Pagina 239 di 414
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 18:27
da Nemesis Elite
CrazyDog ha scritto: 1 novembre 2020, 18:16
delly ha scritto: 1 novembre 2020, 16:39
Nemesis Elite ha scritto: 1 novembre 2020, 16:15
Quando usci' il DLSS di NVIDIA con BF V e Metro Exodus ti asicuro, che ne ho lette di tutti i colori nei forum e giustamente direi perchè bastava paragonare l'orignale con il campionato ed effettivamente era oscena la cosa.
esattamente...

terrei però a precisare che per quanto il DLSS, anche l'ultimo, sia in grado di ottenere un buon risultato in termini di resa e sopratutto di performance, non potrà mai essere meglio di una risoluzione nativa non "sporcata" dai filtri, lo è negli esempi che circolano, incluse le famose slide NVIDIA, solamente perchè si tende a confrontare nativa + filtri (TAA) che già di loro "sporcano" l'immagine...
senza dimenticare, come fatto notare da qualcuno in questo thread, che ci sono casi in cui tale tecnica introduce artefatti nella scena finale a schermo, sono pochi quelli che mi sono capitati sott'occhio ma ci sono, questo per dire che seppur ottima e capace di assicurare un buon boost prestazionale, non è certo perfetta ne esente da difetti come molti tendono a far passare...
ovvio che come detto è innegabile che la resa rimane più che buona, e soprattutto in piena sessione di gaming non ci si sofferma ad osservare il "pelo nell'uovo", al contrario un vantaggio tangibile lo si ha con l'aumento del framerate, su questo aspetto non si discute ed è poi quello che ha condotto a mettere a punto questo tipo di tecnica...
condivido al 100% infatti non mi capacito di come possa essere migliore rispetto alla nativa come alcuni sostengono, appare migliore a causa delle modalità in cui viene mostrato, migliore del TAA
per gli sviluppatori ha un costo introdurre il dlss nei loro giochi?
in tal caso sappiamo già che fine farà
non entro piu' nei meriti o meno della bontà del DLSS (ultimamente stiamo riempendo questo forum per nulla dicendo sempre le stese cose) perchè ognuno si tiene le proprie conclusioni e va benissimo cosi' per quanto mi riguarda pero', c'è un pero' da replicare al tuo post....mi dispiace deludere le tue aspettative ma con la terza generazione in arrivo in casa NVIDIA....lo sviluppatore non deve pensare proprio a nulla e non deve tirare fuori alcun centesimo da dare a nessuno. Unico requisito richiesto al gioco è l'utilizzo del TAA che tutti lo implementano da una vita se segui il settore ludico da tempo.
Io mi preoccuperei, piu' che pensare quale fine farà il DLSS di NVIDIA

....di valutare come sarà invece la tecnica di campionamento su base OpenGPU che AMD sta studiando perchè anche AMD sa benissimo che avere una tecnica di campionamento valida oggi è indispensabile piaccia o meno. Bisogna adattarsi ai tempi moderni e AMD sa benissimo anche questo altrimenti non starebbe a perdere tempo nel farci sapere che ci stanno lavorando...
Chiudo qui : abbiamo riempito questo thread nel ripetere sempre le stesse cose.

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 18:49
da CrazyDog
su quale base la consideri indispensabile? solo perchè le schede non sono abbastanza potenti da farne a meno?
per nvidia ha un costo tutto questo? anche per questo motivo potrebbe abbandonarla come ha fatto con molte altre cose
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 19:08
da delly
CrazyDog ha scritto: 1 novembre 2020, 18:16
condivido al 100% infatti non mi capacito di come possa essere migliore rispetto alla nativa come alcuni sostengono, appare migliore a causa delle modalità in cui viene mostrato, migliore del TAA
per gli sviluppatori ha un costo introdurre il dlss nei loro giochi? in tal caso sappiamo già che fine farà
non è e non sarà mai migliore della nativa pulita, è migliore della nativa già "sporcata" dai filtri (TAA), questo è un dato di fatto abbastanza innegabile...

