Pagina 29 di 62
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 13 ottobre 2011, 13:45
da LurenZ87
djlegend ha scritto:Si parla che devono uscire delle Patch per il sistema operativo Windows 7 che dovrebbero migliorare le prestazioni.

esatto

inoltre questa cpu si comporta meglio con le vga AMD che con quelle Nvidia

, ma avevo già espresso questo dubbio parecchio tempo fà
forse con i nuovi giochi andrà meglio, sembra un pò la storia di quando uscirono i Core2Quad che andavano meno dei Core2Duo perchè quest'ultimi avevano più frequenza e le applicazioni sfruttavano al max 2 core...
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 13 ottobre 2011, 17:26
da djlegend
LurenZ87 ha scritto:djlegend ha scritto:Si parla che devono uscire delle Patch per il sistema operativo Windows 7 che dovrebbero migliorare le prestazioni.

esatto

inoltre questa cpu si comporta meglio con le vga AMD che con quelle Nvidia

, ma avevo già espresso questo dubbio parecchio tempo fà
forse con i nuovi giochi andrà meglio, sembra un pò la storia di quando uscirono i Core2Quad che andavano meno dei Core2Duo perchè quest'ultimi avevano più frequenza e le applicazioni sfruttavano al max 2 core...
Vedremo insomma come si evolve la situazione.

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 13 ottobre 2011, 18:08
da Persa
che tristezza.
anni e anni a menarla con sto bulldozer spacco tutto, 8 core , il ritorno del marchio fx
....e questi alla fine se ne escono con un celeron 8 core...ho visto che addirittura in certe situazioni manco a 4600mhz riesce a far meglio del 2600k. consumi assurdi in oc... ipc dell' athlon64 se va bene...insomma è peggio del phII..
bulldozer è la confessione di amd di essere fuori dalla competizione.
è un grosso Fail senza se e senza ma.
e piledriver è facile che prenderà una seconda batosta da ivy bridge, snb-e neanche lo tiro in ballo.
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 13 ottobre 2011, 18:13
da Bronzodiriace
La situazione và ampiamente a sfavore dell'utente finale visto e considerato che Intel potrà fare il bello ed il cattivo tempo quanto a prezzi/disponibilità delle prossime cpu top di gamma.
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 13 ottobre 2011, 18:22
da Persa
la cosa buffa è che senza perde tutti sti anni a progettare questa artchitettura bastava prende il phII, portarlo ad 8 core, e dargli una maggiore capacità di oc, portandolo ai livelli delle moderne cpu a 32nm.
sarebbe venuto meglio di questo aborto di BD.
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 13 ottobre 2011, 18:25
da coccus80
Le aspettative in relazione al tempo di attesa e di quanto si era preannunciato si sono rivelate purtroppo deludenti, prima di aggiungere altro voglio solo dire la mia racchiuendo il tutto in modo molto sintetico:
1- In campo overclock aspetteremo qualcosa di piu concreto nei prossimi giorni a venire per capirne al meglio la sua architettura e quello che riesce a dimostrare a frequenze molto elevate nei benchmark e in quali di questi è piu' prediposto nei vari 2d o 3d, un idea me la sono gia fatta ma aspetto i result ufficiali.
2- Attualmente da quanto letto e appreso, lo vedo come un processore da utilizzare in ambito pc fisso da day use e che svolga per la maggior parte degli utenti che vogliono un pc normale e a buon prezzo la maggior parte dei software e game presenti in commercio senza troppe grandi pretese
Lieto di essere smentito.
Coccus.

