Pagina 36 di 44

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 16:02
da NoRage
Inutile perdere tempo col liquido....comunque bsod 0x00000124 posso provare ad aumentare solo il cpu system voltage vero? Non ci sono altri voltaggi per quell errore mi pare

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 16:03
da nick.sf
ma tu tieni il phase per dayli?
non ti conviene scoperchiare la cpu e cambiare la pasta... in giro vedo che dopo quest'operazione le temperature crollano drasticamente!

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 16:14
da delly
si scoperchiare ha senso solo ad aria o liquido, se si usano cooling più spinti meglio lasciare la cpu come intel l'ha fatta... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 16:15
da delly
nick.sf ha scritto:ragazzi ma voi li fate cabrio?
Io il mio ho notato che scalda disumanamente... per adesso lo tengo a 4,5ghz con 1,23v ma non ho fatto test di stabilità se non qualche xtu bench... quello vecchio andava meglio ma è passato a miglior vita!
Aprendo linx va subito a 90 e passa gradi per cui me lo evito... lo testerò in utilizzo... al massimo se mi becchero qualche bsod alzerò di qualche step! Per adesso dopo piu di una settimana sembra andare bene!!!
ti è morto il procio??? :hurted:

Re: R: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 16:32
da NoRage
nick.sf ha scritto:ragazzi ma voi li fate cabrio?
Io il mio ho notato che scalda disumanamente... per adesso lo tengo a 4,5ghz con 1,23v ma non ho fatto test di stabilità se non qualche xtu bench... quello vecchio andava meglio ma è passato a miglior vita!
Aprendo linx va subito a 90 e passa gradi per cui me lo evito... lo testerò in utilizzo... al massimo se mi becchero qualche bsod alzerò di qualche step! Per adesso dopo piu di una settimana sembra andare bene!!!
nick.sf ha scritto:ma tu tieni il phase per dayli?
non ti conviene scoperchiare la cpu e cambiare la pasta... in giro vedo che dopo quest'operazione le temperature crollano drasticamente!
Nick ti posso assicurare che una cpu da 4,5ghz con 1,23 è una ottima cpu per il daily e chissà magari sale pure bene sotto azoto/phase...la mia con 1,26 teneva i 4,7ghz ht off...
Scusa ma come mai ti è morta la prima cpu?

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 19:17
da nick.sf
la vecchia a liquido chiudeva xtu a 4,5ghz a 1,17! Purtroppo è morto l'imc... quella era un 6,5ghz in cpu-z ma scaldava talmente tanto che sotto xtu spaccava la pasta termica sotto azoto!
L'his comunque non era perfetto aveva delle striature che si vedevano ad occhio nudo (come fosse graffiata da un gatto)... passando il dito nn sentivi nulla, ma sicuramente c'erano delle imperfezioni che aiutavano a far spaccare la pasta!

Questà è il rientro da rma, ma a malappena è un 6,3ghz in cpu-z ergo la si cambia!!!

Sto pensando di passare al lga2011 e prendere un 4930k per benchare, e con la scusa provare qualche 4820k che sulla carta dovrebbe essere simile al 4770k ma ho visto su hwbot che in media sono piu fortunelli come frequenze!!!
cosi in una sola piattaforma ci si fa tutti i bench tra esa e quad core!!!

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 19:24
da djlegend
E cosi saliamo con i punti... :coolyea:

Re: R: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 19:39
da NoRage
Ottimo :D

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 6 novembre 2013, 19:57
da delly
nick.sf ha scritto:con la scusa provare qualche 4820k che sulla carta dovrebbe essere simile al 4770k ma ho visto su hwbot che in media sono piu fortunelli come frequenze!!!
bhe non proprio, il 4820k è basato su architettura Ivy Bridge alla fine...
è praticamente un 3770k con un pò più di cache e supporto quad-channel... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Haswell - LGA-1150

Inviato: 7 novembre 2013, 8:06
da nick.sf
delly ha scritto:
nick.sf ha scritto:con la scusa provare qualche 4820k che sulla carta dovrebbe essere simile al 4770k ma ho visto su hwbot che in media sono piu fortunelli come frequenze!!!
bhe non proprio, il 4820k è basato su architettura Ivy Bridge alla fine...
è praticamente un 3770k con un pò più di cache e supporto quad-channel... :)
Io parlo a livello di bench... tra 3770k e 4770k la differenza in bench a pari frequenze è tra il 5 e il 10%.
Con la cache in piu è il quad channel il divario diminuisce ancora... se poi speriamo di beccare una cpu da 6.5ghz in su benchabili allora sono a posto!