[Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen/Zen+/Zen2/Zen3/Zen3D) - Socket AM4

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

Questi nuovi proci AMD sono veramente interessanti, per me dal 2600 liscio faranno passare un 50 euro, ma con le frequenze più spinte di 2500x è un bel contendere, intanto a settembre 7 processori su 10 venduti sono AMD, il buon lavoro (e i guai altrui) paga ;)
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

Mi stavo facendo 2 ragionamenti sul nuovo R7 3700x.
Intel è uscita col suo 8+8, AMD sui 7nm adesso può fare veramente la differenza.

Per me sarà un 12+12 (volendo mantenere il primato MT come hanno sempre dichiarato) abbinato a un miglior IPC di circa il 10% e frequenze sui 4.5-4.7 Ghz All Cores.

Miglioreranno, inoltre, latenze di cache e MC. Il tutto con un TDP di 95-105W.

Un procio del genere, che può essere acquistato come upgrade delle config attuali AMD, farebbe, imho, il vuoto.

Ho proprio idea che AMD abbia lavorato benissimo questo giro, soprattutto con la scelta di fare il doppio tape out sia in GF che in TSMC, e anche lato GPU sarà interessantissimo questo inizio 2019, volendo unificare la road map.

Soldi per investire ora sono arrivati, la tecnologia c'è e vedo, veramente, ottime prospettive.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da IlPresidente »

Lordpkappa ha scritto:Mi stavo facendo 2 ragionamenti sul nuovo R7 3700x.
Intel è uscita col suo 8+8, AMD sui 7nm adesso può fare veramente la differenza.

Per me sarà un 12+12 (volendo mantenere il primato MT come hanno sempre dichiarato) abbinato a un miglior IPC di circa il 10% e frequenze sui 4.5-4.7 Ghz All Cores.

Miglioreranno, inoltre, latenze di cache e MC. Il tutto con un TDP di 95-105W.

Un procio del genere, che può essere acquistato come upgrade delle config attuali AMD, farebbe, imho, il vuoto.

Ho proprio idea che AMD abbia lavorato benissimo questo giro, soprattutto con la scelta di fare il doppio tape out sia in GF che in TSMC, e anche lato GPU sarà interessantissimo questo inizio 2019, volendo unificare la road map.

Soldi per investire ora sono arrivati, la tecnologia c'è e vedo, veramente, ottime prospettive.
Che il die sarà 12 core è quasi confermato. Si parlava di CPU Epyc "Starship" a 48 core, mantenendo il desing attuale composto da 4 die, questi dovrebbero avere 12 core l'uno, sempre composti da due CCX però da sei core.

Si prospettano CPU ottime, questi sono quelli che credo saranno miglioramenti grazie all'avanzamento architetturale e il passaggio a i 7nm:
- più core ed L3 per CCX (quindi si ridurranno le "collisioni", ossia i core del CCX0 è molto più facile che NON abbiano bisogno di pescare dati che siano sul CCX1 e viceversa, questo ricordiamo è causa di rallentamenti nel desing attuale)
- latenze migliorate
- frequenze più alte.

Insomma tanta roba. Il futuro di AMD lato CPU imho è roseo, al contrario di Intel che continua a spremere i 14nm, Skylake e rimanda i 10nm senza proporre nulla di effettivamente nuovo. Se non erro si parla pure di refresh di Skylake-X.

Lato GPU... bho. Le RTX costano semplicemente troppo, AMD secondo me non tirerà nulla se non prima della fine H1/inizio H2 2019 ma non so come e se risponderà al ray tracing.
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

Lato GPU hanno in cantiere Navi e il target sui 7nm, non conosco i progetti riguardanti il Ray Tracing anche se hanno presentato Radeon Ray, è ancora troppo presto per avere un quadro completo.

