Pagina 244 di 406

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 26 aprile 2018, 22:55
da IlPresidente
delly ha scritto:
Nrg ha scritto:
delly ha scritto:certo, l'avevo anche scritto prima che nessuno è perfetto chi più chi meno ha combinato qualche minchiata (complice anche AMD che con alcune revisioni del microcode AGESA ha creato problemi a tutti i brand), ma ASUS per lo meno lo scorso giro ha davvero toccato il fondo con le Crosshair, difficile fare di peggio...e cmq sono davvero pochi quelli che non hanno avuto noie con quella mobo, specialmente negli ultimi mesi.. :asd:

ovvio anche che sono casi isolati (e si spera rimangano tali), ma certo non lasciano ben sperare anche perchè qui non si parla di problematiche banali (come quella della tua mobo attuale) ma di potenziali difetti che ti sputtanano l'hw (a me è successa la stessa cosa con la R5E è non ti lascio immaginare l'incazzatura visto che parlavamo di 1000€ e passa di cpu, tra l'altro pure sculata)...
Quello della mia,come quella del Presidente,sono difetti che ti fanno girare le scatole,e non ti permettono di sfruttare appieno l'hardware,certo non sono pericolosi,ma scocciano ugualmente

Per dire con l'ultimo bios e il 1700X,le prestazioni lato ram sono crollate,tipo -10Gb sia in scrittura che lettura,invece con il 2700X va bene

C'è anche da dire,che di Asus ne vendono a valanghe quindi è più probabile trovare gente che si lamenta

Comunque non devo stare a difendere nessuno,la provo,se mi convince la tengo,se no torna indietro :)
concordo al 100%, sicuramente potevano fare di meglio (anche se io continuo a considerarli problemi circoscritti ad alcuni sample tipo il tuo, quello del presidente ecc, visto che altri come quelli provati da me e da amici vanno tranquillamente su con le ram, ricordo infatti che della K4 esistono due differenti revision, ognuna con componentistica differente per quanto riguarda la circuiteria)...

il problema della bandwidth ram crollata con gli ultimi bios e primi ryzen non è un problema che riguarda solo asrock, ma un pò tutti i brand (l'avevo notato anche io con la Strix ad esempio), con tutta probabilità con gli ultimi aggiornamenti si sono focalizzati maggiormente alle nuove cpu che stavano per uscire e come al solito sono gli utenti finali a pigliarlo dove non batte il sole facendo da beta-tester.. :asd:
Io penso più che altro che quasi tutte le prime mobo sfornate (forse anche le asus x370 prime) abbiano questo problema (infatti io ed nrg siamo abbastanza early adopter), anche Denroth sulla killer sli e se si chiede su internet spuntano anche altre persone, leggendo su reddit ho trovato anche altri casi...

poi oltre questo (e il problema dei led non so se @delly ricorda :roftl: :roftl: :roftl:) e un piccolissimo bug che se andava in stand by con l'HT off poi la mobo mi dava errore, a me è andato sempre tutto molto bene eh. Sicuramente non ho mai tirato dal collo la mia CPU e quindi la mobo, la tengo a 3.75ghz 1.275v da sempre ormai ed è ultrastabile! Il massimo a cui l'ho tirata è stato un cinebench a 3.9ghz @ 1.4v (non ho verificato se fosse stabile) ma quella tensione per un miglioramento (da 3.75 a 3.9) così lieve mi sembra overkill, preferisco avere una CPU fresca e non troppo energivora. Infatti il 2700X mi fa estremamente piacere che vada così bene a stock :)
delly ha scritto:infatti in quel caso sono le ram ad essere certificate a quelle freq e con i loro profili (XMP, JEDEC ecc), ma nessuno ti garantirà che poi ci arriverai a quelle frequenze stabilmente su qualunque configurazione, è così e sarà sempre così... :p:

pure AMD ti certifica un massimo di 2666/2933, oltre è oc quindi nessuna garanzia di arrivarci

non so, non l'ho preso ancora, tanto finchè non ho mobo dove lo metterei? :balla:
Perdonami però se vedi che ci arrivano tutti tranne tu e altri quattro gatti un pochino girano :asd:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 26 aprile 2018, 23:06
da delly
IlPresidente ha scritto: Perdonami però se vedi che ci arrivano tutti tranne tu e altri quattro gatti un pochino girano :asd:
senza dubbio, però in ogni caso rimane un'aspetto non garantito...che poi non sia gradevole ci sta ma ci si può fare poco
cmq non si può nemmeno parlare di problema, ne di difetto della mobo in se, visto che cmq alle specifiche dichiarate ci arriva...

