[Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4/TRX4

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da delly »

bhe credo che il suo utilizzo non si limiti al solo gaming, cmq ce lo confermerà certamente lui quando leggerà... ;)

per quell'uso esclusivo, considerando anche che quell'ambito è ad oggi il più "trascurato" in quanto a ottimizzazione mirata allo sfruttamento delle massime potenzialità offerte dalle più recenti CPU, sono abbastanza sprecate soluzioni HEDT già oltre i 6/8 core (ad essere generosi)...

questi sono processori dedicati a tutt'altro utilizzo, non credo che nessuno qui si focalizzerà sul gaming nel valutare la bontà di queste soluzioni, ma al contrario sugli ambiti di maggior interesse come l'editing, il rendering ecc...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da Nemesis Elite »

IlPresidente ha scritto:
Nemesis Elite ha scritto: Si ti capisco. Aspetto di vedere e di valutare un confronto diretto tra AMD e Intel sul 16/32 che resta il mio taglio di riferimento.
Ok sul prezzo dove AMD vince in partenza ma non è tutto per me questo punto.
Insomma, al momento vale anche per me il restare affacciati alla finestra.

:coolyea:
Per pura curiosità Nem, come mai punti a così in alto con il numero di core? Mi sembra di capire che la tua è una configurazione da gaming e tutti questi core mi sembrano un po' sproporzionati... Oppure non so, magari hai fatto qualche test che ti fa preferire le soluzioni multi-core :)
Osservazione oculata la tua : è si una macchina rivolta in sostanza al gaming ma è pur sempre un pc di fascia alta (non una console insomma), quindi lo indirizzo anche per fare altro, nel mio caso principalmente in ambito grafico dove i core della cpu a tua disposizione (lavoro con la suite di Adobe e sopratutto con Corel)vengono sfruttati molto di piu' di quello che accade ingame (anche se le cose cominciano a cambiare anche in ambito ludico a favore del multithreading appunto).

Dovendo upgradare l'attuale , punto al raddoppio (ma è tutto da verificare come ci darà questa cpu Intel...) per giustificarne un salto piu' tangibile e marcato visto che ho già un'ottima cpu a 360 gradi.
Infatti potrei anche non fare nulla e restare in ambito ludico che tutta gira a meraviglia così ma preferisco sempre progredire ed aggiornarmi nel tempo restando sempre in questa specifica fascia di mercato.

:coolyea:
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da IlPresidente »

Nemesis Elite ha scritto:
IlPresidente ha scritto:
Nemesis Elite ha scritto: Si ti capisco. Aspetto di vedere e di valutare un confronto diretto tra AMD e Intel sul 16/32 che resta il mio taglio di riferimento.
Ok sul prezzo dove AMD vince in partenza ma non è tutto per me questo punto.
Insomma, al momento vale anche per me il restare affacciati alla finestra.

:coolyea:
Per pura curiosità Nem, come mai punti a così in alto con il numero di core? Mi sembra di capire che la tua è una configurazione da gaming e tutti questi core mi sembrano un po' sproporzionati... Oppure non so, magari hai fatto qualche test che ti fa preferire le soluzioni multi-core :)
Osservazione oculata la tua : è si una macchina rivolta in sostanza al gaming ma è pur sempre un pc di fascia alta (non una console insomma), quindi lo indirizzo anche per fare altro, nel mio caso principalmente in ambito grafico dove i core della cpu a tua disposizione (lavoro con la suite di Adobe e sopratutto con Corel)vengono sfruttati molto di piu' di quello che accade ingame (anche se le cose cominciano a cambiare anche in ambito ludico a favore del multithreading appunto).

Dovendo upgradare l'attuale , punto al raddoppio (ma è tutto da verificare come ci darà questa cpu Intel...) per giustificarne un salto piu' tangibile e marcato visto che ho già un'ottima cpu a 360 gradi.
Infatti potrei anche non fare nulla e restare in ambito ludico che tutta gira a meraviglia così ma preferisco sempre progrerire ed aggiornarmi nel tempo restando sempre in questa specifica fascia di mercato.

