Guarda, non ti aspettare miracoli da questo set di drivers per le Titan : hanno sbloccato qualche feature Pro dal set di drivers delle Quadro per migliorare alcuni software Pro(Maya e qualcun 'altro e nulla più) ma niente di più : le Titan X,XP restano lontanissime da quello che è invece capace di fare la sua variante pro alias P6000 Quadro nel mercato prettamente professionale e di cui condividono "solo" il GP102. La Titan XP, in particolar modo, è una Quadro P6000 a tutti gli effetti con "soli" 12 Gb di vram al posto dei 24 ma per il resto è esattamente identica : se NVIDIA gli sbloccasse sulla Titan tutte le feature Pro che sono riservate alla Quadro P6000, tu ti ritroveresti nel case una scheda Pro identica in tutto a quest'ultima per prestazioni pure in ambito Pro. Ovviamente non lo farà mai primo perchè altrimenti te la dovrebbe vendere a 5000€ e secondo perchè la Titan comunque resta ancorata al mercato consumer facente parte della famiglia GeForce.IlPresidente ha scritto:Sì, "concettualmente" (ma non praticamente...) sono abbastanza simili. AMD ha anche annunciato alcune alternative Pro che sembrano assolutamente valide. Ma lasciamo stare un attimo AMD: io penso che questo sia un atteggiamento da parte di Nvidia che mi disgusta. E se la Vega FE non fosse mai uscita allora non ci sarebbe mai stato questo "magico" sblocco? Mha... Come hai già detto Nvidia è bravissima a fare soldi, però se c'è anche questa cattiva fede da parte sua io ci penserei un secondo prima di mettere i soldi in tasca sua. Avrei preferito quasi che questo update/upgrade non l'avessero fatto che pensare che, io, cliente, ho acquistato un prodotto - a quanto pare - castrato volontariamente. Non me ne volere ma io la vedo cosìNemesis Elite ha scritto:Si certo, hai capito e letto benissimo. Le ha attivate solo adesso per sfruttarla meglio in determinati software Pro visto che la Vega FE è stata prezzata in una fascia di prezzo analoga e che lavora discretamente solo in ambito Pro visto che in game le prestazioni sono oscene e le conoscete tutti.
IlPresidente voglio ricordarti pero' che la Titan è la punta di diamante della famiglia GeForce (per chi ha dubbi in merito vi ricordo che ha inciso il logo Geforce di lato) quindi è e resta comunque una scheda estrema in ambito ludico come scenario principe ma che si presta anche a svolgere compiti semi pro e pro con risultati sufficienti. Ora NVIDIA ha deciso di dotarla di un plus per motivi di cui sopra.
Se vuoi lavorare bene ci sono le P5000/P6000. Costano molto si, ma NVIDIA da sempre diversifica in modo netto il mercato consumer dal mercato Pro riuscendo comunque a dominarli entrambi.
![]()
Poi forse sto sopravvalutando la taglia del boost prodotto dell'aggiornamento
Ultimamente nvidia mi sta facendo un po' arrabbiare, se non fosse per la 1070 che va alla grande
Ripeto, NVIDIA ci tiene a diversificare i 2 mercati in modo netto : con questi drivers il ruolo della Titan non cambia.






