
[Thread Ufficiale] AMD Ryzen (Zen/Zen+/Zen2/Zen3/Zen3D) - Socket AM4
Moderatore: NoRage
-
- Guru Member
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Si ma ho roba installata (oltre ai videogiochi che le varie piattaforme steam ecc. hanno reso facilissimi da backuppare) principalmente di programmazione/per l'uni che è un casino da reinstallare, specie ubuntu sull'ssd secondario 

CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
ah bhe in questo caso conviene lasciare tutto com'è, tanto cmq con l'upgrade che faresti non è fondamentare reinstallare tutto da zero, al limite farai solo l'update di windows quando uscirà e via...IlPresidente ha scritto:Si ma ho roba installata (oltre ai videogiochi che le varie piattaforme steam ecc. hanno reso facilissimi da backuppare) principalmente di programmazione/per l'uni che è un casino da reinstallare, specie ubuntu sull'ssd secondario
- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Infatti,l'unica da prendere è la Gaming 7,le altre Giga evitereidelly ha scritto:lato alimentazione la X470 Gaming 7 è ben messa (sostanzialmente equivalente alla Crosshair VII), il problema però non è quello ma i loro BIOS, anche se diciamo che tutti bene o male le loro caxxate le hanno fatte, chi più chi meno, tra le big però direi che solo ASUS ha dato il peggio di se con la passata generazione (per fortuna non su tutti i modelli ma paradossalmente solo sulle top Crosshair, Hero ed Extreme)..Nrg ha scritto:
Le Gigabyte apparte la Gaming 7,ho letto che la Gaming 5 è inferiore alla pari X370 lato Vrm![]()
si, con le nuove X470 Gaming 5 (e Ultra Gaming che è identica) hanno cambiato approccio rispetto alle precedenti X370 di pari fascia, la circuiteria ora è una 8+3 con CPU-VCC doppiato per compensare alle componenti più scarse che hanno scelto (controller ISL95712 e MOSFET ONSemi NTMFS4C10N e NTMFS4C06N), prima usavano una 6-fasi effettiva con ottimi IR3553 PowIRstage e controller IR35201
Speriamo bene con la nuova CH7

PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Puoi anche lasciare così com'è,io ne approfitto con l'ultimo major update per fare piazza pulita,e reiniziare con piattaforma nuovaIlPresidente ha scritto:Si ma ho roba installata (oltre ai videogiochi che le varie piattaforme steam ecc. hanno reso facilissimi da backuppare) principalmente di programmazione/per l'uni che è un casino da reinstallare, specie ubuntu sull'ssd secondario
Comunque un bel backup è sempre consigliato,sai quante volte mi ha salvato il ciapet,senza star a reinstallare tutto

PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
te lo auguro...Nrg ha scritto:
Speriamo bene con la nuova CH7
ho già letto alcune cose non molto positive, tipo ad un utente gli ha demolito la cpu sparando a mille sul vcore senza preavviso (un pò come la mia ex Rampage V Extreme che mi aveva fottuto il 5960X


ora bisogna sempre valutare caso per caso, così da capire bene le cause dei vari problemi, ma se fosse così direi che non hanno imparato nulla dalla C6H, e non mi stupisce visto che ASUS è da sempre che ogni volta che sistema un problema ne crea quattro..

- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Va beh per ora sono casi isolati,se si va a vedere problemi ne hanno tutte le mobo,comunque ce ne sono tantissimi(almeno sulla CH6) che ne sono soddisfatti,non è che son tutti incacchiatidelly ha scritto:già, ho già letto alcune cose non molto positive, tipo ad un utente gli ha demolito la cpu sparando a mille sul vcore senza preavviso (un pò come la mia ex Rampage V Extreme che mi aveva fottuto il 5960XNrg ha scritto:
Speriamo bene con la nuova CH7), altri che hanno problemi di spegnimenti improvvisi anche in idle...
![]()
ora bisogna sempre valutare caso per caso, così da capire bene le cause dei vari problemi, ma se fosse così direi che non hanno imparato nulla dalla C6H, e non mi stupisce visto che ASUS è da sempre che ogni volta che sistema un problema ne crea quattro..
Anche Asrock ne ha fatte,almeno sul mio modello,non è perfetta
Ho sempre 14 giorni per provarla,che sono più che sufficienti per capire l'andazzo

PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
certo, l'avevo anche scritto prima che nessuno è perfetto chi più chi meno ha combinato qualche minchiata (complice anche AMD che con alcune revisioni del microcode AGESA ha creato problemi a tutti i brand), ma ASUS per lo meno lo scorso giro ha davvero toccato il fondo con le Crosshair, difficile fare di peggio...e cmq sono davvero pochi quelli che non hanno avuto noie con quella mobo, specialmente negli ultimi mesi..
ovvio anche che sono casi isolati (e si spera rimangano tali), ma certo non lasciano ben sperare anche perchè qui non si parla di problematiche banali (come quella della tua mobo attuale) ma di potenziali difetti che ti sputtanano l'hw (a me è successa la stessa cosa con la R5E è non ti lascio immaginare l'incazzatura visto che parlavamo di 1000€ e passa di cpu, tra l'altro pure sculata)...