:coolyea:
Capito :coolyea: immagino sia anche la scelta della HEDT correlata allo SLI che utilizzi :)
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da Nemesis Elite »

Guarda IlPresidente, maggiore capacità di calcolo hai (freq./n core) dietro uno SLI e meglio sarà per quest'ultimo ma questa cosa sta in piedi solo se puoi sfrutttarle tutte le capacità di calcolo a tua disposizione e questo sicuramente non accadrà in ambito ludico x un 16/32 (almeno in tempi brevi) : sono praticamente certo da ora che , in ambito ludico, le prestazioni complessive rispetto al mio attuale saranno minime (la minima differenza la farà l'architettura di base); consideriamo anche l'altro aspetto ovvero la risoluzione utilizzata quale il 4K nativo dove la cpu viene sgravata ancor di piu' dal carico di lavoro e dovremmo ottenere un quadro sostanzialmente poco differente se non nullo tra le 2 soluzioni che tra l'altro sono molto vicine tra loro in termini di tempo.
Ovviamente utlizzando software applicativi peofessionali il discorso cambia radicalmente.

:coolyea:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da delly »

che poi ci sono ben poche alternative alla HEDT, per lo meno su Intel in cui in fascia mainstream abbiamo assistito ad un sovrapprezzo spesso indecente delle componenti :na:
..o uno punta al massimo risparmio possibile in fase di acquisto in mainstream (ma a quel punto niente schede madri serie Z top di gamma da 2-3-400€ e oltre o i7-K da 3-400€ ad esempio) oppure tanto vale investire in una mobo enthusiast, eventualmente con CPU entry (come il vecchio 5820K-6800K oppure il nuovo 7800X), piuttosto che portarsi a casa una piattaforma castrata in tutto che non offre nemmeno possibilità di upgrade all'occorrenza... ;)

su AMD già è un pò diverso, per lo meno in mainstream vengono proposte cpu 8c/16t che offrono una maggiore flessibilità nell'uso a 360° ad un prezzo competitivo :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da Nemesis Elite »

delly ha scritto:che poi ci sono ben poche alternative alla HEDT, per lo meno su Intel in cui in fascia mainstream abbiamo assistito ad un sovrapprezzo spesso indecente delle componenti :na:
..o uno punta al massimo risparmio possibile in fase di acquisto in mainstream (ma a quel punto niente schede madri serie Z top di gamma da 2-3-400€ e oltre o i7-K da 3-400€ ad esempio) oppure tanto vale investire in una mobo enthusiast, eventualmente con CPU entry (come il vecchio 5820K-6800K oppure il nuovo 7800X), piuttosto che portarsi a casa una piattaforma castrata in tutto che non offre nemmeno possibilità di upgrade all'occorrenza... ;)

su AMD già è un pò diverso, per lo meno in mainstream vengono proposte cpu 8c/16t che offrono una maggiore flessibilità nell'uso a 360° ad un prezzo competitivo :)
Assolutamente, concordo sopratutto il discorso inerente la piattaforma Intel. La vedo proprio in questo modo la cosa.

:coolyea:
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da LurenZ87 »

Mi iscrivo :), la piattaforme X399 di AMD mi interessa davvero molto. Sempre su questa sono previsti le cpu a 32 core/64 threads???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da delly »

LurenZ87 ha scritto:Mi iscrivo :), la piattaforme X399 di AMD mi interessa davvero molto. Sempre su questa sono previsti le cpu a 32 core/64 threads???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
almeno per il momento si sa che verranno proposti al massimo dei 16c/32t, oltre su server (1-2 socket) con EPYC
non mi stupirebbe cmq se in futuro verranno proposti nuovi modelli over 16core

in ogni caso già un 16/32 buttalo via... :p:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da djlegend »

La cosa che mi fa piacere è che vi è nuovamente interesse per le CPU AMD. Era ora. Viva la concorrenza. :beer:
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen Threadripper - Socket TR4

Messaggio da delly »

djlegend ha scritto:La cosa che mi fa piacere è che vi è nuovamente interesse per le CPU AMD. Era ora. Viva la concorrenza. :beer:
eh si, per fortuna che è tornata un pò di sana competizione, non a caso stiamo assistendo ad un'impennata delle specifiche che non vedevamo da anni... :)

le cpu AMD finalmente poi non sono più da preferirsi esclusivamente per il prezzo basso come in passato, ma anche per le loro ottime prestazioni (siamo praticamente ai livelli delle ultime gen Intel, un salto incredibile da Piledriver)...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Processori”