Pagina 26 di 35
Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 15:38
da Nrg
delly ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:33
Nrg ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:25
Intanto le nuove 3070 si trovano,o meglio non si trovano a 699€ ....viva Nvidia
prezzo a cui si troveranno le 6800XT magari pure custom, schede che una 3070 la sotterrano senza se e senza ma e con il doppio della vram...
e pure volendo rimanere in casa NVIDIA a quel prezzo ci scapperà praticamente una 3080 una volta disponibile in volumi, scheda anche in questo caso di tutt'altra pasta rispetto alla 3070...
la 3070 è una scheda da 500€ non di più, considerando che ora c'è una soluzione concorrente estremamente valida a poco di più..
Ripeto se il 18 Novembre Amd non inonderà il mercato di 6800XT,deve prendersela solo con se stessa,questa volta l'occasione è troppo ghiotta
Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 15:47
da delly
l'azienda mi sembra molto diversa negli ultimi anni, da quando c'è Lisona ha cambiato proprio faccia, non si può negare...

basta vedere cosa è riuscita a fare in ambito CPU contro Intel nel giro di poco, e anche adesso ha dimostrato di aver lavorato benissimo con RDNA2...
tra l'altro ha nuovamente in mano tutto il mercato console che non è roba di poco conto...
non penso quindi che si faccia trovare impreparata in quanto a disponibilità in volumi sia di CPU che di VGA..
qualche pagina fa in questo thread o in quell'altro non ricordo più c'è chi aveva postato un bellissimo meme di AMD che fa fuori intel e si appresta a passare ad NVIDIA, se lo ritrovo lo posto era forte..

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 15:50
da Nrg
delly ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:47
l'azienda mi sembra molto diversa negli ultimi anni, da quando c'è Lisona ha cambiato proprio faccia, non si può negare...

basta vedere cosa è riuscita a fare in ambito CPU contro Intel nel giro di poco, e anche adesso ha dimostrato di aver lavorato benissimo con RDNA2...
tra l'altro ha nuovamente in mano tutto il mercato console che non è roba di poco conto...
qualche pagina fa in questo thread o in quell'altro non ricordo più c'è chi aveva postato un bellissimo meme di AMD che fa fuori intel e si appresta a passare ad NVIDIA, se lo ritrovo lo posto era forte..

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 15:51
da delly
Nrg ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:50
ahahha LOL! grande..proprio bello!!

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 15:52
da Nrg
delly ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:51
Nrg ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:50
ahahha LOL! grande..proprio bello!!
Ora bisogna vedere se la falce si inceppa,oppure finirà l'esecuzione
nel primo caso mi sembra chiaro come sia andata

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 16:02
da Nrg
Già pronta la Strix 6800XT con Aio integrato
E ovviamente le versioni ad aria con dissipatore uguale alle RTX 3080,speriamo con le dovute modifiche e non come la porcheria che hanno fatto con le R9 290
https://www.techpowerup.com/273983/asus ... t-pictured
Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 16:02
da CrazyDog
su un'altro forum fanno giustamente notare come le nuove amd siano molto prestanti pur avendo meno unità ecc
5120cu
256bit g6 lissie
300w
+/-~=
10496
384bit gddr6x
350w
sarà grazie a questa infinity cache?
Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 16:02
da CrazyDog
Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 16:03
da Nrg
Si l'ho trovata su Reddit

Re: [Thread Ufficiale] AMD RDNA2 - Radeon RX 6000 Series
Inviato: 29 ottobre 2020, 19:28
da delly
CrazyDog ha scritto: 29 ottobre 2020, 16:02
su un'altro forum fanno giustamente notare come le nuove amd siano molto prestanti pur avendo meno unità ecc
5120cu
256bit g6 lissie
300w
+/-~=
10496
384bit gddr6x
350w
sarà grazie a questa infinity cache?
questa è un'architettura veramente molto valida ed efficiente, da specifiche sembra ben bilanciata in tutti i comparti, sotto moltissimi aspetti siamo sopra ad Ampere...

hanno sfruttato il processo produttivo nella maniera migliore possibile, anche i transistor dedicati all'Infinity Cache, che non sono certo pochi visto che si parla di 5-6miliardi, direi che anche se molti magari avrebbero preferito più unità di calcolo ad esempio in quello spazio, alla fine sono stati molto ben sfruttati al fine di mettere a punto un'architettura perfetta per gaming e con prestazioni che certamente non passano inosservate nemmeno così (questa particolare cache inoltre viene coinvolta anche nei calcoli Ray Tracing, quindi mi attenderei una buona effiienza anche in quell'ambito)..
l'IC inoltre assicura una banda teorica elevatissima, quasi il doppio di quella della 3090 con bus di memoria ben più complesso (384-bit) in abbinamento a moduli ben più spinti, tutto questo si riflette in molti aspetti, dal costo finale del prodotto, alla minore complessità del PCB e del comparto di alimentazione, fino ad arrivare al consumo energetico e sicuramente anche nelle temperature raggiunte a carico delle componenti discrete (abbiamo visto ad esempio come consumano e come scaldano i moduli GDDR6X utilizzati sulle Ampere, con schede nelle quali si sfiorano i 90-100° in alcuni punti in prossimita dei moduli stessi e dei vrm che devono gestire tutto quel ben di Dio, tutto calore che poi in qualche modo andrà smaltito, non a caso si sono viste soluzioni di raffreddamento ben maggiorate rispetto alla passata generazione, alcune anche over 3-slot addirittura)...
a questo giro direi che il performance/watt è nettamente a favore di RDNA2, se poi il buongiorno si vede dal mattino, credo che nelle prossime revisioni ci sarà di che divertirsi e sopratutto finalmente con tutta probabilità per un pò avremo della sana competizione anche nella fascia alta, che non può che fare bene...
