Pagina 4 di 7

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 10:14
da Lordpkappa
:cup: :cup: :cup:

Caro Delly è una questione di prospettive, io ora in cinebench faccio circa 3.4 punti, con Fx ne faccio circa 6, con R5 1400 6.8, capisci che sono 60-70 euro di differenza tra nuovo e usato per il 75% in più contro il 100% in più per più di 200 euro...

In questa fascia meglio FX imho soprattutto se hai già DDR3.

Se le ram fossero costate molto meno, erano altri discorsi ;)

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 10:20
da Nrg
Lordpkappa ha scritto::cup: :cup: :cup:

Caro Delly è una questione di prospettive, io ora in cinebench faccio circa 3.4 punti, con Fx ne faccio circa 6, con R5 1400 6.8, capisci che sono 60-70 euro di differenza tra nuovo e usato per il 75% in più contro il 100% in più per più di 200 euro...

In questa fascia meglio FX imho soprattutto se hai già DDR3.

Se le ram fossero costate molto meno, erano altri discorsi ;)
Beh consuma anche molto meno l'R5,ora tu mi dirai,prima che spendo tot di corrente... :asd: ....sicuramente avrai ponderato bene,e fatto la miglior scelta per le tue esigenze

Sinceramente,io avrei fatto uno sforzo,ma capisco anche il tuo pensiero :wink:

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 10:20
da Lordpkappa
Arrivato già il Procio

Immagine

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 10:24
da Lordpkappa
Bhe come detto la piattaforma Ryzen ha più prospettive, ma il MT a basso costo lo offre, in una determinata fascia, FX, poi se superi certe esigenze semplicemente non ci arriva ;)

Alla fine per 25% avrei pagato il triplo.

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 10:26
da Nrg
Lordpkappa ha scritto:Bhe come detto la piattaforma Ryzen ha più prospettive, ma il MT a basso costo lo offre, in una determinata fascia, FX, poi se superi certe esigenze semplicemente non ci arriva ;)

Alla fine per 25% avrei pagato il triplo.
Capisco,alla fine l'Fx è un bel mulo per carichi pesanti, più lo carichi e meglio va

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 15:00
da delly
Nrg ha scritto: Sinceramente,io avrei fatto uno sforzo,ma capisco anche il tuo pensiero :wink:
anche io onestamente, più che altro per non rinunciare alle possibilità di upgrade futuri che con una AM4 sono certamente notevoli...

è comprensibile cmq che il prezzo sempre maggiore delle DDR4 ci metta del suo nella scelta della configurazione, anche se cercando bene è ancora possibile trovare dei moduli a prezzi interessanti, soprattutto tra quelli a frequenze più basse...

in ogni caso l'8320E resta una buonissima cpu (ancor più considerando il prezzo a cui si trova), anche se non ne esce benissimo in un confronto diretto con i nuovi Ryzen, ma dopotutto sono ben note le potenzialità della nuova microarchitettura di AMD, il passo avanti è stato davvero enorme...

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 15:03
da delly
Lordpkappa ha scritto:Arrivato già il Procio

Immagine
sono stati velocissimi (amazon immagino?) :coolyea:

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 16:17
da Lordpkappa
Sì, è più il tempo che non lo apro, che quello di spedizione.
Poi considerando i miei tempi di assemblaggio LOL

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 16:20
da delly
Lordpkappa ha scritto:Sì, è più il tempo che non lo apro, che quello di spedizione.
Poi considerando i miei tempi di assemblaggio LOL
ahhaa, il Ryzen mi pare di ricordare che l'avevi tenuto per giorni sulla scrivania... :coolyea:
che mobo hai preso? :)

Re: Idea FX 8320e per ufficio.

Inviato: 14 dicembre 2017, 16:26
da Lordpkappa
1 mese e 10 giorni sulla scrivania.

GIGABYTE ga-970 a-ds3p