Pagina 36 di 299
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 11:22
da Nemesis Elite
3 piccoli video catturati direttamente alla Gamescom sulle RTX :
https://multiplayer.it/articoli/nvidia- ... -2018.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 11:29
da beatl
Mi sta incuriosendo molto il discorso Nvlink... guarda mai che si potrà superare il collo di bottiglia dei chipset z370 (scarsità di linee pci) e, quindi, rendere il multigpu pienamente fruibile (in termini di prestazioni) anche su piattaforme non HEDT
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 11:36
da Nemesis Elite
beatl ha scritto:Mi sta incuriosendo molto il discorso Nvlink... guarda mai che si potrà superare il collo di bottiglia dei chipset z370 (scarsità di linee pci) e, quindi, rendere il multigpu pienamente fruibile (in termini di prestazioni) anche su piattaforme non HEDT
beatl ,indipendentemente da quell'aspetto (da verificare), se resti in 4K 60hz (che è sempre un gioiello da vedere) puoi farne a meno di una seconda GPU : con la 2080Ti ti godrai tutto alla grandissima se le stime delle sue performance saranno + o - quelle che ci aspettiamo. La 2080Ti sarà davvero la prima gpu a gestire
pienamente il 4K a 60fps (solo con rtx dovrai ripiegare in qualche compromesso ma essendo la prima scheda di una nuovissima generazione di GPU, non gli si puo' certo dare una colpa per questo e comunque hai sempre il gsync come amico per eventuali situazioni limite...).

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 14:14
da Nemesis Elite
Tornando sul discorso NVLINK, per noi utenti consumer una novità assoluta anche questa, sembra che oltre a tutti i vantaggi che conosciamo già porti, anche in ambito desktop quindi, la possibilità di una gestione della memoria unificata;
i colleghi di Guru3D hanno detto che dovrebbe esserci anche in ambito ludico, ma restano in attesa di una prova tangibile sul campo non appena scadrà l'embargo fissato per il 14 Settembre...

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 14:52
da SolidSnake1989
Nemesis Elite ha scritto:Tornando sul discorso NVLINK, per noi utenti consumer una novità assoluta anche questa, sembra che oltre a tutti i vantaggi che conosciamo già porti, anche in ambito desktop quindi, la possibilità di una gestione della memoria unificata;
i colleghi di Guru3D hanno detto che dovrebbe esserci anche in ambito ludico, ma restano in attesa di una prova tangibile sul campo non appena scadrà l'embargo fissato per il 14 Settembre...

Nemesis, io dico +50% buono in dx11 tra 1080ti e 2080ti senza forzare features che utilizzino rt core, con vulkan qualcosina in più.
Tu che dici?
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 15:30
da beatl
SolidSnake1989 ha scritto:Nemesis Elite ha scritto:Tornando sul discorso NVLINK, per noi utenti consumer una novità assoluta anche questa, sembra che oltre a tutti i vantaggi che conosciamo già porti, anche in ambito desktop quindi, la possibilità di una gestione della memoria unificata;
i colleghi di Guru3D hanno detto che dovrebbe esserci anche in ambito ludico, ma restano in attesa di una prova tangibile sul campo non appena scadrà l'embargo fissato per il 14 Settembre...

Nemesis, io dico +50% buono in dx11 tra 1080ti e 2080ti senza forzare features che utilizzino rt core, con vulkan qualcosina in più.
Tu che dici?
Io concordo con ma tua stima. Adesso torno in letargo in attesa di qualcosa di ufficiale

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 15:53
da Nemesis Elite
SolidSnake1989 ha scritto:Nemesis Elite ha scritto:Tornando sul discorso NVLINK, per noi utenti consumer una novità assoluta anche questa, sembra che oltre a tutti i vantaggi che conosciamo già porti, anche in ambito desktop quindi, la possibilità di una gestione della memoria unificata;
i colleghi di Guru3D hanno detto che dovrebbe esserci anche in ambito ludico, ma restano in attesa di una prova tangibile sul campo non appena scadrà l'embargo fissato per il 14 Settembre...

Nemesis, io dico +50% buono in dx11 tra 1080ti e 2080ti senza forzare features che utilizzino rt core, con vulkan qualcosina in più.
Tu che dici?
Sono in perfetta linea con voi ragazzi, un + 40-50% (tra bench e games di riferimento) comincio a "sentirlo" e mi riferisco al 4K. Con RT invece non lo prendo nemmeno in considerazione un paragone : PASCAL fa parte non di una generaizone precedente rispetto a Turing ma di un capitolo della Computer Grafica precedente.

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 18:04
da Nemesis Elite
Qualche informazione in + sulla 2080Ti :
https://videocardz.com/77696/exclusive- ... -day-leaks" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 18:34
da delly
Nemesis Elite ha scritto:
Sono in perfetta linea con voi ragazzi, un + 40-50% (tra bench e games di riferimento) comincio a "sentirlo" e mi riferisco al 4K. Con RT invece non lo prendo nemmeno in considerazione un paragone : PASCAL fa parte non di una generaizone precedente rispetto a Turing ma di un capitolo della Computer Grafica precedente.

la nuova 2080Ti dovrebbe essere finalmente una prima soluzione "macina-4K" in singola scheda, mi aspetterei bene o male lo stesso livello prestazionale di uno SLI di 1080Ti, forse pure qualcosa in più...
poi con RT come dici tu non si potrà nemmeno fare un confronto con Pascal visto che Turing avrà dalla sua hw dedicato...
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20
Inviato: 23 agosto 2018, 18:54
da Nemesis Elite
delly ha scritto:Nemesis Elite ha scritto:
Sono in perfetta linea con voi ragazzi, un + 40-50% (tra bench e games di riferimento) comincio a "sentirlo" e mi riferisco al 4K. Con RT invece non lo prendo nemmeno in considerazione un paragone : PASCAL fa parte non di una generaizone precedente rispetto a Turing ma di un capitolo della Computer Grafica precedente.

la nuova 2080Ti dovrebbe essere finalmente una prima soluzione "macina-4K" in singola scheda, mi aspetterei bene o male lo stesso livello prestazionale di uno SLI di 1080Ti, forse pure qualcosa in più...
poi con RT come dici tu non si potrà nemmeno fare un confronto con Pascal visto che Turing avrà dalla sua hw dedicato...
Allora, quello che mi sento di confermare, perchè verificato in presa diretta, è che quando usci' la TitanX Pascal, con un po' di OC riuscivo a coprire le prestazioni di 2 980Ti in SLI a default quindi la cosa che affermi tu resta in piedi...
Comunque via, attendiamo serenamente il 14 e vedremo cosa ci ha riservato NVIDIA. Non mi aspetto sorprese..ma conferme.
