delly ha scritto:Ora vedremo a che prezzo la piazzeranno
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Che prezzo ti aspetti con performance da 1080?
Io sono abbastanza deluso..
Un anno e tre mesi(quattro) di ritardo per andare contro la 1080:
484 mmq di chip vs 371
~300/375 di tdp vs 180
449$(ipotizzo) vs 499$..
Boh.
diciamo che sono arrivati ai livelli di performance che si ipotizzavano agli inizi, oltre 1 anno fa...
la delusione ora come ora è più che normale, anche perchè era lecito sperare in qualcosa in più dopo tutta questa attesa
a me mi sa che queste HBM fanno più danno che utile, tra costi maggiori, disponibilità scarse e tutto è probabile che in ambito gaming sarebbe stato meglio optare per delle classiche GDDR5 o meglio ancora GDDR5X..magari con queste sarebbero riusciti ad uscire prima...
a questo punto si giocheranno tutto sul prezzo, anche se cmq quella non mi sembra una soluzione efficiente visti i consumi in relazione alle performance mostrate
probabilmente andrà forte per i "minatori"...
Il problema non sono le performance da 1080, che paga un 35% da 1080 ti, ma comunque ha un ottimo performance rating soprattutto con le custom, ma come si arriva a queste performance, con che dimensioni, con che consumi, con che ritardo.
Poi la pantomima dei drivers che non abilitavano le potenzialità della scheda, il gaming mode che non fa nulla, cioè una presa in giro in molti passaggi.
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 18 luglio 2017, 16:58
da delly
Quoto Lord!
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 18 luglio 2017, 17:52
da IlPresidente
Quoto Lord anche io. Sinceramente è meglio di restare solamente con nvidia, ma molto peggio delle aspettative... Ma che alimentatore ci vuole per una scheda del genere?
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 18 luglio 2017, 18:03
da Lordpkappa
Minimo un 650W.
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 18 luglio 2017, 18:42
da roccale
IlPresidente ha scritto:Quoto Lord anche io. Sinceramente è meglio di restare solamente con nvidia, ma molto peggio delle aspettative... Ma che alimentatore ci vuole per una scheda del genere?
La Vega FognaturE è andata davvero male...
Non voglia che davvero la RX sta li con una 1080 azzoppata..., se mi ci metto faccio un die migliore nel forno di casa....con la sabbia della spiaggia....
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 18 luglio 2017, 18:53
da delly
roccale ha scritto:La Vega FognaturE è andata davvero male...
ma va è tutto calcolato vedrai, nel mining farà le buche per terra così ne venderanno più di quelle che riusciranno a sfornare, i prezzi saliranno alle stelle (come le Polaris) e grazie ai bei consumi favoriranno anche il mercato delle PSU...
per una bella mining farm con le Vega di alimentatori con le contro@@ ne serviranno parecchi...
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 18 luglio 2017, 19:25
da Lordpkappa
E' una scheda per giocare a Doom LOL
Ma come va in Deus Ex Mankind, su GTX 1080 resta un po' pesantuccio.
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 18 luglio 2017, 20:51
da LurenZ87
Guardate i risultati di Vega FE sul settore professionale:
In questo campo hanno fatto davvero un ottimo lavoro, visto il prezzo a cui viene venduta e le pure prestazioni (la P6000 costa quasi 6000€ ).
Sono sempre più convinto che AMD abbia puntato sull'ambito professionale nella realizzazione di Vega, a differenza delle altre gpu fino ad ora presentate. Spero di sbagliarmi, ma vedo questa RX come un "contentino" per i più.
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 19 luglio 2017, 2:04
da IlPresidente
" onclick="window.open(this.href);return false;
molto interessante, consiglio a tutti la visione
Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 19 luglio 2017, 7:51
da Lordpkappa
Che gran gnocche, ma con 2 cosi' chi ha voglia di parlare di gpu?
Sono anche ben dotate in fatto di tette, con quel vestitino che ne valorizza le forme.