La notizia è ufficiale e arriva proprio in questi minuti :
Nvidia ha confermato in via ufficiale l'evento di presentazione fissato in data 1 Settembreore 18:00 italiana (il giorno successivo alla fine del countdown quindi) , nel quale probabilmente verranno mostrate le nuove GPU della serie RTX 3000.
Nemesis Elite ha scritto: 11 agosto 2020, 10:54
Nessuna attesa questa volta per chi vuole una Custom : saranno lanciate in contemporanea con le FE di NVIDIA a Settembre...
31 Agosto la presentazione ufficiale
9 Settembre rilascio delle review per le FE di NVIDIA
E' tutto pronto dj. Mi sento come un bambino che è entrato in un negozio a comprare una valanga di cioccolatini e caramelle ...
Vai NVIDIA, dacci un prodotto che distrugga un 4K over 60 e con un RT dalla potenza di calcolo quadruplicata. Confido nel tuo bagaglio tecnologico. Sono certo che non deluderai le mie aspettative....
Colgo anche l'occasione per fare gli auguri di compleanno a NVIDIA per il 21 anno della storia della GPU (31 agosto 1999). Prima della GeForce256...il Graphic Processing Unit non lo conosceva e non era mai stato progettato, inteso come tale, da nessuno.
Nrg ha scritto: 11 agosto 2020, 23:09
Ci sono voci che la nuova serie venga nominata 21xx in onore dei 21 anni di Nvidia
A questo punto ci starebbe anche un bel 2100$ per la 2180 Ti
Ciao, l'ho spiegato qualche gionro fa qui. NVIDIA non compie 21 anni perchè è nata nel 1993 : i 21 anni stanno a ricordare la nascita della prima GPU al mondo quale la NVIDIA GForce 256 (appena 17 milioni di transistors ma un'enormità per l'epoca) che proprio allo scadere del countdown compie 21 anni dal suo arrivo sul mercato quale il 31 Agosto 1999.
Forse tu eri troppo piccolo per ricordare quell' evento. Da li' in avanti il Visual Computing non sarebbe stato piu' lo stesso. Fu un evento di portata storica per il settore....
Nemesis Elite ha scritto: 12 agosto 2020, 9:25
Ciao, l'ho spiegato qualche gionro fa qui. NVIDIA non compie 21 anni perchè è nata nel 1993 : i 21 anni stanno a ricordare la nascita della prima GPU al mondo quale la NVIDIA GForce 256 (appena 17 milioni di transistors ma un'enormità per l'epoca) che proprio allo scadere del countdown compie 21 anni dal suo arrivo sul mercato quale il 31 Agosto 1999.
Forse tu eri troppo piccolo per ricordare quell' evento. Da li' in avanti il Visual Computing non sarebbe stato piu' lo stesso. Fu un evento di portata storica per il settore....
esatto, annata ricca quella, NVIDIA con il T&L aveva staccato di netto sia la sua top pre-era-GeForce (la TNT2) e sia la concorrenza che in quell'anno consisteva essenzialmente nelle Voodoo 4 e 5 di 3Dfx, le Savage di S3, le Millennium G400 di Matrox e le Rage 128 e Rage Fury MAXX di ATI....
la GeForce 256 era veramente un mostro di scheda, anche nella sua prima incarnazione con SDRAM SDR
Nrg ha scritto: 11 agosto 2020, 23:09
Ci sono voci che la nuova serie venga nominata 21xx in onore dei 21 anni di Nvidia
A questo punto ci starebbe anche un bel 2100$ per la 2180 Ti
Ciao, l'ho spiegato qualche gionro fa qui. NVIDIA non compie 21 anni perchè è nata nel 1993 : i 21 anni stanno a ricordare la nascita della prima GPU al mondo quale la NVIDIA GForce 256 (appena 17 milioni di transistors ma un'enormità per l'epoca) che proprio allo scadere del countdown compie 21 anni dal suo arrivo sul mercato quale il 31 Agosto 1999.
Forse tu eri troppo piccolo per ricordare quell' evento. Da li' in avanti il Visual Computing non sarebbe stato piu' lo stesso. Fu un evento di portata storica per il settore....
Mi sono spiegato male,intedevo quello comunque....nel 1999 avevo 8 anni pensavo a tutt'altro che alle Gpu
@ delly : esattamente caro. Tutto giusto quello che hai aggiunto e aggiungo che fu proprio la versione con SDR la mia primissima GPU; sono partito in ambito GPU proprio dall'inizio anche in questro caso. Scheda superba per quell'epoca. Mi e' rimasto ancora impresso una piccolissima techdemo NVIDIA lanciata proprio con la 256 dove c'era una barchetta (fatta con una manciata di poligoni) che galleggiava in acqua e variando l'onda e l'intensità della stessa reagiva nel comportamento in realtime. Oggi nessuno ci farebbe piu' caso ad una cosa del genere ma 21 anni fa era qualcosa di straordinario.
La techdemo piu' famosa per la 256 fu questa comunque :
Nemesis Elite ha scritto: 12 agosto 2020, 14:48
@ delly : esattamente caro. Tutto giusto quello che hai aggiunto e aggiungo che fu proprio la versione con SDR la mia primissima GPU; sono partito in ambito GPU proprio dall'inizio anche in questro caso. Scheda superba per quell'epoca. Mi e' rimasto ancora impresso una piccolissima techdemo NVIDIA lanciata proprio con la 256 dove c'era una barchetta (fatta con una manciata di poligoni) che galleggiava in acqua e variando l'onda e l'intensità della stessa reagiva nel comportamento in realtime. Oggi nessuno ci farebbe piu' caso ad una cosa del genere ma 21 anni fa era qualcosa di straordinario.
La techdemo piu' famosa per la 256 fu questa comunque :
avuta anche io (ASUS V6600 ed ELSA Erazor X), all'epoca le vga si cambiavano come la biancheria intima ( ) in pochi mesi nel mio case era passato di tutto, dalla TNT2 Ultra alla Millennium G400 MAX alla Rage Fury MAXX con doppio Rage 128 su singolo PCB...
la GeForce 256 la ricordo con piacere, fu una svolta a 360°, ricordo bene anche le varie techdemo di NVIDIA, bei tempi...