ovvio anche che sono casi isolati (e si spera rimangano tali), ma certo non lasciano ben sperare anche perchè qui non si parla di problematiche banali (come quella della tua mobo attuale) ma di potenziali difetti che ti sputtanano l'hw (a me è successa la stessa cosa con la R5E è non ti lascio immaginare l'incazzatura visto che parlavamo di 1000€ e passa di cpu, tra l'altro pure sculata)...
- djlegend
- Amministratore
- Messaggi: 52781
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Ma io non capisco una cosa Luca....come mai tutte le recensioni sulle schede ASUS risultano sempre impeccabili e prive di difetti? E poi gli utenti si lamentano? Se vede o che gli utenti sono utonti o che le recensioni non dicono tutto...delly ha scritto:te lo auguro...Nrg ha scritto:
Speriamo bene con la nuova CH7
ho già letto alcune cose non molto positive, tipo ad un utente gli ha demolito la cpu sparando a mille sul vcore senza preavviso (un pò come la mia ex Rampage V Extreme che mi aveva fottuto il 5960X), altri che hanno problemi di spegnimenti improvvisi anche in idle...
![]()
ora bisogna sempre valutare caso per caso, così da capire bene le cause dei vari problemi, ma se fosse così direi che non hanno imparato nulla dalla C6H, e non mi stupisce visto che ASUS è da sempre che ogni volta che sistema un problema ne crea quattro..

..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- Nrg
- HW Legend Senior
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Quello della mia,come quella del Presidente,sono difetti che ti fanno girare le scatole,e non ti permettono di sfruttare appieno l'hardware,certo non sono pericolosi,ma scocciano ugualmentedelly ha scritto:certo, l'avevo anche scritto prima che nessuno è perfetto chi più chi meno ha combinato qualche minchiata (complice anche AMD che con alcune revisioni del microcode AGESA ha creato problemi a tutti i brand), ma ASUS per lo meno lo scorso giro ha davvero toccato il fondo con le Crosshair, difficile fare di peggio...e cmq sono davvero pochi quelli che non hanno avuto noie con quella mobo, specialmente negli ultimi mesi..![]()
ovvio anche che sono casi isolati (e si spera rimangano tali), ma certo non lasciano ben sperare anche perchè qui non si parla di problematiche banali (come quella della tua mobo attuale) ma di potenziali difetti che ti sputtanano l'hw (a me è successa la stessa cosa con la R5E è non ti lascio immaginare l'incazzatura visto che parlavamo di 1000€ e passa di cpu, tra l'altro pure sculata)...
Per dire con l'ultimo bios e il 1700X,le prestazioni lato ram sono crollate,tipo -10Gb sia in scrittura che lettura,invece con il 2700X va bene
C'è anche da dire,che di Asus ne vendono a valanghe quindi è più probabile trovare gente che si lamenta
Comunque non devo stare a difendere nessuno,la provo,se mi convince la tengo,se no torna indietro,non sono uno che si fissa con i brand

PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9 7950X - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Gigabyte Aorus Gen 4 1Tb+Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore
- Messaggi: 40589
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
concordo al 100%, sicuramente potevano fare di meglio (anche se io continuo a considerarli problemi circoscritti ad alcuni sample tipo il tuo, quello del presidente ecc, visto che altri come quelli provati da me e da amici vanno tranquillamente su con le ram, ricordo infatti che della K4 esistono due differenti revision, ognuna con componentistica differente per quanto riguarda la circuiteria)...Nrg ha scritto:Quello della mia,come quella del Presidente,sono difetti che ti fanno girare le scatole,e non ti permettono di sfruttare appieno l'hardware,certo non sono pericolosi,ma scocciano ugualmentedelly ha scritto:certo, l'avevo anche scritto prima che nessuno è perfetto chi più chi meno ha combinato qualche minchiata (complice anche AMD che con alcune revisioni del microcode AGESA ha creato problemi a tutti i brand), ma ASUS per lo meno lo scorso giro ha davvero toccato il fondo con le Crosshair, difficile fare di peggio...e cmq sono davvero pochi quelli che non hanno avuto noie con quella mobo, specialmente negli ultimi mesi..![]()
ovvio anche che sono casi isolati (e si spera rimangano tali), ma certo non lasciano ben sperare anche perchè qui non si parla di problematiche banali (come quella della tua mobo attuale) ma di potenziali difetti che ti sputtanano l'hw (a me è successa la stessa cosa con la R5E è non ti lascio immaginare l'incazzatura visto che parlavamo di 1000€ e passa di cpu, tra l'altro pure sculata)...
Per dire con l'ultimo bios e il 1700X,le prestazioni lato ram sono crollate,tipo -10Gb sia in scrittura che lettura,invece con il 2700X va bene
C'è anche da dire,che di Asus ne vendono a valanghe quindi è più probabile trovare gente che si lamenta
Comunque non devo stare a difendere nessuno,la provo,se mi convince la tengo,se no torna indietro
il problema della bandwidth ram crollata con gli ultimi bios e primi ryzen non è un problema che riguarda solo asrock, ma un pò tutti i brand (l'avevo notato anche io con la Strix ad esempio), con tutta probabilità con gli ultimi aggiornamenti si sono focalizzati maggiormente alle nuove cpu che stavano per uscire e come al solito sono gli utenti finali a pigliarlo dove non batte il sole facendo da beta-tester..
