Lordpkappa ha scritto:Ci vuole coraggio a chiamarla innovazione

Eh, mi hai detto lo stesso una volta riguardo l'R5 1600
Bho ragazzi, penso che stiate un po' sparando a zero, ancora il risultato finale dell'utilizzo del rapid-packed math non si è visto e voi già sapete che la resa sarà pessima, basandovi sul risultato di un prodotto di 14 anni fa . Quando uscirà, metteremo due screen con questa feature on e off accanto e a tal punto potremo dire "si, funziona male". Fino ad allora è lecito essere pessimisti, certo, ma non mi sembra opportuno decretare una tecnologia scadente prima ancora di vederla in funzione.
Se poi riuscirà (a parità di grafica) a dare prestazioni migliori che ben venga! E' senza dubbio una scorciatoia.
Ma vorrei ricordare comunque che la RX Vega (non tutta l'architettura perchè nel pro sembra spaccare!), per quanto sono d'accordo che sia un fallimento perchè palesemente cercavano di prendere la 1080 Ti e ci proveranno ancora ad avvicinarsi attraverso il software (Rapid Packed Math, appunto) comunque va rapportata al prezzo a cui viene venduta (500$ la RX contro i 700 della 1080 Ti FE, sono fasce di prezzo diverse...) non dimentichiamocelo

Il vero grosso problema per il pubblico imho resta il consumo, finisce che quello che risparmi lo rimetti nell'alimentatore...
Non me ne vogliate, ma mi sento un po' trattato come il "predicatore pazzo in piazza" (per non dire fanboy rosso, come successe quando difendevo ryzen, fermo restando che le due situazioni -cpu e gpu- sono molto molto diverse)
Ho i miei motivi per essere contrariato a Nvidia (e vi assicuro che sono lontani dall'essere appartenenza ad un gruppo), e questi mi tengono lontano dall'investire su una 1080 Ti.

In questo momento senza dubbio la cosa più saggia da fare è togliere le banane alla scimmia e stare ad osservare eventuali sviluppi.
Nemesis Elite ha scritto:Ma torniamo u nattimo sui drivers beta di ieri : l'aumento prestazionale sulla Titan Xp ed anche sulla Titan X a questo punto in ambito pro è davvero spaventoso.
Qualcuno si è preso il disturbo di misurare con maggiore precisione i miglioramenti ottenuti su una Titan X (non XP), scoprendo che in effetti ci sono rialzi impressionanti più o meno in ogni ambito, dal 53% al 107%, con un +654% in SNX (un software di analisi finanziaria).
Ecco, non è proprio normale che un aggiornamento software porti miglioramenti così sostanziosi. Questo forse indica che Nvidia ha limitato le prestazioni di proposito, probabilmente per non cannibalizzare le Quadro e forse per avere una risposta immediata alle proposte di AMD quando fossero arrivate.
In questa tabella , 6 test su 9 vedono adesso primeggiare la Titan Xp in ambito Pro sulla Vega FE. Ovviamente in gaming le prestaioni restano immutate rispetto a prima che restano da primato assoluto :
" onclick="window.open(this.href);return false;
almeno possiamo dire una cosa adesso : i driver NVIDIA funzionano eccome, basta un piccolo "ritocco" direttamente dalla casa madre per far schizzare verso l'alto le prestazioni come non mai...

Mai avuto dubbi che i driver nvidia funzionassero bene. Io non lo vedo come un piccolo ritocco, perchè non è che si sono svegliati con la luna buona e hanno detto "mettiamo apposto i driver".
Fra me e nvidia è un odi et amo. La odio profondamente quando escono notizie del genere: hanno venduto un prodotto (perchè quando uno compra una scheda grafica i driver li compra pure, indirettamente)
INCOMPLETO. Nem, non me ne volere, ma hai ribadito il tuo amore più volte verso nvidia. Non per essere "melodrammatico", ma spesso questo tipo di sentimenti portano ad essere irrazionali: non vedo come si possa (almeno sul piano morale) apprezzare questo gesto dell'azienda. La scusa che la Titan è una scheda da gaming non attecchisce, è palesemente un prodotto semipro (io direi "un po' quello e quello"

) anche a detta di nvidia. Per il gaming c'è la 1080 Ti...
non sto dicendo che i possessori di Titan non devono essere soddisfatti da questo miglioramento, ma il fatto di "sbloccare" le performance sotto la minima pressione della concorrenza è un fatto che lascia abbastanza sbigottiti. E' un comportamento che reputo intollerabile nei confronti del cliente. Come se una persona ti tenesse chiuso in casa, all'oscuro dell'esistenza di un mondo esterno per i primi 20 anni di vita, per poi liberarti. Tu la ringrazieresti?
Al contrario è amore verso Nvidia per la grossa spinta che hanno dato al settore del Deep Learning, ha contribuito quindi all'espansione degli orizzonti scientifici grazie alle sue GPU. Molto probabilmente ci farò la tesi, utilizzando GPU nvidia, forse sarebbe sufficiente anche la 1070 stessa.
