Beh si, il prezzo per il 48" potrebbe benissimo toccare quel prezzo a conti fatti ma ancora non ce nulla di ufficiale su gli altri 2 tagli (rumors qui). Ne sapremo sicuramente di più subito dopo l'uscita del 65". Ce un alone di mistero (in primis il prezzo ufficiale) sul BFGD.
E ancora sulla nuovissma connessione HDMI 2.1 che debutterà tra pohci mesi e di cui il BFGD sarà dotato, viene anche chiamata "porta del futuro" e vediamo perchè e che salto porterà rispetto alle connessioni tradizionali nel dettaglio :
gestisce in primis risoluzioni e refresh più elevate con immagini 8K fino a 60 fps o 4K a 120 fps.
Ma non solo: c’è il supporto ai metadati dinamici e c’è un Advanced Audio Return Channel che accetta finalmente i formati audio a oggetti.
Le feature però più attese sono il Variable Refresh Rate per il gaming, il Quick Media Switching per passare velocemente da diversi tipi di segnale senza il classico “aggancio / sgancio” spesso fastidioso e forse il più importante di tutti il Quick Frame Transport, che rende nullo l’input lag.
Per veicolare tutte queste nuove caratteristiche, la banda passante deve salire rispetto ad oggi ed infatti sarà mostruosa. Per capire meglio il salto prendiamo la banda garantita per un 4K 60 dato dai nostri DP 1.2 che equivale a 18,4Gbps; la 2.1 lo porterà a 48Gbps.
Anche i nuovi TV 4K/8K saranno dotati di questa porta ma non fate l'errore di pensare che allora conviene prendere un TV OLED e si esce lo stesso a 120hz se colegato al PC perchè non è così;
Utilizzare hdmi 2.1 non implica necessariamente che tutte le sue caratteristiche vengano soddisfatte; in primis proprio il refresh rate che dipenderà dal pannello stesso se progettato per questo scopo o meno. In sostanza un TV 4K che implementi hdmi 2.1 puo' benissimo continuare ad uscire a soli 60hz quindi prestate attenzione se volete orientravi sui TV 4K di nuova generazione.
@beatl : i soldini continua a metterli da parte perchè, probabilmente, vedrai prima la nuova Titan che il BFGD ...