il risultato è cmq ottimo e direi che tutto sommato si può tranquillamente chiudere un occhio e tenerlo attivo, dopotutto durante una sessione di gaming non ci si sofferma al "capello", bensì si ha molto più vantaggio dall'aumento, a volte sostenuto, delle prestazioni. Ovviamente se l'attivazione cambia l'esperienza di gioco, se paradossalmente in un titolo si riesce già ad avere un livello prestazionale ottimo, con FPS più che sufficienti alle esigenze, non servirà a nulla ricorrere a queste tecniche (che ripeto sono pensate per lo più per rappresentare un "aiuto" in quei casi in cui la scheda grafica non avrebbe la possibilità di garantire prestazioni sufficienti, per quello che nella maggioranza dei casi lo si abbina al Ray Tracing)...
il costo più che per gli sviluppatori è a carico di NVIDIA stessa, che deve cmq tenere in piedi un bel "carrozzone" per creare dei profili ad-hoc titolo per titolo allo scopo poi di assicurare un risultato ottimale a tutta l'utenza che farà uso di questa tecnica, al limite lo sviluppatore dovrà in alcuni casi pensare all'implementazione di quanto fornito da NVIDIA nel suo titolo, tramite patch (come abbiamo visto nei vari titoli, tipo BFV ecc), con la terza generazione del DLSS di fatto tutto diventerà molto più semplice da gestire, la compatibilità sarà estesa sulla base del supporto dello specifico titolo verso il TAA, ma l'impegno da parte di NVIDIA per ovvi motivi sarà sempre indispensabile...
ovviamente non è dato sapere ad oggi se questa tecnica avrà lunga vita, sulla carta ha ottime possibilità, ma finisce li...solo il tempo ce lo dirà
in linea di massima AMD appoggiandosi su piattaforma open ha ottime possibilità di diffondersi, e in ogni caso anche di fare meglio di quanto faccia NVIDIA ad oggi con il DLSS a livello qualitativo/prestazionale...vedremo

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 19:30
da delly
CrazyDog ha scritto: 1 novembre 2020, 18:49
su quale base la consideri indispensabile? solo perchè le schede non sono abbastanza potenti da farne a meno?
per nvidia ha un costo tutto questo? anche per questo motivo potrebbe abbandonarla come ha fatto con molte altre cose
bisogna fare un discorso più ampio del fatto che sia indispensabile o meno, anche perchè ti ripeto se in un titolo qualsiasi a cui giochi, ottieni un livello prestazionale ottimale alla risoluzione nativa del tuo monitor ai setting massimi/ottimali non avresti alcun motivo di fare uso di questa tecnica (e nemmeno dell'eventuale equivalente di AMD), non a caso viene spesso abbinata al Ray Tracing, proprio perchè l'aggiunta di quei calcoli specifici comporta un'abbattimento non indifferente delle prestazioni, cosa che con il DLSS per l'appunto vai a compensare (diimentica per un momento la prima implementazione del DLSS e considera che con le più recenti la resa è più che soddisfacente, il pelo nell'uovo non lo noteristi durante la sessione di gioco, mentre l'aumento delle prestazioni è tangibile e può fare la differenza)...
in definitiva quindi più che indispensabile direi utile, è un valido aiuto in quegli scenari in cui non avresti un livello prestazionale sufficiente a garantire una buona esperienza, se sei apposto in tal senso non ti porrai nemmeno il problema di usare o meno il DLSS, anche perchè come avevi fatto notare non è esenti da problemi ne perfetto al 100%...
ti ho risposto sopra, ad oggi non possiamo saperlo, solo il tempo ce lo dirà, potrà durare e migliorare sempre di più o sparire come successo per moltissime altre tecnologie altrettanto valide nel corso del tempo, l'unica cosa certa è che durerà sicuramente fino a quando NVIDIA avrà un reale tornaconto dall'averla tra le sue carte, se questo verrà mancare sarà abbastanza ovvia la fine che farà...

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 19:41
da CrazyDog
sei stato chiaro grazie

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 21:08
da CrazyDog
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 21:48
da delly
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 1 novembre 2020, 21:57
da delly
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 2 novembre 2020, 11:18
da Hellboy
delly ha scritto: 1 novembre 2020, 19:08
CrazyDog ha scritto: 1 novembre 2020, 18:16
condivido al 100% infatti non mi capacito di come possa essere migliore rispetto alla nativa come alcuni sostengono, appare migliore a causa delle modalità in cui viene mostrato, migliore del TAA
per gli sviluppatori ha un costo introdurre il dlss nei loro giochi? in tal caso sappiamo già che fine farà
non è e non sarà mai migliore della nativa pulita, è migliore della nativa già "sporcata" dai filtri (TAA), questo è un dato di fatto abbastanza innegabile...

