Pagina 4 di 4
Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 10:19
da gs1960
salucard ha scritto:gs1960 ha scritto:Grazie a te!
Quindi, secondo te che velocità massima possiamo mettere e tenere sempre, senza fondere?
Mi dici, per favore, passo passo come usare setFSB?
Ciao
Carlo
per la velocità massima non è che è possibile metterne una stabile, devi vedere tu fino a che punto il tuo processore riesce ad essere stabile, per saperlo devi alzare la frequenza di 5mhz facciamo fino ai 200, dopodichè aumenta di 2mhz alla volta, in modo da arrivare fino al punto in cui freeza, quel punto è il limite e quindi per ottenere il giusto funzionamento del processore dovrai abbassare dai 3 ai 4 mhz per essere stabile

Sei un grande, grazie!
Per freeza, intendi quello che mi è già successo, giusto?
In pratica mi si è bloccato tutto e ho dovuto spegnere dal pulsante, poi non si accendeva più.
Dopo una decina di minuti si è acceso.
Siamo sicuri che riparta sempre, oppure può morire del tutto?
Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità, ma è la prima volta che uso setFSB e non so dove mettere le mani....
Potresti chiarirmi, per favore, questi due dubbi?

Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 10:50
da salucard
devi utilizzare la barra e devi prendere in considerazione i numeretti che sono nel riquadro verde, devi portarlo a 200 e da li piano piano aumenti, il freeze non propriamente quello che ti è successo, ma è un effetto più blando quello che dovrebbe accadere, semplicemente ti dovrebbe ripartire il pc in seguito ad un BSOD che è il blue screen of death, un errore di sistema

Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 10:56
da gs1960
salucard ha scritto:devi utilizzare la barra e devi prendere in considerazione i numeretti che sono nel riquadro verde, devi portarlo a 200 e da li piano piano aumenti, il freeze non propriamente quello che ti è successo, ma è un effetto più blando quello che dovrebbe accadere, semplicemente ti dovrebbe ripartire il pc in seguito ad un BSOD che è il blue screen of death, un errore di sistema

Ah...quindi è meglio che non mi risucceda quella che mi è successo

....sono stato fortunato
Ok, proverò gradualmente.
Ah...un'ultima cosa...Devo essere nel menu "customize" o "diagnosis", o non cambia nulla?
Grazie ancora, per il momento

Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 15:04
da salucard
Non c'è differenza

Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 15:42
da gs1960
Fatto.....una figata!
Non ho esagerato, mi sono fermato a 190, ma già la differenza nella reattività era evidente ed anche l'indice prestazione era migliorato.
Le temperature non mi sembravano eccessive...65 stressandolo con 3/4 applicazioni contemporaneamente in azione, poi scesi a 60/62, facendo solo una cosa per volta.
Sono temperature accettabili?
Però c'è un problema...ho riavviato il net e tutto è ritornato originale
Non è possibile rendere la modifica permanente?

a te! (a buon rendere)
Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 15:46
da salucard
SETFSB è un programma ideato per l'alzamento della frequenza diretta, di conseguenza è un programma per clockers, quindi ogni volta che spegnerai il pc terminerà di funzionare, di conseguenza ogni volta che riaccenderai il tuo netbook dovrai reimpostare tutto...

Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 16:05
da gs1960
Capito!
Quindi l'overclock (permanente) dell'EeePC, di fatto, continua a non esssere possibile?
Bisognerebbe agire da BIOS per fare una modifica permanente, giusto?
Ma nell'EeePC non si può...

Re: asus eee pc 1005PE overclocking
Inviato: 18 ottobre 2011, 16:12
da salucard
gs1960 ha scritto:Capito!
Quindi l'overclock (permanente) dell'EeePC, di fatto, continua a non esssere possibile?
Bisognerebbe agire da BIOS per fare una modifica permanente, giusto?
Ma nell'EeePC non si può...

Esatto non si può agire sul BIOS Asus, l'unica soluzione sarebbe di crearsene uno personbalizzato, ma è una pratica troppo rischiosa e difficile da attuare
