[Thread Ufficiale] AMD APU - Llano/Trinity/Kaveri/Kabini

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da delly »

simpatiacaserta ha scritto:Da buon utente di HWBOT ho visto che per occare questi proci serve Elio-liquido(ho detto tutto per quanto riguarda il loro calore) ma anche sotto azoto sono stati portati a 7507 Mhz con ram a circa 24xxMhz hanno dato come risultato 11sec825ms nel SuperPi da 1MB, mentre @8009Mhz hanno dato come result 10sec 813ms davvero davvero molto deludente quando invece un SB da 5.8Ghz/6.0Ghz lo stesso Super PI da 1 Mb lo risolve in meno di 7sec!!!
Eccovi il link:

Super PI 1 MB FX-8150 7507Mhz HWBOT

Quindi ad oggi neache un clocker è molto interessato a provare un BD, onestamente 250€ gettati!!!
già, purtroppo viste le prestazioni è completamente inadatto per scalare le classifiche dei benchmark 2d e 3d... :hurted:
al limite si può limare qualche punto per quanto riguarda la max freq validata al CPU-Z...magari risparmiando soldi prendendo un FX-4000 che costa meno e dovrebbe salire probabilmente allo stesso modo dell'8150... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da PhilSuperjoint »

Stranamente i risultati sono stati "rivisti", l'FX-8150 in testa in parecchi bench:

http://www.tomshardware.co.uk/forum/315 ... zer-inside" onclick="window.open(this.href);return false;


Primi pezzi negli shop tedeschi ;)

Immagine
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
simpatiacaserta
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 180
Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:08
Località: ITALY - CASERTA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da simpatiacaserta »

PhilSuperjoint ha scritto:Stranamente i risultati sono stati "rivisti", l'FX-8150 in testa in parecchi bench:

http://www.tomshardware.co.uk/forum/315 ... zer-inside" onclick="window.open(this.href);return false;


Primi pezzi negli shop tedeschi ;)

Immagine
Si ho visto il link ma nn è così skiacciante e poi tieni conto ke occando di poco il 2600k avresti maggiori prestazioni, mentre per occare i BD devi per forza andare di LN2
stanno in vendita anke in italia: tutti e 4 presso Pr..ko
Immagine
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da LurenZ87 »

questo procio è inadatto nella gestione di più vga, inoltre non è una scelta saggia per chi deve comprarsi un pc da zero... comunque se i prezzi dovessero scendere (ed imho sarà così) potrebbe diventare interessante per chi ha già una mobo AM3+ oppure vuole farsi una piattaforma decente senza svenarsi (con una vga) :)
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da djlegend »

Asppettate la nostra recensione per farvi un'idea reale delle prestazini. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Bronzodiriace
Pro User
Pro User
Messaggi: 338
Iscritto il: 18 novembre 2010, 7:28
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da Bronzodiriace »

Un +5/7% sarebbe auspicabile con nuovi bios rispetto ai risultati usciti nelle varie recensioni.

Potrebbe diventare di colpo interessante questa cpu nel momento in cui si posizionasse in una fascia di prezzo intorno ai 150/170 euro max.

Mi lascia perplesso non tanto la questioni consumi quanto il non scalare nelle prestazioni all'aumento di clock.

Raggiunge frequenze interessanti ma senza intaccare verso l'alto [quindi senza aumentare in maniera parallela all'aumento di frequenza] le prestazioni e in ambito sintetico e in ambito 3d.

Ad occhio non riesco individuare il motivo, forse l'architettura? Il NB che fà da collo di bottiglia?
Corsair Carbide 540 AIR -I7 4770k@4.5ghz 1.2v - Gygabyte G1 Sniper Z97 - Patriot Viper 3 black mamba 2x8gb 1866mhz@2000mhz - 780GTX DCUII@1230 - SSD Samsung 840 Evo 240gb- Western Digital Blu 1TB- Antec High Current Pro 1200w-Sound Blaster Z-Logitech g19-Ms Sidewinder-Mad Catz MousePad-Lamptron Touch-IPS 236V- Toshiba 42ZV555D
Persa
Pro User
Pro User
Messaggi: 385
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 19:27
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da Persa »

simpatiacaserta ha scritto:
PhilSuperjoint ha scritto:Stranamente i risultati sono stati "rivisti", l'FX-8150 in testa in parecchi bench:

http://www.tomshardware.co.uk/forum/315 ... zer-inside" onclick="window.open(this.href);return false;


Primi pezzi negli shop tedeschi ;)

Immagine
Si ho visto il link ma nn è così skiacciante e poi tieni conto ke occando di poco il 2600k avresti maggiori prestazioni, mentre per occare i BD devi per forza andare di LN2
stanno in vendita anke in italia: tutti e 4 presso Pr..ko
che poi non sono risultati rivisti a fronte di una review errata, è solo un accozzaglia di tabelle prese da alcune review per far vedere i punti + favorevoli di bulldozer.
Ma non è che la situazione è cambiata per quelle 2-3 tabelle: la cpu è riconosciuta come una delusione per tutto il web, perchè va meno ed è meno efficente della concorrenza di fascia media. tutti noi ci aspettavamo di +.
Persa
Pro User
Pro User
Messaggi: 385
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 19:27
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da Persa »

delly ha scritto:
cut

possibile farlo (non vi era l'opzione nei BIOS delle mobo), adesso invece sembra possibile, almeno sulla Crosshair V la possibilità di attivare/disattivare ogni singolo "core" c'è... :)

guardate questa tabella di xbitlabs:
Immagine
interessante questo confornto delly...si vede che 2 core di bd fan peggio di 2 core del thuban...come è emerso in tante review..

