Pagina 25 di 37
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 8 maggio 2012, 15:01
da POPSCI
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 9 maggio 2012, 9:57
da delly
sporcizia varia, del tutto normale visto che è 1anno e passa che non ci metto mano...
p.s. se ti riferisci a chi penso io non nominarlo nemmeno qua dentro!

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 15 maggio 2012, 12:45
da delly
finalmente ho un pò di tempo oggi da dedicare al
3770k...
per ora devo testare sulla
Intel Desktop Board DZ77GA-70K perchè le prove mi servono per la recensione...
un giretto di LinX a 4.5GHz 1.225v...

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 15 maggio 2012, 15:13
da LurenZ87
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 15 maggio 2012, 15:34
da delly
ma quali fascette e fascette...dove vuoi che scappano i tubi??
cmq li avevo l'acqua intorno ai 15°C (+/-1°C)...impostando il liquido poco sopra alla temp ambiente (ho provato a fissarla a 25°C) arrivo intorno ai 65°C sotto LinX, temperatura che dovrebbe essere abbastanza paragonabile a quella ottenibile con un impianto a liquido tradizionale...

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 15 maggio 2012, 15:41
da LurenZ87
delly ha scritto:ma quali fascette e fascette...dove vuoi che scappano i tubi??
cmq li avevo l'acqua intorno ai 15°C (+/-1°C)...impostando il liquido poco sopra alla temp ambiente (ho provato a fissarla a 25°C) arrivo intorno ai 65°C sotto LinX, temperatura che dovrebbe essere abbastanza paragonabile a quella ottenibile con un impianto a liquido tradizionale...

dovrei mettere qualche cella di Peltier sul radiatore

... comunque ecco svelato l'arcano, allora questo Ivy scalda davvero tanto

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 15 maggio 2012, 15:50
da delly
scalda sicuramente qualche grado in più di Sandy, ma alla fine non è niente di ingestibile per un daily use...

stiamo sempre e cmq parlando di un processore, mica di una delle nostre "chiappette"...
al contrario i consumi sono abbastanza contenuti, inferiori a quelli di Sandy Bridge...

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 15 maggio 2012, 15:53
da LurenZ87
delly ha scritto:scalda sicuramente qualche grado in più di Sandy, ma alla fine non è niente di ingestibile per un daily use...

stiamo sempre e cmq parlando di un processore, mica di una delle nostre "chiappette"...
al contrario i consumi sono abbastanza contenuti, inferiori a quelli di Sandy Bridge...

in sostanza, non stiamo parlando di un FX
ottimo cosa questa dei consumi

(anche se a me interessa relativamente poco)
Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 15 maggio 2012, 20:30
da delly
mi sa proprio di no...
idem a me, i consumi sono sempre stati l'ultimo dei miei pensieri...però alla fine è sempre un punto a favore per Ivy...
nei prox giorni farò ulteriori prove (tipo consumi/temp in overclock a step di 100mhz ecc)...per oggi il tempo è praticamente scaduto purtroppo...

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge
Inviato: 19 maggio 2012, 22:28
da Slime
Sto provando in questi giorni un 3770K... sono strani questi processori. Sono stabile a 4,6GHz con 1,240V e a 4,8GHz con 1,318V ma scaldano da bestia... Almeno internamente perchè da fuori il radiatore emette aria fredda...

A 5,0GHz non riesco nemmeno a chiudere un Wprime 1024M, temperature troppo alte a liquido...

Devo dire che a parità di clock vanno più forte dei SandyBridge però sono più difficili da gestire. Per il daily i 4,6GHz mi andrebbe anche bene ma il fatto che non mi permetta di fare qualche bench per divertimento a liquido oltre i 5GHz un pò mi dispiace...
