hehehe, hai ragione, se tutti la pensassero uguale sarebbe molto molto peggio...Nemesis Elite ha scritto: 31 dicembre 2021, 10:22 hehe poco male, vuol dire che non siamo un clone dell'altro e dentro un forum tecnico puo' essere solo un pregio...![]()
In realtà siamo d'accordo entrambi nell'usare le WS che hanno come punti di forza la comodità/praticita' per la manutenzione generale; io stesso utilizzo 2 WS da tempo (e continuero' ad usarle).
Sul nuovo, ho optato per una soluzione piu' "pulita/ordinata" per la postazione in generale (il pc tra l'altro non va mai nascosto ma va tenuto in bella mostra altrimenti avremmo tutti, ancora oggi, i case da supermercato di 20 anni fa con tutto cio' che ne consegue all'interno di un case di quella data).
Dal lato facilità manutenzione o meno dell'impianto quello dipenderà dall'utente, in che modo implementera' l'impianto all'interno e con tutte le dovute attenzioni per smontare/estrarre i singoli componenti del loop, se necessario, per una pulizia/manutenzione accurata (qui tra l'altro il v3000+ ti facilita pure il compito grazie ad una progettazione molto accurata in questa direzione).
Ma se l'integrazione non ti piace proprio, ho speso solo parole al vento e amen, via con la WS e si viaggia a gonfie vele per ottimi daily e fin quando si vorrà restare sul tradizionale.
Archiviata la diatriba Liquid In/Liquid Out, chiudo l'anno di nuovo con il TimeSpy Extreme e vedere a che punto siamo : + o - in linea con le aspettative anche se continuano a mancare ancora un centinaio di punti sulla GPU (il range si è comunque ristretto) rispetto a quelli registrati sotto Win10 e con i medesimi settings.
https://onedrive.live.com/?cid=451FE333 ... 93&o=OneUp
AUGURISSIMI DI UN BUON ANNO per un 2022 davvero SPETTACOLARE per l'hardware. Partiamo subito con NVIDIA il 4 Gennaio prossimo Live dal CES alle 17.00 ora italiana, fiera che seguiro' molto da vicino perchè da li', nel mio caso, uscirà anche altro materiale di sostanza.
![]()
![]()
![]()

esattamente, il mio diciamo ritorno al liquido tradizionale fu a suo tempo un "trauma" essendo abituato a temperature ben inferiori agli 0°C e soprattutto ad infischiarmene della tAmb...
mi ero infatti prefissato che vista perdita non indifferente avrei per lo meno sempre cercato la massima efficienza in ogni circostanza, ed efficienza ed integrazioni non stanno bene nella stessa frase, certo si può raggiungere un buon compromesso, ma non è accettabile nel mio caso...
concordo, chiudiamo qui il discorso WS, liquidi e solidi...

eh si, con gli ultimi driver e update vari si sta piano piano tornando ai livelli di 10 in quel bench (per quello che può contare visto che cmq è pur sempre solo un sintetico), in gaming puro onestamente ho sempre trovato 11 leggermente migliore sin dall'inizio...

Auguroni di Buon Anno!!!!
