Pagina 4 di 9
Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 18 dicembre 2010, 16:33
da lorenzo.90
cavolo lo sli è abilitato solo dalla UD4 in su, mi toccherà andare di UD4 sperando non costi troppo

Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 29 dicembre 2010, 23:35
da DjToffy
ragazzi ho ordinato la
Gigabyte GA-P67A UD7 però gli ho detto di tenermela lì fino a che non arriva il processore (forse i5 2600K).
per le ram pensavo a delle Corsair Vengeance 8 GB (4x2) 1600 MHz CL8 1.5v
che ne pensate?!?

Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 10:45
da djlegend
DjToffy ha scritto:ragazzi ho ordinato la
Gigabyte GA-P67A UD7 però gli ho detto di tenermela lì fino a che non arriva il processore (forse i5 2600K).
per le ram pensavo a delle Corsair Vengeance 8 GB (4x2) 1600 MHz CL8 1.5v
che ne pensate?!?

Sono ram molto buone.
Salgono bene. Vai tranquillo.

Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 11:17
da DjToffy
ma è vero che si dice che i primi nuovi processori saliranno poco in overclock? o è la classica bufala come successe con gli i7?

Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 11:54
da delly
teoricamente, da quel poco che ho letto in giro sulla questione, sembrano essere le mobo con P67 che hanno il bus bloccato (a 100MHz)...ora non so se si tratta dei primi sample in circolazione e se la cosa cambierà con le versioni retail (anche con Nehalem circolava la stessa storia e poi alla fine non fu proprio così)...
personalmente salterei le prime mobo in uscita e attenderei prodotti migliori e più votati all'oc...o cmq almeno punterei almeno su di un processore serie K con moltiplicatore sbloccato, così si riuscirà a salire di frequenza agendo appunto sul molti...
in questo caso si sono visti ottimi risultati, mediamente si parla di 4.5/5GHz ad aria/liquido facili facili...

Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 12:02
da DjToffy
delly ha scritto:teoricamente, da quel poco che ho letto in giro sulla questione, sembrano essere le mobo con P67 che hanno il bus bloccato (a 100MHz)...ora non so se si tratta dei primi sample in circolazione e se la cosa cambierà con le versioni retail (anche con Nehalem circolava la stessa storia e poi alla fine non fu proprio così)...
personalmente salterei le prime mobo in uscita e attenderei prodotti migliori e più votati all'oc...o cmq almeno punterei almeno su di un processore serie K con moltiplicatore sbloccato, così si riuscirà a salire di frequenza agendo appunto sul molti...
in questo caso si sono visti ottimi risultati, mediamente si parla di 4.5/5GHz ad aria/liquido facili facili...

credo anchio delly... sarebbe una ca**ata vendere una UD7 votata all'overclock... e poi non si può neanche overclockare..

Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 12:05
da Daigodaimon
Buongiorno a tutti

.
Mi inserisco un attimo nella discussione.
Quoto quanto detto da Luca, a parer mio le uniche CPU Sandy che saliranno bene saranno le sole versioni K, quindi il 2500 e il 2600, per via del moltiplicatore sbloccato, gli altri ho paura che saranno un po' "limitati" dalle mobo per via del bus bloccato, poi ovviamente bisognerà testare il tutto dal vivo.
Da quel che ho letto poi dovrebbe uscire un ulteriore chip Intel, lo Z68, che dovrebbe garantire maggiori performance in overclock rispetto al P67 ma per adesso c'è solo qualche
notizia ma nulla di concreto ed ufficiale. Ho idea che alla fine, questo fantomatico Z68, se dovesse uscire, finirà solo su mobo di fascia altissima tipo
Asus Extreme,
EVGA Classified o la nuova serie della
Gigabyte in uscita,
G-Killer.
Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 12:09
da delly
delly ha scritto:non è che non puoi overcloccare...semplicemente per farlo devi sfruttare il molti unlock della cpu...quindi se uno vuole cloccare abbastanza prende cmq una mobo con le @@ (tipo la UD5/UD7, la EVGA P67 Classified, la Biostar P67 oppure la nuova Foxconn Quantum Force P67 magari)...in abbinamento ad una cpu serie K...
se uno invece si piglia un procio normale, praticamente non ci sarebbe differenza tra l'avere una delle mobo elencate sopra oppure una mobo in dotazione con il fustino del Dixan...

Sicuramente, se dovessi scegliere una mobo tipo quelle che hai elencato o una CPU della serie K oppure sono sprecate.
Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 12:11
da djlegend
Esatto ragazzi. Se volete divertirvi, dovete puntare su una cpu serie K. Il 2500K secondo me va + che bene.

Re: [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-H67 / GA-P67A Series
Inviato: 30 dicembre 2010, 12:21
da delly
i5 2500k oppure i7 2600k...direi che sono entrambe cpu straordinarie...e non dovrebbero costare nemmeno moltissimo in più delle versioni non K...