Forse ci saranno Vega a 7nm con frequenze decisamente più elevate e un Die ovviamente più piccolo, sta di fatto che hanno messo le loro GPU praticamente ovunque, perfino nelle CPU Intel :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Staremo a vedere quali saranno gli sviluppi futuri, comunque per me chi ha Vega 64 o GTX 1080 dorme sonni tranquilli, il mercato è troppo caro, attualmente, per pensare ad upgrade, anche perchè lato AMD più di questo non posso avere, chissà se con Navi anche i prezzi di RTX scenderanno dall'olimpo, sperem.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da delly »

video integrale dell'interessante evento AMD Next Horizon di oggi :)

[youtube][/youtube]

direttamente da AnandTech un resoconto di tutte le principali novità:

https://www.anandtech.com/show/13547/am ... pt-5pm-utc" onclick="window.open(this.href);return false;

direi che di carne al fuoco ce n'è parecchia!! ci sarà da divertirsi anche l'anno prossimo mi sa... :coolyea:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da djlegend »

Molte ma molte cose interessanti ci attendono del 2019. Brava AMD! :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

R7 3700x, 12 cores più HT, 4.5 ghz, IPC 15% up.

Spettacolo, e credo sia compatibile AM4 e chipset x370, una CPU del genere praticamente diventa un must buy a 300 euro, siamo passati ad anni di aumenti del 5%, a un 25% a ogni evoluzione :D

E già lavorano su ZEN 3 a 7nm+, senza contare la prima GPU a 7nm, direi che è la roadmap più consistente che mi sia capitata di vedere da anni.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

Lordpkappa ha scritto:R7 3700x, 12 cores più HT, 4.5 ghz, IPC 15% up.

Spettacolo, e credo sia compatibile AM4 e chipset x370, una CPU del genere praticamente diventa un must buy a 300 euro, siamo passati ad anni di aumenti del 5%, a un 25% a ogni evoluzione :D

E già lavorano su ZEN 3 a 7nm+, senza contare la prima GPU a 7nm, direi che è la roadmap più consistente che mi sia capitata di vedere da anni.
Si che Amd è come la caritas :asd: ,ma non credo proprio prezzi il 3700X oltretutto se sarà un 12core,a 300€,io punterei sui 400€

Comunque davvero tanta roba ci aspetta :balla:

A questo giro non so se faccio l'upgrade,vorrei aspettare i nuovi Threadripper o eventualmente alternativa Intel,discorso diverso per la Gpu
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Lordpkappa »

R7 3700x credo sara' sempre nella stessa fascia, 2700x lo pagai 360 euro al lancio ed e' un 8+8 con concorrenza ferma a 6+6.

E' vero che questo giro poi le novita' sono moltissime, ma ho sentore che sara' la concorrenza a dover abbassare i prezzi.

Io non mi sbilancio su upgrade, vorrei tenermi R7 2700x ma poi ci ricasco sempre:)
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
Nrg
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5118
Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
Località: Versilia
Ha ringraziato: 656 volte
Sei stato  ringraziato: 496 volte

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Messaggio da Nrg »

Lordpkappa ha scritto:R7 3700x credo sara' sempre nella stessa fascia, 2700x lo pagai 360 euro al lancio ed e' un 8+8 con concorrenza ferma a 6+6.

E' vero che questo giro poi le novita' sono moltissime, ma ho sentore che sara' la concorrenza a dover abbassare i prezzi.

Io non mi sbilancio su upgrade, vorrei tenermi R7 2700x ma poi ci ricasco sempre:)
Bhe si,dovrebbe rimanere nella stessa fascia ma non vuol dire che potrebbe aumentare di prezzo(o il sentore che a sto giro Amd passa alla cassa) alla fine sarebbe anche giustificato visto i prezzi di Intel...e praticamente 0 concorrenza almeno nella fascia Mainstream

Qui parlano di un aumento del 29% dell'Ipc rispetto Zen1,mi sembra molto ottimistico comunque

" onclick="window.open(this.href);return false;
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7

PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
Rispondi

Torna a “Processori”