente siamo tornati a parlare di cosa comprare quando prima la domanda era sempre scontata, o a favore di Intel o a favore di AMD e questo è quello che mi piace.

fino a Zen non si poteva nemmeno guardare l'offerta di AMD, in qualsiasi fascia, sono pure riusciti a demolire un marchio storico (FX)...

da quando è entrata in gioco "Lisona" direi che i risultati si sono visti ogni anno di più...
adesso diciamo che la scelta è decisamente possibile, AMD offre ottime soluzioni, Intel con AL ha cominciato ad aggiustare il tiro, con RL mi immagino una situazione ancora leggermente migliore visto che, sulla base delle ultime notizie, dovrebbero andare a migliorare l'efficienza...
-
- Neo iscritto
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 5 novembre 2021, 14:03
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
io non bado molto all'efficienza, si certo è importante ma per me è l'ultimo dei fattori,delly ha scritto: 19 novembre 2021, 14:24 senza dubbio, concordo...![]()
fino a Zen non si poteva nemmeno guardare l'offerta di AMD, in qualsiasi fascia, sono pure riusciti a demolire un marchio storico (FX)...
da quando è entrata in gioco "Lisona" direi che i risultati si sono visti ogni anno di più...
adesso diciamo che la scelta è decisamente possibile, AMD offre ottime soluzioni, Intel con AL ha cominciato ad aggiustare il tiro, con RL mi immagino una situazione ancora leggermente migliore visto che, sulla base delle ultime notizie, dovrebbero andare a migliorare l'efficienza...
se riesco a raffreddare tutto con un 360mm senza throttlare, bon, sono apposto.
certo è che con il 12900K mi sa che per non throttlare d'estate dovrò fare qualche aggiustamento, non vedo l'ora di poter provare con mano per poterlo dire con esattezza.
ripeto, se avvistate delle DDR5 per favore segnalatemelo perchè mi mancano solo quelle per montare.

- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40595
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
l'efficienza è molto importante, magari non per molti appassionati come noi che la possono anche mettere in secondo piano, ma in ambito server/data center non è un caso se le soluzioni AMD Epyc stanno macinando sempre più quote di mercato e rappresentano ad oggi la prima scelta per parecchi..
Intel dovrà per forza di cose aggiustare il tiro anche in tal senso, altrimenti saranno dolori, decisamente peggio che perdere 4 gatti appassionati nei vari forum..
Intel dovrà per forza di cose aggiustare il tiro anche in tal senso, altrimenti saranno dolori, decisamente peggio che perdere 4 gatti appassionati nei vari forum..

- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40595
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
qui in zona sono apparse disponibili le prime Kingston, precisamente delle Fury Beast 4800, ma il prezzo è alto per quel che offrono, parliamo di 460€ per un kit 2x16GB...sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 14:44 ripeto, se avvistate delle DDR5 per favore segnalatemelo perchè mi mancano solo quelle per montare.![]()

come dico spesso per roba del genere, stanno bene li...

- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700
Comunque non so se vene siete accorti ma Amd è già da un po al top delle prestazioni
e Intel che è NETTAMENTE in ritardo,la fascia Hedt è ridicolizzata da un 5950X se non 5900X
,se non servono funzioni specifiche o esigenze particolari non ha più senso,ThreadRipper manco l'hanno aggiornato fate voi,e ancora fermo alla serie 3000,e non ha ugualmente concorrenza
Lato Server (Epic) ProSumer(ThreadRipper) e Mainstream(Ryzen),in quest'ultima fascia c'è un minimo di competizione,ultimamente,ma a discapito dell'efficienza,perchè una Cpu Mainstream che se lanciata al suo max potenziale consuma 350W,almeno io me ne sto alla larga,non è questione di consumi/costi è un concetto proprio sbagliato..non so se mi spiego
Penso che il picco di Intel negli ultimi anni ci sia stato con Sandy Bridge/Ivy Bridge,li il dominio era quasi imbarazzante,da li praticamente si è plafonata fino ad AL dove si comincia ad intravedere un barlume di ripresa,ma è ancora lunga la strada,sicuramente ad Intel non gli manca una cosa,i SOLDI


Lato Server (Epic) ProSumer(ThreadRipper) e Mainstream(Ryzen),in quest'ultima fascia c'è un minimo di competizione,ultimamente,ma a discapito dell'efficienza,perchè una Cpu Mainstream che se lanciata al suo max potenziale consuma 350W,almeno io me ne sto alla larga,non è questione di consumi/costi è un concetto proprio sbagliato..non so se mi spiego
Penso che il picco di Intel negli ultimi anni ci sia stato con Sandy Bridge/Ivy Bridge,li il dominio era quasi imbarazzante,da li praticamente si è plafonata fino ad AL dove si comincia ad intravedere un barlume di ripresa,ma è ancora lunga la strada,sicuramente ad Intel non gli manca una cosa,i SOLDI
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb