Pagina 295 di 406

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 4 gennaio 2019, 18:10
da djlegend
Nrg ha scritto:Ma è normale che Aida64 con i vari sensori osd nella tray e Hwinfo in background mi succhiano 100 punti al Cinebench??

Mamma mia non credevo così tanto,a 4,2Ghz ora faccio 1930 punti in scioltezza,prima mi fermavo a 1820 circa,per fare gli stessi punti con tutte e due aperti devo dargli +100Mhz alla Cpu,non pensavo fossero così pesanti....bye bye Aida64 :asd:
Evidentemente ciuccia parecchie risorse.....ciao ciao direi! :beer:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 4 gennaio 2019, 19:00
da Nrg
Comunque ritornando ai nuovi Ryzen cosa ne pensate di un eventuale 16 core con le ram dual channel,non è un fattore limitante,per una bestia del genere??

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 9 gennaio 2019, 16:22
da Lordpkappa
https://videocardz.com/79677/watch-amd- ... ynote-here

Alle 18:00 italiane c'è il Live Streaming, dove imho presenteranno Zen 2.
Non vedo l'ora :win: :win: :win: :win:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 9 gennaio 2019, 18:54
da djlegend
Seguo con interesse! :beer:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 9 gennaio 2019, 19:34
da Nrg
Alla fine pare che il top Am4 rimanga un 8 core,e se ne riparla fra mesi...

Da Cinebench supera di poco il 9900K,ma consumando 50W in meno....mi aspettavo qualcosa di meglio,sinceramente,considerando il salto di nodo

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 9 gennaio 2019, 20:40
da djlegend
Nrg ha scritto:Alla fine pare che il top Am4 rimanga un 8 core,e se ne riparla fra mesi...

Da Cinebench supera di poco il 9900K,ma consumando 50W in meno....mi aspettavo qualcosa di meglio,sinceramente,considerando il salto di nodo
Per ora per AMD va bene cosi....non ha necessità di spingere oltre. :)

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 9 gennaio 2019, 20:49
da Nrg
djlegend ha scritto:
Nrg ha scritto:Alla fine pare che il top Am4 rimanga un 8 core,e se ne riparla fra mesi...

Da Cinebench supera di poco il 9900K,ma consumando 50W in meno....mi aspettavo qualcosa di meglio,sinceramente,considerando il salto di nodo
Per ora per AMD va bene cosi....non ha necessità di spingere oltre. :)
Mah non sono d'accordo,era ora di spingere,considerando che a fine anno dovrebbe uscire Intel con i 10nm

Se la top sku rimane l'8 core,perde molto appeal almeno per un mio upgrade

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 9 gennaio 2019, 21:55
da djlegend
Se ti giochi tutte le carte a tua discrezione, offri al tuo avversario la situazione esatta di dove sei. Se invece ti nascondi, facendo uscire un prodotto che va meglio ma che non è il massimo che puoi ottenere, non dai un metro esatto di cosa tu possa fare.

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 11 gennaio 2019, 0:23
da Lordpkappa
Il confronto è stato fatto con l'octa per sottolineare che pur nella sua configurazione, diciamo, conservativa, pareggia il Top concorrente.
Era un test più che altro sull'IPC, che aumenta da 2700x del 15%.

Infatti, guru 3d ha fatto interessanti considerazioni sull'assimetria del die Zen2 con il controller I/O, scoprendo questo:

Immagine

Vi sono già le piste smt, quindi probabilmente scaleranno fino a 16 cores più HT, probabilmente quello mostrato è un R5 Zen2, il che vuol dire che hanno la capacità tecnologica di avere lo stesso IPC, consumando il 30% in meno a parità di cores, potendo scalare maggiormente.

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 11 gennaio 2019, 17:17
da Nrg
Lordpkappa ha scritto:Il confronto è stato fatto con l'octa per sottolineare che pur nella sua configurazione, diciamo, conservativa, pareggia il Top concorrente.
Era un test più che altro sull'IPC, che aumenta da 2700x del 15%.

Infatti, guru 3d ha fatto interessanti considerazioni sull'assimetria del die Zen2 con il controller I/O, scoprendo questo:

Immagine

Vi sono già le piste smt, quindi probabilmente scaleranno fino a 16 cores più HT, probabilmente quello mostrato è un R5 Zen2, il che vuol dire che hanno la capacità tecnologica di avere lo stesso IPC, consumando il 30% in meno a parità di cores, potendo scalare maggiormente.
Questo mi piace già di più,speriamo sia un R5,tra l'altro dalla foto si vede benissimo lo spazio per un altro chiplet da 8 core