Pagina 32 di 59
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 7 ottobre 2022, 16:45
				da Nrg
				delly ha scritto: 6 ottobre 2022, 21:08
thermal paste guard... 
ai tempi dei primi athlon socket 462 si usavano cornicette, ma per altri scopi (per non rischiare di scheggiare il die)..
 
Siamo arrivati all'impedimento più totale... 
 
Un pulsante per sbloccare i Pciex quando lo faranno nel 3000 ?  visto che è scomodissimo
 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 7 ottobre 2022, 21:02
				da delly
				pulsante pcie? 

 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 7 ottobre 2022, 21:12
				da Nrg
				delly ha scritto: 7 ottobre 2022, 21:02
pulsante pcie? 
 
Un pulsante per sbloccare i Pciex,ora c'è quella specie di aletta ai lati,intendevo tipo un mini pulsantino per sbloccare il meccanismo,quella sarebbe una cosa utile,perchè alcune volte viene parzialmente coperto
Ma ci dovrebbero pensare i produttori di mobo
 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 7 ottobre 2022, 21:14
				da delly
				ah ho capito LOL... 
e io che pensavo al dip-switch per attivare o disattivare i singoli slot... 

 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 7 ottobre 2022, 21:26
				da Nrg
				delly ha scritto: 7 ottobre 2022, 21:14
ah ho capito LOL... 
e io che pensavo al dip-switch per attivare o disattivare i singoli slot... 
 
No,una cosa molto più semplice e pratica  

 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 7 ottobre 2022, 22:35
				da gioy86
				Nrg ha scritto: 7 ottobre 2022, 21:12
delly ha scritto: 7 ottobre 2022, 21:02
pulsante pcie? 
 
Un pulsante per sbloccare i Pciex,ora c'è quella specie di aletta ai lati,intendevo tipo un mini pulsantino per sbloccare il meccanismo,quella sarebbe una cosa utile,perchè alcune volte viene parzialmente coperto
Ma ci dovrebbero pensare i produttori di mobo
 
In realtà Asus lo ha introdotto proprio con la presentazione delle MB per AM5, nello specifico su tutte le X670/X670E, probabilmente lo introdurranno anche sulle B650. E' posizionato a lato del connettore 24pin.
Sembrerebbe comodo e funzionale, ma per ora non ho sentito commenti in merito.
https://rog.asus.com/it/motherboards/ro ... ero-model/
https://rog.asus.com/it/motherboards/ro ... eme-model/ 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 14 ottobre 2022, 20:35
				da Nrg
				https://www.techpowerup.com/299850/asus ... therboards
Speriamo anche ASRock faccia una cosa del genere,confermo che con l'ultimo bios ha aggiunto 10 profili  

 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 14 ottobre 2022, 21:49
				da delly
				
te lo stavo per scrivere prima, poi ho visto che hai editato... 

hanno anche fixato dei problemi riscontrati con le nuove RTX 4000...
 
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 15 ottobre 2022, 22:08
				da Nrg
				
			 
			
					
				Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5
				Inviato: 22 ottobre 2022, 16:59
				da delly
				Thermalrigh propone anche per questa piattaforma il suo contact-frame, non ho ancora trovato informazioni sui "guadagni" reali... 
http://thermalright.com/tw/product/am5-secure-frame/