Pagina 30 di 37
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 11:12
da sirioo
delly ha scritto:mediamente io ho sempre recuperato dai 15 ai 20°C, usando la liquid pro...
penso che anche per Sirioo il guardagno sarà all'incirca quello...

speriamo ..!!! dai 10° in poi gia sarei davvero soddisfatto....pure xche la mia cpu non che ora scaldi tanto...vedremo cmq...
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 11:31
da DC2
sirioo ha scritto:ci siamo quasi

Quella è una pasta PIC (nera e c'è anche rossa), la usavo in officina per i lavoretti sui motori quando non erano reperibili le guarnizioni.. credo proprio che per chiudere il procio sia ottima!
Spettacolo quella scrittina "speciale per motori fire"!!

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 11:38
da nick.sf
sirioo ha scritto:delly ha scritto:mediamente io ho sempre recuperato dai 15 ai 20°C, usando la liquid pro...
penso che anche per Sirioo il guardagno sarà all'incirca quello...

speriamo ..!!! dai 10° in poi gia sarei davvero soddisfatto....pure xche la mia cpu non che ora scaldi tanto...vedremo cmq...
Mi auguro di si!!! 10° sarebbe gia buono... secondo me dipende tutto dalle paste che si usano, e da come viene fatto il lavoro... controlla bene l'impronta sull'his prima di sigillare...
secondo me se si legge in giro di gente che tira via 15-20° e altri che ne recuperano solo 5, è perchè probabilemente non tutti fanno il lavoro come si deve!!!
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 11:51
da delly
si dipende moltissimo dalla pasta usata...
con la Liquid Pro si va veramente sul sicuro...è il meglio che si possa usare...

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 11:53
da delly
DC2 ha scritto:Quella è una pasta PIC (nera e c'è anche rossa), la usavo in officina per i lavoretti sui motori quando non erano reperibili le guarnizioni.. credo proprio che per chiudere il procio sia ottima!
Spettacolo quella scrittina "speciale per motori fire"!!

si c'è anche rossa...
non starebbe male nel procio, magari lasciando qualche "sbavatura" tipo sangue che cola...

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 12:51
da sirioo
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 14:45
da delly
prese le nuove lamettine...

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 14:56
da djlegend
delly ha scritto:prese le nuove lamettine...

Mi fai paura Luca!....

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 17:29
da Nemesis Elite
nick.sf ha scritto:sirioo ha scritto:delly ha scritto:mediamente io ho sempre recuperato dai 15 ai 20°C, usando la liquid pro...
penso che anche per Sirioo il guardagno sarà all'incirca quello...

speriamo ..!!! dai 10° in poi gia sarei davvero soddisfatto....pure xche la mia cpu non che ora scaldi tanto...vedremo cmq...
Mi auguro di si!!! 10° sarebbe gia buono... secondo me dipende tutto dalle paste che si usano, e da come viene fatto il lavoro... controlla bene l'impronta sull'his prima di sigillare...
secondo me se si legge in giro di gente che tira via 15-20° e altri che ne recuperano solo 5,
è perchè probabilemente non tutti fanno il lavoro come si deve!!!
Ciao Nick,...oppure perchè non hanno ancora imparato come si mette la pasta dissipante sulla cpu (e aggiungo anche GPU perchè il metodo è il medesimo).Ne ho viste di tutti i colori in merito,te lo assicuro...
Io per i miei XEON E5 ho optato per la FROSTBITE di EVGA.Davvero una buona pasta ad alta conduzione termica.

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 27 giugno 2012, 17:35
da nick.sf
Mi riferivo proprio a quello Nemesis!!! c'e gente che come dici giustamente, non sa mettere la pasta sulla cpu, magari metterla tra His e Die dove non vedi il contatto è anche peggio!!!
La cosa inquietante è che se fosse così, comunque queste persone, anche con la pasta messa male guadagnano 4-5-6° rispetto alla schifezza di default della intel!!!!