ok.delly ha scritto:non le ho ancora provate, ma non vedo perchè non dovrebbero andare...djlegend ha scritto: Le Kimgston 2800 che hai Luca vanno bene?
adesso sto provando a vedere se ho anche io problemi con i 2800 e strap 100/125 e bios 1302..
[Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
- djlegend
 - Amministratore

 - Messaggi: 52784
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
 - Località: Italy - Treviso (TV)
 - Ha ringraziato: 1531 volte
 - Sei stato ringraziato: 390 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X  |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
			
						- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
allora, con strap 125 (bclk 127.3mhz in maniera da raggiungere i 2800 sulle ram) non riscontro problemi, ho provato a spegnere ed accendere una decina di volte, non ha mai perso un avvio, in windows sono abbastanza stabile, passato un primo banco di prova per le ram, ovvero il pi 32m... 
 
screen pi32m:

setting bios (1302):
 
 
 
 
 
 
ho impostato a mano solamente i timings principali, in maniera analoga a quello che probabilmente fanno quasi tutti..
 
adesso provo con strap 100...
			
			
									
						screen pi32m:

setting bios (1302):
 
 
 
 
 
 
ho impostato a mano solamente i timings principali, in maniera analoga a quello che probabilmente fanno quasi tutti..
adesso provo con strap 100...
- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
con strap a 100 (bclk 100mhz) ancora non riscontro problemi, sembrerebbe tutto perfetto..
screen 32m:

il tempo migliore rispetto a prima è ovviamente dovuto alla maggiore freq cpu...
setting bios:
 
 
mi sono limitato a riportare quelli in cui ho modificato qualcosa
			
			
									
						screen 32m:

il tempo migliore rispetto a prima è ovviamente dovuto alla maggiore freq cpu...
setting bios:
 
 
mi sono limitato a riportare quelli in cui ho modificato qualcosa
- Slime
 - Amministratore

 - Messaggi: 3393
 - Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
 - Località: Abruzzo - Chieti
 - Ha ringraziato: 0
 - Sei stato ringraziato: 0
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
@Luke
Grazie mille caro, proverò anche i tuoi settaggi però penso di aver trovato l'inghippo. Settando il profilo XMP dei 2800 non viene correttamente impostato il DRAM RAS# ACT TIME. Il valore a 2800 deve essere di 37 mentre da XMP imposta (non so perchè) a 35. Modificando a mano questo valore ora sembra partire sempre con 16GB a 2800 con strap 100. Nel caso mi da problemi di nuovo proverò i tuoi settaggi Luke, senza dubbio.
Un'ulteriore cortesia... non mi ci mandare. Hai dei settaggi a livello di timing per provare un 3000 e un 3200 sulle memorie? Grazie anticipatamente...
			
			
									
						Grazie mille caro, proverò anche i tuoi settaggi però penso di aver trovato l'inghippo. Settando il profilo XMP dei 2800 non viene correttamente impostato il DRAM RAS# ACT TIME. Il valore a 2800 deve essere di 37 mentre da XMP imposta (non so perchè) a 35. Modificando a mano questo valore ora sembra partire sempre con 16GB a 2800 con strap 100. Nel caso mi da problemi di nuovo proverò i tuoi settaggi Luke, senza dubbio.
Un'ulteriore cortesia... non mi ci mandare. Hai dei settaggi a livello di timing per provare un 3000 e un 3200 sulle memorie? Grazie anticipatamente...
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

			
						Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
per i 3000, con le hynix, non ci dovrebbero essere grossi problemi con i classici 15-15-15-35 ad 1.35v o poco più...
in questo caso dovrebbe essere più semplice stabilizzare usando lo strap 125 e il bclk a 125mhz...
i 3200 potrebbero invece richiedere un pò più di vdimm (1.4v o più) e latenze nell'ordine dei 16-16-16-36...
con questa freq lo strap da utilizzare è il classico 100, con bclk alla stessa frequenza (100mhz)...
			
			
									
						in questo caso dovrebbe essere più semplice stabilizzare usando lo strap 125 e il bclk a 125mhz...
i 3200 potrebbero invece richiedere un pò più di vdimm (1.4v o più) e latenze nell'ordine dei 16-16-16-36...
con questa freq lo strap da utilizzare è il classico 100, con bclk alla stessa frequenza (100mhz)...
- DC2
 - Moderatore

 - Messaggi: 1411
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
 - Località: Roma
 - Ha ringraziato: 164 volte
 - Sei stato ringraziato: 191 volte
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
Eccomi, scusate ma ero a valoro ed ho finito i gighi mensili sul telefono.. leggevo ma non riuscivo ad accedere.
@Edo, imposto 1.293 da bios ma il full vedendo hwinfo mi segna 1.302v in full se non ricordo male.
Ora cercherò di verificare la stabilità col vcore fisso, poi farò due profili, manuale e offset
 
Non capisco perchè quando accesi la mobo (con il bios 0802) e misi la cpu provai a dare 1.3v di vcore a 100x46 e fece il boot tranquillamente, solo dopo 5 minuti mi fece un bsod (classico 124) perchè sicuramente voleva più "benzina".
Riavvio entro nel bios e imposto 1.25v 100x45 (sempre tutto manuale) e teneva alla grande, bsod solo dopo il bench di XTU... dopo ulteriori prove sembrava stabilissimo con 1.285v
Ora invece (dopo svariate prove anche con uncore e ram e il flash del 1302) a 100x46 completa sempre il boot, ma se metto 100x45 con 1.25v mi crascha come inizia la fase di caricamento di win8.
Per esempio l'ultima volta che ho provato a smanettare non si spengeva più la mobo, ho dovuto spengere a mano e switchare il bios, con il bios 2 zero problemi apparenti
 
Possibile che mi si è "corrotto/sporcato" il bios 1?
@Luca, ho visto gli screen che hai fatto, ottimo, ora provo a riflashare un bios vecchio e poi rimetto il 1302 magari si riprende il bios 1...
Ps. quanto vuole di VCCSA a 3200?
Penso che a parte il brand delle ram sono i chip che contano.. se abbiamo le hynix non c'è scusa "devono" andare.
Tra poco mangio e provo pure io..
			