ci sono pure molti che non arrivano a 3200 con mobo di tutt'altra fascia se è per quello, purtroppo come al solito quando si parla di oc niente è scontato e ci sono molte variabili in gioco...

la asus prime, per lo meno quella mia, non era affatto male, grossi problemi non me ne ha dati e cmq ad esempio lato circuiteria è ottima, nella sua fascia direi che è sicuramente tra le migliori (se poi passiamo all'oc anche con quella ci sono un sacco di utenti che non riescono a salire con le ram a 3000-3200 o più, alcuni nemmeno passano i 2666, mentre la mia arrivava tranquillamente a 3333-3466 stabili con memtest HCI)... :)
paradossalmente anche quella, insieme alla Strix, mi ha fatto una migliore impressione della C6H (si ormai è un vizio tirare in ballo sempre lei, ma non me ne vogliate ma tra quelle che ho avuto è quella che mi ha creato più problemi, tra fake boot ogni 3x2, oc perfettamente stabili che diventano instabili all'avvio successivo, eeprom corrotta senza motivi, cosa che per la maggior parte degli utenti avrebbe comportato l'rma della scheda, io per fortuna con il programmatore mi salvo, e per fortuna che me ne sono liberato prima degli ultimi update che stanno davvero facendo disperare)..
certo non sarebbe corretto confrontare prodotti di livello così differente come in questo caso, ma dobbiamo ammettere che un pò spiazza vedere mobo da 100-150€ meno problematiche e in certi aspetti migliori di certi modelli top da oc che costano a volte il doppio o quasi...

si pres, il 2700X sembra proprio la cpu perfetta per tutti quelli che vogliono il max senza nemmeno sbattersi un pò, fa tutto da sola e sembra rendere molto bene, direi che per un daily la si può tranquillamente lasciare come mamma AMD l'ha fatta e via, al massimo tirando le ram fino a dove si riesce ad arrivare (se si ripeterà la cosa anche con i prossimi Threadripper, probabilmente si, direi che ci sarà da divertirsi anche nella HEDT)... :)

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 12:03
da Lordpkappa
Immagine

Arrivato

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 12:13
da djlegend
Bella li! :coolyea:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 12:41
da IlPresidente
Comunque ragazzi, guardavo questo https://www.computerbase.de/2018-04/amd ... 00-test/4/" onclick="window.open(this.href);return false; e notavo una cosa:

il 7700k non è più il "mostro sacro da gaming" di cui si parlava un anno fa :asd:

Bella Lord, facci sapere!

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 18:18
da delly
Lordpkappa ha scritto:Immagine

Arrivato
ottimo acquisto!! :beer:
già messo sotto??

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 19:45
da Nrg
delly ha scritto:bhe lunedì arriva presto, speriamo solo che siano precisi, altrimenti poi ti slitterebbe a mercoledì..

penso che con questa cpu per un daily puoi tranquillamente lasciare gestire tutto a lei, sali al massimo che riesci con le ram e ti godi il tutto fino al prox upgrade... :coolyea:

in ogni caso qualche prova in oc mi auguro che la farai visto che sono curioso di vedere dove riesci ad arrivare a liquido... :)
Eccola in anticipo,almeno ho tutto il ponte per testarla :mrgreen:

Immagine

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 19:47
da delly
Nrg ha scritto: Eccola in anticipo,almeno ho tutto il ponte per testarla :mrgreen:

Immagine
fantastico!! addirittura in anticipo bene bene... :coolyea:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 19:53
da Nrg
delly ha scritto:
Nrg ha scritto: Eccola in anticipo,almeno ho tutto il ponte per testarla :mrgreen:

Immagine
fantastico!! addirittura in anticipo bene bene... :coolyea:
Davvero una bella notizia,quando sono arrivato a casa,non me l'aspettavo,meglio,domani la butto su :mrgreen:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 27 aprile 2018, 19:54
da delly
buona così se sei a casa lunedì hai un bel pò di tempo da dedicarci... :)