Nemesis Elite ha scritto:Verissimo delly, infatti io rivoglio esattamente gli stessi moduli della G.Skill. A cambiare non ci penso proprio.
E si ormai Micron lo vedono come il male assoluto e qualsiasi cosa dovesse andare storto sulla 2080Ti saranno sempre loro i colpevoli.
Vabè la "massa" ragiona in questo modo e fa subito a puntare il dito e a macchiare un brand in tutta la sua totalità.
Vorrei ricordare che era sempre la stessa Micron che montava chip "stellari" per prestazioni assolute e voltaggi spinti sulle fantomatiche memorie DIABLO ma magari molti non lo sanno nemmeno a cosa mi sto riferendo..

idem, ci mancherebbe che cambio le mie Trident Z RGB, sono bellissime e di meglio per i miei gusti non c'è...
un pò come non ho avuto dubbi sul prendere o meno un Samsung M.2 970Pro nonostante il precedente 950Pro morì dalla sera alla mattina...
eh bhe infatti l'avevo scritto pure nell'altro thread, Micron non è certamente l'ultima arrivata in questo settore, anche se per molti ormai pare che si stia parlando di un'azienda con prodotti di serie B, ma si sa che ogni tanto bisogna dare fiato alla bocca, che poi si dicano stupidate poco importa ormai (quelle stesse persone forse non si erano accorte che ad esempio le top della passata generazione, dalla GTX 1080Ti alle TITAN X/Xp montavano esclusivamente GDDR5X di Micron

)...
p.s.

mitiche le CSX Diablo DDR3 ed eccellenti i Micron D9GTR che montavano (sono stato uno dei felici possessori su piattaforma LGA-1366 e i7 965EE)...
ma anche se volessimo parlare di DDR2 le top erano sempre di Micron (vedi D9GKX e D9GMH, ICs spettacolari, tra i molteplici produttori che li hanno adottati il mio preferito è Cellshock, ancora ho le PC-8000 nere e le PC-9200 "red passion"

), da un pò di tempo a questa parte su DDR4 è Samsung a proporre le soluzioni migliori per noi appassionati e amanti di alte frequenze (vedi i vari D/E/B-Die ad esempio) ma ciò non toglie che pure Hynix, Micron ecc siano pur sempre validissimi..