djlegend ha scritto:Direi proprio di si Luca. Ottimo lavoro!
Sono abbastanza soddisfatto, ora non mi rimane che svuotare il Raid0 di ssd, non so se camcellare il vecchio Win e cio che non mi serve oppure fare un bel formattone?!
waterstation esterna con mo-ra3 420pro e 8x200mm in p/p..
anche la liquid pro aiuta cmq...
Si, avere una waterstation esterna comporta anche dei vantaggi in termini di manutenzione dell'impianto. Ho impostato la cosa da anni in questo modo.
Temperatura glaciali sulla gpu ; probabilmente prenderai qualche grado in piu' quando monterai la seconda ma sarà irrilevante la cosa.
Ragazzi, da ieri è disponibile anche la beta pubblica multiplayer di COD WW2.
Chi volesse provarlo ed abilitare lo SLI deve usare NVIDIA Inspector e inserire questi parametri :
Sli bit DX10+DX11 .... 0X000000F5
quindi scendendo piu' sotto nel profilo cambiate le 2 voci in :
NVIDIA predefinid SLI mode dx10 settato in AFR mode
Number GPU to use to render mode settato in Two
Salvate il profilo e lanciate il gioco con SLI pienamente abilitato.
Buon divertimento e appuntamento al 3 novembre per "vivere" la campagna.
Qualche giorno dopo, invece ci trasferiremo di nuovo nello Spazio. Godetevelo :
Allora, da ieri è disponibile FM7 per tutti coloro che hanno preordinato la Ultimate Edition. La versione finale non si porta dietro, per fortuna, il problema della demo in cui veniva stressato un solo core (2 threads massimi).
Il gioco gira al massimo dettaglio possibile (incluso Msaa 8X) inchiodato a 60fps in 4K con la mia singola Titan X.
Ho girato un po' sul circuito delle Alpi con le HyperCar di serie e i paesaggi sono assolutamente favolosi. Altro lavoro encomiabile di Turns10 dopo FH3.
Strizza l'occhio un po' più verso l'arcade ma è bellissimo e ben calibarato così questo gioco. Per la simulazione vera e propria rivolgetevi a Project Cars 2 invece ed è per questo che vi suggerisco di non farveli scappare entrambi.
Nuova beta del noto MSI Afterburner (download in fondo alla pagina) :
waterstation esterna con mo-ra3 420pro e 8x200mm in p/p..
anche la liquid pro aiuta cmq...
Si, avere una waterstation esterna comporta anche dei vantaggi in termini di manutenzione dell'impianto. Ho impostato la cosa da anni in questo modo.
Temperatura glaciali sulla gpu ; probabilmente prenderai qualche grado in piu' quando monterai la seconda ma sarà irrilevante la cosa.
Ragazzi, da ieri è disponibile anche la beta pubblica multiplayer di COD WW2.
Chi volesse provarlo ed abilitare lo SLI deve usare NVIDIA Inspector e inserire questi parametri :
Sli bit DX10+DX11 .... 0X000000F5
quindi scendendo piu' sotto nel profilo cambiate le 2 voci in :
NVIDIA predefinid SLI mode dx10 settato in AFR mode
Number GPU to use to render mode settato in Two
Salvate il profilo e lanciate il gioco con SLI pienamente abilitato.
Buon divertimento e appuntamento al 3 novembre per "vivere" la campagna.
Qualche giorno dopo, invece ci trasferiremo di nuovo nello Spazio. Godetevelo :
Nemesis Elite ha scritto:
Si, avere una waterstation esterna comporta anche dei vantaggi in termini di manutenzione dell'impianto. Ho impostato la cosa da anni in questo modo.
Temperatura glaciali sulla gpu ; probabilmente prenderai qualche grado in piu' quando monterai la seconda ma sarà irrilevante la cosa.
idem, si può dire che escludendo la prima integrazione che avevo fatto ormai una ventina di anni fa o quasi (durata pochissimo tra l'altro), ho sempre preferito spostare tutto fuori dal case
non soltanto per la maggiore comodità in fase di manutenzione e per le prestazioni, ma anche per l'ordine interno (inoltre non mi è mai piaciuto "buttare" 3/4 dello spazio disponibile nel case in pompe, radiatori ecc ecc, sacrificando zone utili a dischi ed altre componenti)
si quando aggiungerò la seconda vga non mi aspetto grosse alterazioni nelle temp, giusto qualche grado (devo anche dire che l'installazione verticale della scheda aiuta molto a smaltire il calore, specie della circuiteria)
l'impianto cmq funziona egregiamente, ottima portata e giusto un paio di gradi di diff tra la t.amb e il liquido (con ventole praticamente inudibili, si sente solamente un pò la sanso, ma devo ancora montarci il silencer)
p.s. ho fatto una prova con liquido verde, non mi dispiace il risultato estetico ottenuto
Si delly, hai fatto un bel lavoro e concordo sugli aspetti che hai elencato che comportano indiscutibilmente dei vantaggi nell'avere una waterstation esterna.
Ho notato che non hai collegato il molex 4 pin in basso a supporto dell'alimentazione supplementare sulle porte pci-e : considerando che metterai anche una seconda 1080Ti e anche la ZXR come mai non hai deciso di collegarla?
Purtroppo io devo ripiegare alla prossima settimana per il cambio mb perchè la spedizione della stessa avverrà non prima di mercoledì : ho la cpu che si sta annoiando sul tavolo.
@ Luca : certo che intendevo il Profile Inspector e l'ultima versione disponibile è la 2.1.3.10