Re: Aspettando AMD VEGA
Inviato: 5 luglio 2017, 21:14
non ho visto nulla in giro, ma ammetto che non ho fatto ricerche molto approfondite, magari qualcun'altro ha trovato qualcosa.. 

Mah...dubito fortemente....roccale ha scritto:AMD RX Vega Beats GTX 1080; 5% Performance Improvement per Month
https://www.techpowerup.com/234924/amd- ... -per-month" onclick="window.open(this.href);return false;
Se fosse così per 6-7 mesi andrebbe anche bene
Lordpkappa ha scritto:E' come il buon vino, un FX 8350 dovrebbe andare come un missile oggi seguendo questa logica.
Il problema però è la resa di RX, c'è qualcosa che non torna, perchè fare 500 mm2 di nulla? Perchè rispetto a Fury X i benefici per clock sono nulli? Tanto valeva riprendere quest'ultima, aggiungere ram e metterla su un nuovo pp, avremmo le stesse performance.
Inoltre non credo che 1630 mhz siano il clock finale, per me aumentano per arrivare sui 1800, il che la collocherebbe a un 20% da 1080 ti FE e a un 15% circa da 1080 FE.
Resta però il fatto che per dimensioni, consumi e clock abbiamo un'architettura terribilmente inefficiente.
Qualcosa sotto ci deve essere.
E' quello che mi chiedo da un bel po'Lordpkappa ha scritto:Su cosa hanno lavorato per un anno? Nel senso, per avere le medesime performance, cosa serve una GPU così grossa?
E' come avere un 8 cilindri, che consuma come un 8, che va come un 4 però.
RX Vega sfiora i 500mm2, GP104 supera di poco i 300mm2
IlPresidente ha scritto:E' quello che mi chiedo da un bel po'Lordpkappa ha scritto:Su cosa hanno lavorato per un anno? Nel senso, per avere le medesime performance, cosa serve una GPU così grossa?
E' come avere un 8 cilindri, che consuma come un 8, che va come un 4 però.
RX Vega sfiora i 500mm2, GP104 supera di poco i 300mm2e credo anche roccale con "quella mattonella deve andare per forza" !
![]()
comunque vi invito a leggere quest'analisi MOLTO interessante
http://www.gamersnexus.net/guides/2977- ... clocks-ipc" onclick="window.open(this.href);return false;
spoiler: a parità di frequenza si hanno prestazioni in game quasi identiche alla fury xsono due le cose: o ci hanno preso in giro e per due anni non hanno lavorato a nulla (tranne che ai trailer) oppure tutti i miglioramenti architetturali (se ce ne sono) sono praticamente disattivati
oppure ancora non riescono a sfruttare l'harware che loro hanno progettato, anche possibile...
avevo letto su youtube che a parità di frequenza la fury x stava 15% avanti, questo test sembra pienamente smentire. Poi non so se altri hanno avuto la costanza e l'impegno di gamernexus di fare tutti questi bench.
Ma infatti è troppo strano, questa è una possibilità (quella più pessimista), quella più ottimista è che stiano funzionando dei driver precedenti in retrocompatibilità o qualcosa di simile, alla fine sempre GCN è... Comunque ci sarebbe da discutere di tutte le novità introdotte nell'architettura, anche alcune novità a livello software. Dopo mi metto a cercare qualcosa e postoLordpkappa ha scritto:2 anni per aumentare la frequenza, fare un chip mastodontico che consuma 300W? C'erano modi differenti e risparmiavi in R&D.