Salve ragazzi, non sono morto tranquilli, ho solamente qualche "problema" che mi impedisce di stare al pc come vorrei
Torniamo a noi, sono ormai più di due settimane che ho la vga sotto liquido tramite il full cover di EK in versione Acetal+Nickel in abbinamento al backplate (che poi chissà per quale motivo quest'ultimo è blu scuro invece di nero

), bene, la vga in loop insieme al procio (anzi riceve l'acqua calda da quest'ultimo) ronza sui 50°C max con le ventole del case al minimo, sui 55°C sotto overclock pesanti (tipo 1200/1500Mhz) con i vrm a 45°C e 40°C, il tutto con 35dbA di rumorosità, poi se aumento il regime di rotazione di quest'ultime posso tranquillamente scendere di oltre 5°C buoni, ma non ne vale la pena.
Per i vari blackscreen che si leggono in giro io li ho risolti definitivamente con i 9.4 (ne ho avuti un 3 o 4 con i 9.2, quindi nulla di che), comunque ho notato due cose interessanti, ne esistono due tipi con questa vga, il primo, che i driver riescono a risolvere è quando si tira troppo il core, il pc si pianta ma successivamente i driver si resettano, riportando il tutto alla normalità (ma se non si abbassano le frequenze succederà di nuovo), mentre i veri blocchi si hanno quando si tirano troppo le vram, nel mio caso se le tiro troppo (verso i 1600Mhz) il pc si pianta completamente, obbligandomi ad un reset manuale.
Per adesso sono soddisfatto, avevo qualche problema nel Folding con il mancato riconoscimento della scheda (prima veniva riconosciuta correttamente e poi dopo no, mah

) che poi sembra essere sparito, ho la vga in game a 1200/1500Mhz con 1,25v sul core (quando serve, senno la tengo a def), macina di tutto con il minimo rumore, quindi per quello che mi riguarda aspetterò Mantle e mi godrò qualche titolo scontato su Steam (ho preso Max Payne 3 e Far Cry 3: Deluxe Edition per 15€ se non sbaglio) fino all'uscita delle vga a 20nm.