il risultato è cmq ottimo e direi che tutto sommato si può tranquillamente chiudere un occhio e tenerlo attivo, dopotutto durante una sessione di gaming non ci si sofferma al "capello", bensì si ha molto più vantaggio dall'aumento, a volte sostenuto, delle prestazioni. Ovviamente se l'attivazione cambia l'esperienza di gioco, se paradossalmente in un titolo si riesce già ad avere un livello prestazionale ottimo, con FPS più che sufficienti alle esigenze, non servirà a nulla ricorrere a queste tecniche (che ripeto sono pensate per lo più per rappresentare un "aiuto" in quei casi in cui la scheda grafica non avrebbe la possibilità di garantire prestazioni sufficienti, per quello che nella maggioranza dei casi lo si abbina al Ray Tracing)...
il costo più che per gli sviluppatori è a carico di NVIDIA stessa, che deve cmq tenere in piedi un bel "carrozzone" per creare dei profili ad-hoc titolo per titolo allo scopo poi di assicurare un risultato ottimale a tutta l'utenza che farà uso di questa tecnica, al limite lo sviluppatore dovrà in alcuni casi pensare all'implementazione di quanto fornito da NVIDIA nel suo titolo, tramite patch (come abbiamo visto nei vari titoli, tipo BFV ecc), con la terza generazione del DLSS di fatto tutto diventerà molto più semplice da gestire, la compatibilità sarà estesa sulla base del supporto dello specifico titolo verso il TAA, ma l'impegno da parte di NVIDIA per ovvi motivi sarà sempre indispensabile...
ovviamente non è dato sapere ad oggi se questa tecnica avrà lunga vita, sulla carta ha ottime possibilità, ma finisce li...solo il tempo ce lo dirà
in linea di massima AMD appoggiandosi su piattaforma open ha ottime possibilità di diffondersi, e in ogni caso anche di fare meglio di quanto faccia NVIDIA ad oggi con il DLSS a livello qualitativo/prestazionale...vedremo
è il TAA che blurra a bestia e fa sembrare migliore il dlss infatti, mi domando se i fanatici nvidia lo sanno o se ne infischiano pur di osannare
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 2 novembre 2020, 13:58
da delly
Hellboy ha scritto: 2 novembre 2020, 11:18
è il TAA che blurra a bestia e fa sembrare migliore il dlss infatti, mi domando se i fanatici nvidia lo sanno o se ne infischiano pur di osannare
bhe si, infatti ho parlato di immagine "sporcata" per l'appunto dal filtro aggiunto, il TAA rende per sua natura l'immagine meno nitida, questo è uno dei motivi per cui molti ritengono superiore il DLSS rispetto alla nativa (proprio perchè qualsiasi confronto mostrato lo si fa in presenza di sporzizia), purtroppo è una situazione che non si potrà mai realizzare, per quanto sia buona questa tecnica e per quanto verrà ulteriormente ottimizzata in futuro, ci troveremo sempre dinanzi ad una situazione di ripiego atta ad assicurare un maggiore livello di performance, nessuno si può inventare nulla, se fosse possibile in alcuni scenari raggiungere tale livello senza alcuno di questi chiamiamoli "trucchetti" non avrebbero semplicemente motivo di esistere...
forse i più dimenticano, o non hanno ben presente, il motivo che ha spinto in questo caso NVIDIA a mettere a punto questa tecnica, devo ammettere però che l'ha saputo pubblicizzare benissimo e ha usato esempi molto astuti per mostrarne le potenzialità in termini di resa grafica, con il risultato che in molti si sono messi in testa fantasie su qualità mirabolanti, addirittura superiori ad un'immagine nativa pulita, che non esistono ne mai esisteranno, ad oggi rimane il fatto che sia un valido aiuto in situazioni limite (vedi ad esempio in presenza di Ray Tracing) e visti cmq i buoni risultati volendo si chiude tranquillamente un occhio (anche in considerazione di qualche sporadico artefatto a schermo), ma diciamo che è altrettanto indubbio che un vero purista della qualità grafica probabilmente mai ne farebbe uso, e di certo nessuno potrebbe mai dargli torto...