Pagina 29 di 59

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 27 settembre 2022, 16:31
da Nrg
delly ha scritto: 27 settembre 2022, 16:25
Nrg ha scritto: 27 settembre 2022, 15:39 Mamma mia è super efficiente :balla:
notevole davvero, io attendo cmq per upgrade, ho rivalutato tutto...
cmq un giretto me lo farò ugualmente, come al solito, incluso delid e direct-die a sto giro... :asd:
Rimani così,cosa fai ?

Aspetti RL o eventuali X3D?

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 27 settembre 2022, 16:51
da delly
no assolutamente, Raptor Lake è fuori discussione, cpu inutile su piattaforma morta, mai e poi mai finirà nel mio PC1... :leggi:

aspetto di scoprire quando escono gli X3D, quello si, tanto cmq fretta non ne ho assolutamente... :)
senza contare che preferisco sapere bene ogni eventuale magagna della piattaforma prima di portarla nel pc principale, e sopratutto all'inizio qualcosa salta sempre fuori...

sto cmq parlando di upgrade non in generale, sicuro non mi farò mancare ne Ryzen 7000 ne Core i9 13000, ma l'uso sarà solo su banchetto per il momento (X299 e XE resteranno ancora al loro posto)... :coolyea:

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 28 settembre 2022, 16:17
da Andrea
7600x vs 12600k


Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 28 settembre 2022, 16:20
da Andrea

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 29 settembre 2022, 13:10
da Andrea

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 29 settembre 2022, 21:39
da delly
veramente notevole cmq la resa anche in modalità ECO... :woow:

in ogni caso ottimizzando si tirano fuori risultati notevoli con queste cpu altrochè...

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 29 settembre 2022, 21:40
da Nrg
delly ha scritto: 29 settembre 2022, 21:39 veramente notevole cmq la resa anche in modalità ECO... :woow:

in ogni caso ottimizzando si tirano fuori risultati notevoli con queste cpu altrochè...
Se ci si mette mano,diventano molto efficienti altrochè,poi i bios sono ancora acerbi,c'è molto da lavorare

Impressionante l'efficienza con 65W,e le prestazioni :oo: :oo:,va il 10% in più del 5950x a potenza max

Rendiamoci conto che in quella modalità consuma il doppio del mio G7400 2C/4th,ma le prestazioni sono leggermente diverse :asd:

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 29 settembre 2022, 21:44
da delly
ma veramente, notevoli... :)
ho visto 31k al Cine R23 con l'ECO 65W lol...

in Blender e V-Ray sono pazzeschi davvero

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 29 settembre 2022, 21:46
da Nrg
delly ha scritto: 29 settembre 2022, 21:44 ma veramente, notevoli... :)
ho visto 31k al Cine R23 con l'ECO 65W lol...

in Blender e V-Ray sono pazzeschi davvero
Si fanno più impressione quelle prestazioni con quel TDP che a potenza max :)

Re: [Thread Ufficiale - Aspettando] AMD Ryzen (Zen4) - Socket AM5

Inviato: 29 settembre 2022, 21:50
da delly
esattamente, e alla fine forse AMD poteva fare un profilo def meno "tirato" e poi al limite prevederne uno "Extreme" da attivare per le max performance...
avrebbero fatto tutt'altra figura ste cpu...