Pagina 4 di 96
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 25 giugno 2017, 21:11
da delly
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 25 giugno 2017, 21:53
da djlegend
Ma si dai..torniamo in tema...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 25 giugno 2017, 23:03
da IlPresidente
djlegend ha scritto:Ashildr ha scritto:djlegend ha scritto:Per le recensioni ci stiamo organizzando...perchè Intel in Italia non è che poi abbia tutta questa voglia di mandare cose da recensire.....e lo dico senza voler fare polemiche......
Ho letto che in europa la situazione fa abbastanza cagare.. Chissà perché, non gli interessa il mercato europeo?

Io ho un'altra teoria.....queste CPU di Intel non è che siano poi cosi meravigliose.....quindi meno se ne parla...e meglio è.....
riguardo IT pubblico un po' di rumor
https://www.custompcreview.com/news/int ... m=facebook" onclick="window.open(this.href);return false;
spottato un 6/12
dei coffee sono molto molto curioso, secondo me per intel è una bella sfida portare gli esa in mainstream. la sfida sta sia nel fronte hardware che software: nel primo dovranno adeguarsi ai requisiti di TDP della mainstream, dovranno mettere più core "nel pacchetto" e anche l'IGP, il tutto a 65 e a 95w. Senza saldare l'unica via mi sembra solo abbassando le frequenze, e pare abbiano intenzione di abbassarle anche di molto visti i rumor che ci sono arrivati fin'ora
la sfida lato software è che in tutti questi anni di intel core i7 hanno ricevuto tutta l'ottimizzazione possibile i quad (nel software il cui target è una cpu del genere): un esa con frequenza più bassa non potrebbe inizialmente rendere di meno, rendendo talvolta poco interessante per qualcuno queste nuove cpu, specie i modelli bloccati?
in overclock i modelli k io credo che saliranno bene come intel ci ha abituati, ma per stare in temperature "umane" senza delid ci saranno limitazioni simili a quelle di sky-x...
per concludere, io sono d'accordo con questo cambio di direzione, più core, meno frequenza (certo il massimo è più core più frequenza

ma se devo scegliere fra le due...) ed è più adeguato ai tempi moderni e sopratutto in preparazione del futuro
poi sono molto curioso di come andranno gli i5 6/6... chissà come vanno rispetto ai 4/8! Io sono un pochino scettico riguardo la veridicità dei 6/6 appunto perchè i 4/8 vanno benone, chissà quale dei due converrebbe produrre ad Intel...
ovviamente sono opinioni puramente personali per chiaccherare, voi come li vedete sti coffe dal pochissimissimo che sappiamo?
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 25 giugno 2017, 23:12
da djlegend
Per me Coffee Lake resta una CPU interessante. Mi fa solo storgere il naso che non sia compatibile con le schede madri Z270...ma debba uscire un nuovo chipset Z370.....trovo assurda questa cosa....
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 giugno 2017, 9:08
da roccale
Davvero un colpo basso questo...
Non credo di passare se così fosse.
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 giugno 2017, 9:37
da roccale
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 giugno 2017, 11:46
da IlPresidente
roccale ha scritto:cut
Insomma questa "preview" del 6/12 ci dice che è un clone 1600X ?

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 giugno 2017, 11:57
da roccale
Bisogna vedere i clock, in questo bench sembra che il coffee sia basso.
Vedremo.
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 giugno 2017, 13:36
da djlegend
Se va veramente come un 1600X allora mi sa che non ci siamo per Intel....
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 26 giugno 2017, 15:17
da IlPresidente
djlegend ha scritto:Se va veramente come un 1600X allora mi sa che non ci siamo per Intel....
vabbè ovviamente è prestissimo per dire che va come un 1600X, magari in un sintetico, però ammetto che le premesse non sono molto buone... più che altro mi sembra che abbiano migliorato l'IPC se a 3.2 va come un 3.6 AMD