Re: [Thread Ufficiale] AMD RYZEN - Socket AM4
Inviato: 19 giugno 2017, 16:18
Ma si ragazzi. Il mondo é bello perché ė vario. 

ma LOL...Nrg ha scritto:
![]()
![]()
Tanto li dentro sono tutti maestri....a parole....oramai danno per scontato i +40€ per il delid toolnon vorrai mica fare il bavbone eh
![]()
Poi si sa che la saldatura è roba da operai roba vecchia da poveri,il futuro è la pasta del capitano
No perchè è venuto fuori anche quel discorso...uno compra Amd perchè non può permettersi Intel,come stessimo parlando di una Panda e un M3
Tornando a cose seriedelly ha scritto:ma LOL...Nrg ha scritto:
![]()
![]()
Tanto li dentro sono tutti maestri....a parole....oramai danno per scontato i +40€ per il delid toolnon vorrai mica fare il bavbone eh
![]()
Poi si sa che la saldatura è roba da operai roba vecchia da poveri,il futuro è la pasta del capitano
No perchè è venuto fuori anche quel discorso...uno compra Amd perchè non può permettersi Intel,come stessimo parlando di una Panda e un M3
![]()
da quello che ho potuto cmq vedere cambia poco niente in prestazioni, 2933 è già un bell'andareNrg ha scritto:
Tornando a cose serie
Con l'Agesa 1.0.0.6 sai che le ram non si sono schiodate da 2993Mhz 13-13-13-28??
A 3200Mhz/3333Mhz fa il boot e tutto ma ogni tanto piazza un bsod,prima manco il boot faceva,almeno quello...
Ma il bello è che il bsod me lo piazza sempre quando sono in idle,sotto carico mai fatto
Ovviamente ho fatto tutte le prove immaginabili,il comportamento migliore lo ritrovo se lascio il profilo energetico su prestazioni elevate,secondo me sono i vari c-state che mi fanno crashare
Speriamo che con i prossimi Agesa migliorino ancora
Le tensioni ho provato 1,50v sulle ram e Soc 1,10 e 1,15 ma cambia poco,per i risparmi ho fatto oc direttamente alla cpu,così si è disattivato tuttodelly ha scritto:da quello che ho potuto cmq vedere cambia poco niente in prestazioni, 2933 è già un bell'andareNrg ha scritto:
Tornando a cose serie
Con l'Agesa 1.0.0.6 sai che le ram non si sono schiodate da 2993Mhz 13-13-13-28??
A 3200Mhz/3333Mhz fa il boot e tutto ma ogni tanto piazza un bsod,prima manco il boot faceva,almeno quello...
Ma il bello è che il bsod me lo piazza sempre quando sono in idle,sotto carico mai fatto
Ovviamente ho fatto tutte le prove immaginabili,il comportamento migliore lo ritrovo se lascio il profilo energetico su prestazioni elevate,secondo me sono i vari c-state che mi fanno crashare
Speriamo che con i prossimi Agesa migliorino ancora![]()
hai provato a regolare meglio le varie tensioni, disattivare i vari risparmi ecc tanto per vedere se migliora?
interessanti proveIlPresidente ha scritto:eccomi qua! comunque vi posto un paio di numeri dai![]()
GTX 1070 - ram a 2933mhz - Ryzen 1700 @ 3.75ghz
impostazioni personalizzate - 720p - DX11 - SMT ON
avg 117
min 83
max 160
impostazioni personalizzate - 720p - DX11 SMT OFF
avg 127
min 94
max 161
preset low - 720p - DX11 - SMT OFF
avg 159 fps
min 116 fps
max 213 fps
ho trovato "in giro" un utente che ha fatto lo stesso bench ma con un 3770 stock, ram a 1600mhz e GTX 1080
avg 137
min 100
max 185
ho letto sempre "in giro" di persone che sostenevano che i ryzen andassero come un 3770k in gamebella batosta secondo me considerando la scheda grafica inferiore
no purtroppodelly ha scritto:
interessanti prove![]()
per caso hai il nuovo DiRT 4? io l'ho preso oggi, casomai possiamo fare qualche confronto anche con quello
che robadelly ha scritto: è altamente probabile che alla gente a cui ti riferisci non importa nulla della "revisione" in se (non mi stupirei se nemmeno sapessero di che si tratta), gli interessa solo flammare e gettare fango sul marchio (dopotutto alcuni frequentano i forum solo per quello, vivono felici solo così a quanto pare)
eh già, brutta gente...Hellboy ha scritto:
che roba