Pagina 39 di 148

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 9:47
da djlegend
Ahahahah

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 10:47
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:Che gran gnocche, ma con 2 cosi' chi ha voglia di parlare di gpu?
Sono anche ben dotate in fatto di tette, con quel vestitino che ne valorizza le forme.
LOL io volevo riflettere sul fatto che il tipo dice che la configurazione nvidia a detta del tipo viene 300$ in più.................
:asd:

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 10:50
da Lordpkappa
Se vendono Vega a 300 euro, Polaris la mettono nell'uovo di pasqua?

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 10:58
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:Se vendono Vega a 300 euro, Polaris la mettono nell'uovo di pasqua?
Incluso anche il prezzo del gsync

Per quanto mi riguarda questa scheda deve costare non più di 400€ per avere un minimo senso di esistere



Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 11:05
da Lordpkappa
Sì ma siamo alla frutta, una GTX 1080 si usa anche senza G-sync...

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 11:11
da Lordpkappa
Vega has more cores than the 1080ti, vega has same clock speeds as the 1080ti, vega has newer arch than the 1080ti, vega has a better memory system than the 1080ti, vega is on a better node than the 1080ti. Ummm yea but performs 40% worse lmao. Get real amd, I'm not the bait for your hook.
Commento che mi sento di condividere...

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 11:23
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:
Vega has more cores than the 1080ti, vega has same clock speeds as the 1080ti, vega has newer arch than the 1080ti, vega has a better memory system than the 1080ti, vega is on a better node than the 1080ti. Ummm yea but performs 40% worse lmao. Get real amd, I'm not the bait for your hook.
Commento che mi sento di condividere...
Verissimo purtroppo. A quanto pare amd sta puntando altrove, al settore professionale dove i bench sopra postati mostrano che macinano. Che io sappia sta puntando pure al Deep Learning dove nvidia è leader assoluta grazie anche al cuda mettendo a disposizione hardware molto più potente di nvidia (ma supporto sw inesistente). Che stia puntando le risorse al supporto delle librerie principalmente utilizzate in questo settore sbattendosene altamente dei driver da gaming che richiedono una mole di lavoro decisamente grande?

Oppure semplicemente questa architettura per il gaming non va bene e i driver non ci possono fare nulla?

Bho... Mi piacerebbe capire che sta succedendo.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 14:06
da Lordpkappa
Sì ma il treno è già passato

Immagine

Sono comunque ottimi lato CPU, lato GPU siamo ai livelli di 2900 XT.

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 15:05
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:Sì ma il treno è già passato

Immagine

Sono comunque ottimi lato CPU, lato GPU siamo ai livelli di 2900 XT.
Il problema è proprio l'hype infatti, che fastidio

Comunque al di là del fail colossale e la figura barbina che AMD sta facendo (lato gpu) sin dall'uscita della FE a causa della competizione inesistente nella fascia di 1080 Ti e Titan, credo che il successo sul mercato sarà dato dal rapporto qualità prezzo: moltissimi hanno una scheda grafica non superiore alle prestazioni di una 580/1060, e un passaggio ad una 1080 (o simile) comporterebbe un incremento del 70-80%. Le 1070 ormai sono fuori mercato, questa fascia è inesistente... e le 1080 comunque costano parecchio. Senza dubbio si sperava in una concorrente della 1080 Ti, ma alla fine questa fascia di gamer è e sarà sempre elitaria, una minoranza rispetto a chi guarda di più "all'affare". Un prezzo aggressivo potrebbe invogliare molte persone a fare l'upgrade... Il problema si presenta però se uno assieme alla scheda grafica sarà costretto a cambiare anche l'alimentatore :asd:

Se ci pensate bene coi ryzen non è andata troppo diversamente. nel gaming i ryzen non è che sono andati a contrastare l'egemonia del 7700k con i Ryzen 7. Questi più che altro sono andati a disturbare fortemente la HEDT intel nella produttività. Alcuni fra gli utenti enthusiasth che seguivano ci saranno rimasti molto male e molti avranno proclamato l'ennesimo fail di AMD. Io pure sono rimasto interdetto da alcuni benchmark essendo interessato al 7700k e avendo atteso apposta l'uscita dei Ryzen per fare l'upgrade...

Poi però sono usciti i Ryzen 5, che sono andati a rinnovare la fascia mainstream precedentemente capitanata dagli ormai vetusti i5. Però a 'sto giro alcuni utenti mainstream si sono sentiti miracolati (chissà quanti attendevano un upgrade degno del 2500k :roftl:) e i recensori sono stati unanimamente d'accordo sul fatto che i Ryzen 5 fossero una novità bella e buona. Chi ci ha guadagnato (nei gamer)? Non gli utenti premium ma la fascia mainstream!

Il paragone è da prendere assolutamente con le pinze, alla fine il processore in gaming conta tanto quanto, la scheda video qui fa da padrona e lo sappiamo benissimo. Però che AMD riesca a riscuotere qualche consenso anche qui grazie a prezzi aggressivi? Non vi nascondo che se avessi la possibilità di fare un upgrade a Vega full per 50-80€ non sarebbe proprio interessante, ma nemmeno mi dispiacerebbe.

Re: Aspettando AMD VEGA

Inviato: 19 luglio 2017, 15:26
da Lordpkappa
A me personalmente la cosa che ha dato più fastidio è vedere come dopo i risultati di FE gaming abbiano detto che RX era da attendere con ben altre prospettive, sapendo di mentire.
Poi il prodotto non lo consiglio, ormai dei miei amici indecisi tutti si son buttati su GTX 1080, costasse anche 100 euro meno ormai non è indicativo visto che dovrebbero anche cambiare alimentatore, tenere una scheda che consuma il doppio, per andare uguale se non peggio non fa gola a nessuno.