Esatto in questo momento non bisogna focalizzarci sui minimi difetti,sia da una parte che dall'altra,l'importante è che ci sia stato uno scossone,quando la situazione sarà più equilibrata in termini di market share,si tornerà a vedere le pagliuzze,e ognuno sceglierà quello che vuole ad un prezzo sicuramente minore,questo è quello che penso.delly ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:03 discorso più che condivisibile il tuo, infatti leggendo qua è la sembra un disco rotto ormai...
ad oggi AMD ha dimostrato di aver lavorato benissimo, pure meglio di NVIDIA in termini architetturali e sfruttamento delle risorse, in ogni caso non ci si deve soffermare sul singolo FPS in più o in meno da parte dell'una o dell'altra scheda, alla fine quello che ci voleva era appunto una concorrenza che proponesse soluzioni capaci di rappresentare un'alternativa valida anche nella fascia alta del mercato, solo così si potrà sperare in futuro di tornare a livelli normali anche in quanto a prezzi, e non vedere ad ogni generazione l'asticella alzarsi...
Sembra di rivedere l'albore di Ryzen in salsa Gpu...e ma le ram non salgono a 4Ghz e ma le frequenze e ma ect ect,accade solo con AMD questa situazione,con Intel e Nvidia la gente butta giù tutto senza problemi...