			
									
						@Edo, imposto 1.293 da bios ma il full vedendo hwinfo mi segna 1.302v in full se non ricordo male.
Ora cercherò di verificare la stabilità col vcore fisso, poi farò due profili, manuale e offset
Non capisco perchè quando accesi la mobo (con il bios 0802) e misi la cpu provai a dare 1.3v di vcore a 100x46 e fece il boot tranquillamente, solo dopo 5 minuti mi fece un bsod (classico 124) perchè sicuramente voleva più "benzina".
Riavvio entro nel bios e imposto 1.25v 100x45 (sempre tutto manuale) e teneva alla grande, bsod solo dopo il bench di XTU... dopo ulteriori prove sembrava stabilissimo con 1.285v
Ora invece (dopo svariate prove anche con uncore e ram e il flash del 1302) a 100x46 completa sempre il boot, ma se metto 100x45 con 1.25v mi crascha come inizia la fase di caricamento di win8.
Per esempio l'ultima volta che ho provato a smanettare non si spengeva più la mobo, ho dovuto spengere a mano e switchare il bios, con il bios 2 zero problemi apparenti
Possibile che mi si è "corrotto/sporcato" il bios 1?
@Luca, ho visto gli screen che hai fatto, ottimo, ora provo a riflashare un bios vecchio e poi rimetto il 1302 magari si riprende il bios 1...
Ps. quanto vuole di VCCSA a 3200?
Penso che a parte il brand delle ram sono i chip che contano.. se abbiamo le hynix non c'è scusa "devono" andare.
Tra poco mangio e provo pure io..
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
			
						PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
quello dipende, può variare a seconda della config...DC2 ha scritto:Ps. quanto vuole di VCCSA a 3200?
nel mio caso 1.0v spaccato basta per la piena stabilità...
- DC2
 - Moderatore

 - Messaggi: 1411
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
 - Località: Roma
 - Ha ringraziato: 164 volte
 - Sei stato ringraziato: 191 volte
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
Ottimodelly ha scritto:quello dipende, può variare a seconda della config...DC2 ha scritto:Ps. quanto vuole di VCCSA a 3200?
nel mio caso 1.0v spaccato basta per la piena stabilità...
Il bios 1 sembra ripristinato
Luchì, ma quando si flasha il bios con il flashback è buona cosa anche switchare sul secondo ed avviarlo?
Ho visto gli screen che hai fatto.. ma l'impostazione mode 2 nella schermata dei timing delle ram a cosa serve? più o meno ho usato le tue stesse impostazioni ma non ho messo su mode 2
Mo riavvio e riprovo....
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
			
						PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
- DC2
 - Moderatore

 - Messaggi: 1411
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:57
 - Località: Roma
 - Ha ringraziato: 164 volte
 - Sei stato ringraziato: 191 volte
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
Azzz funziona tutto ora sto a 3000 con i tuoi stessi timing  
 
Impossibile che solo mettendo in mode 2 funziona tutto senza problemi a sto punto penso che ho avuto pure problemi flashando il bios.. boh
 
che figura di m...a
  
  
			
			
									
						Impossibile che solo mettendo in mode 2 funziona tutto senza problemi a sto punto penso che ho avuto pure problemi flashando il bios.. boh
che figura di m...a
PC1: Silverstone TJ07 - Antec HCP-1300w - X670E Aorus Xtreme - 9950X/EK-Velocity3 - 64GB FURY@6000MHz - RTX4090@3015MHz/EK-Vector - Crucial T705 1TB + 2xMX500 2TB - *Creative SB X4/DT990PRO/Z5500 - *60HE+/GPX2 - *LG OLED 42" C2 4K 120Hz
PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
			
						PC2: ARX700 - EVGA G3-750w - MSI Z690 Edge WiFi - i5 12600KF@5GHz/EK-Velocity - 32GB FURY@6000MHz - RTX3080Ti FE@2025MHz/EK-Vector - Samsung 980Pro 1TB - *
WS: Dimas Easy V3 - Antec HCP-1200w - Sanso PDH054 - 2xRad360 + HC-500A
- delly
 - Amministratore

 - Messaggi: 40597
 - Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
 - Località: Varese
 - Ha ringraziato: 1127 volte
 - Sei stato ringraziato: 2136 volte
 - Contatta:
 
Re: [Thread Ufficiale] ASUS ROG Rampage V Extreme - X99
il mode 2 è consigliabile impostarlo quando si oc le ram, aiuta a mantenere la stabilità...DC2 ha scritto:
Ho visto gli screen che hai fatto.. ma l'impostazione mode 2 nella schermata dei timing delle ram a cosa serve? più o meno ho usato le tue stesse impostazioni ma non ho messo su mode 2![]()
Mo riavvio e riprovo....
mode 1 è pensato per una maggiore compatibilità ai valori predefiniti...