per il resto quoto tutto quello che hai scritto...
AlphaAXP
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 84
Iscritto il: 25 settembre 2011, 0:42
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da AlphaAXP »

Persa ha scritto:
delly ha scritto:
cut

possibile farlo (non vi era l'opzione nei BIOS delle mobo), adesso invece sembra possibile, almeno sulla Crosshair V la possibilità di attivare/disattivare ogni singolo "core" c'è... :)

guardate questa tabella di xbitlabs:
Immagine
interessante questo confornto delly...si vede che 2 core di bd fan peggio di 2 core del thuban...come è emerso in tante review..

per il resto quoto tutto quello che hai scritto...
era aspettabile che in ST, a pari frequenza
un modulo di BD non può andare più forte di due core thuban (grossomodo l'ipc è quello) vista a disparità di floating-point

X simpatiacaserta
non puoi guardare solo i risultati nel super pi
perchè intel già dai tempi del pentium IV integra un'unità specifica per il calcolo del pi greco
perciò anche una cpu più lenta in generale, in quel bench può essere più veloce della controparte
poi cmq è un test su singolo thread, computazionalmente parlano dice poco
si può sempre usare per fare confronto fra cpu della stessa famiglia :eheh:
Persa
Pro User
Pro User
Messaggi: 385
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 19:27
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Messaggio da Persa »

Bulldozer deludente, ecco cosa ha sbagliato AMD

Un vecchio post di un ex ingegnere AMD, pubblicato qualche mese fa ma scoperto solo ora, potrebbe spiegare il motivo per cui i processori Bulldozer hanno deluso. Non bastavano le recensioni poco entusiastiche (come la nostra) ma è arrivato anche l'affondo di chi dice di conoscere i retroscena e ha deciso di vuotare il sacco. O almeno così parrebbe.

Questo signor X risponde al nome di Cliff A. Maier e come spesso accade si è cimentato in un gioco in cui si dilettano molti: scendere dal carro degli sconfitti e puntare il dito alla prima occasione. Nonostante tutto, le sue dichiarazioni (se vere) sono degne di nota. I processori FX non pagherebbero solo un ritardo abbastanza elevato, ma anche "tecniche di progettazione che non hanno permesso ad AMD di ottimizzare le prestazioni".
Maier, che dice di aver lasciato AMD alcuni anni fa, spiega che l'azienda ha deciso di "abbandonare la progettazione a mano (cioè con strumenti tradizionali) di diverse parti critiche per le prestazioni, affidandosi completamente a soluzioni automatiche". Una soluzione buona per velocizzare la progettazione, ma al contempo non adatta ad assicurare massime prestazioni ed efficienza.

"I dirigenti decisero che doveva esserci un interscambio tra il team AMD e quello ex ATI all'interno dell'azienda, il che significava bloccare la progettazione a mano delle CPU e passare a uno stile SoC (System on Chip). Questo ha portato a un calo delle prestazioni, a occupare gran parte dell'area del chip e a ridurre l'efficienza", ha dichiarato l'ingegnere.

"La ragione per cui i DEC Alpha erano sempre più veloci di qualsiasi altra cosa è che ogni transistor era progettato a mano. Intel e AMD hanno sempre fatto così, almeno per le parti critiche del chip. Tutto questo è cambiato prima che me ne andassi", ha dichiarato Maier.

Questo sistema di progettazione avrebbe portato allo sviluppo di un processore il 20 percento più grande e il 20 percento più lento rispetto alla procedura "a mano", con chiare ripercussioni sul comportamento in diversi scenari, dalle prestazioni ai consumi.

Ricordiamo che Zambezi, prodotto a 32 nanometri, è composto da circa 2 miliardi di transistor. Il die da 315 mm² è più piccolo di quello denominato Thuban (346 mm²), ma più grande di Deneb (258 mm²). Sandy Bridge ha dimensioni di 216 mm².

La differenza con il concorrente diretto di Intel è evidente, ma poiché si parla di retroscena è difficile dire se questa situazione sia figlia del processo di sviluppo adottato, di incompetenza o di altro. Un design non efficiente, inoltre, potrebbe impattare sui margini di guadagno. Si tratta di un aspetto che al consumatore non interessa, ma non è da sottovalutare per un'azienda come AMD che sta cercando di riprendersi da un periodo di crisi nerissima.

A completare la mazzata ci ha pensato l'analista Daniel Berenbaum di MKM Partners, che ha consigliato di vendere le azioni perché l'azienda è "sul punto di diventare irrilevante di fronte al guadagno di quote di mercato nella fascia bassa da parte di ARM e ai vantaggi sempre maggiori di Intel in termini di prestazioni e produzione". Speriamo non avvenga, ma nell'immediato AMD ha due carte da giocarsi: prezzi competitivi e un aggiornamento della gamma FX al più presto. Fortunatamente è previsto un refresh nel corso del primo trimestre 2012. Basterà?
Rispondi

Torna a “Processori”