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 13 ottobre 2011, 22:18
da Persa
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 14 ottobre 2011, 0:04
da AlphaAXP
PhilSuperjoint ha scritto:La cosa che più mi soprende di questa cpu è che, nell'esecuzione di applicazioni che richiedono un uso di più core, non mostra i risultati che vorremmo vedere.
Un esempio:
Nei giochi è letteralmente dietro tutto, poco sopra i PhenomII X6:
Se poi uno deve fare numeri e vuole benchare per divertirsi, magari è un'ottima cpu, ma aspettiamo qualche provo sul campo.....
Immagine proviene da nexthardware.
hai ragione in pieno MT, sotto sforzo della fpu sembra che l'architettura non paghi molto, pare sia anche dovuto ad una bassa bandwidth, ceh stalla i core
ed alla cache L3 non veloce come si prospettava
cmq quel test su Cine 11.5 dà risultati strano su i5 e i7, infatti il primo di solito fà meno di 5.5, il secondo 6.5 o poco di più
http://www.hardwaresecrets.com/imagevie ... mage=39556" onclick="window.open(this.href);return false;
in game (a parte i soliti motori grafici che non scalano bene su cpu amd, tipo FC2 per citarne uno) un miglioramento cè stato, non incredibile, ma rispetto ad un 1100T mediamente è più rapido
(sembra che in alcuni casi sia in game che in applicazioni ST o similari, il turbo core non si riesca ad attivare, perchè i processi di win7 fanno rimanere accesi con carico minimi anche gli altri core che sarebbero inattivi, che quindi non si spengono per far salire la frequenza degli altri)
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 14 ottobre 2011, 6:50
da simpatiacaserta
bhè vi dirò sono davvero molto ma molto deluso dalle prestazioni di questi primi BD. Sarà pur vero che AMD rialscerà una patch per Win7 ma questo di certo non migliorerà di chissà quanto le sue prestazioni ed in particolar modo i suoi consumi.Come già detto precedentemente per vedere qualche risultato decente dobbiamo occarlo fino ad almeno i 4900Mhz che non a tutti è possibile dato l'elevato TDP. Allora a questo punto io mi pongo 2 domande:
1) Fino a che punto mi conviene comprare un 8-core(fx-8150) che va meno di un SB 2600k?
2) A pari prezzo tra fx-8150 e sb 2600k non mi è + conveniente comprare sb e poterlo occare molto + facilmente dato che non solo ha + prestazioni a pari frequenze ma è anche + facile da occare dato che è molto + freddo.
Detto questo metto un +1 a tutti quegli utenti che si aspettavano la cosiddetta "manna scesa dal cielo" e che alla fine hanno solo trovato una ciambella "senza buco". Quindi per me ora come ora questa serie di CPU resta deludente sia in OC ke in daily use. Spero davvero che sforneranno molto presto nuovi Step migliorati ma di parecchio.
Da buon utente di HWBOT ho visto che per occare questi proci serve Elio-liquido(ho detto tutto per quanto riguarda il loro calore) ma anche sotto azoto sono stati portati a 7507 Mhz con ram a circa 24xxMhz hanno dato come risultato 11sec825ms nel SuperPi da 1MB, mentre @8009Mhz hanno dato come result 10sec 813ms davvero davvero molto deludente quando invece un SB da 5.8Ghz/6.0Ghz lo stesso Super PI da 1 Mb lo risolve in meno di 7sec!!!
Eccovi il link:
Super PI 1 MB FX-8150 7507Mhz HWBOT
Quindi ad oggi neache un clocker è molto interessato a provare un BD, onestamente 250€ gettati!!!
Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer
Inviato: 14 ottobre 2011, 11:02
da delly
direi che fa un pò effetto, anche se quel confronto è un pochino "sbilanciato" dalle frequenze, ormai è ben chiaro che BD "clock to clock" è praticamente sotto addirittura ai precedenti Deneb/Thuban, figuriamoci ad un Sandy Bridge con oltre 400MHz in più...
tralasciando per un momento il puro confronto con SandyBridge, da quella prova ci rendiamo conto chiaramente che BD non riesce a sfruttare pienamente una config multi-GPU abbastanza tosta quale 3xHD6970, nemmeno ad una frequenza di tutto rispetto (siamo a circa 4.8GHz)...sapendo quanto consumano e quanto scaldano sti proci, penso sia difficile pensare di andare oltre in daily use, a meno che non si utilizzino cooling spinti...
per coloro che si affidano a configurazioni del genere la scelta del procio è praticamente obbligata...
sarebbe bello vedere come andrebbe BD disabilitando un "core" per ogni modulo, ottenendo in pratica un vero e proprio quad core senza parti condivise tra i due "core" di un singolo modulo...penso che guadagnerebbe qualcosa così...almeno in applicazioni non troppo MT...
tempo fa Chew* su XS disse che non era possibile farlo (non vi era l'opzione nei BIOS delle mobo), adesso invece sembra possibile, almeno sulla Crosshair V la possibilità di attivare/disattivare ogni singolo "core" c'è...
guardate questa tabella di xbitlabs:
