Pagina 207 di 221
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 12:58
da Nrg
delly ha scritto: 16 dicembre 2022, 12:53
faresti un collegamento in serie facendo passare il rientro da dietro, giusto?
la vedo l'opzione migliore
Si esatto non vedo altro modo per fare il rientro,senza farlo passare davanti.
Dall'ingresso superiore del Monarch lo faccio passare dietro e lo faccio uscire dal bracket.
Secondo te a spanne quanta differenza ci sarà tra in parallelo e serie,già ora faccio 320l/h
Devo dire che gli Heatsink delle Tridentz lascia desiderare,già solo con il dissipatore Ek senza collegarlo al Wb,le temperature era più basse
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 13:04
da delly
il flusso complessivo non cambierà molto, la differenza è che sarà uguale in tutti i wb, mentre ora ne hai 1/2...
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 13:06
da Nrg
delly ha scritto: 16 dicembre 2022, 13:04
il flusso complessivo non cambierà molto, la differenza è che sarà uguale in tutti i wb, mentre ora ne hai 1/2...
Quindi almeno nelle temp,avrei miglioramenti...anche se smezzando sarebbero 160l/h in ogni wb,non credo saranno quantificabili,ma è l'unica strada percorribile per integrare il Monarch..
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 13:10
da delly
si, il collegamento classico in serie è la miglior cosa da fare secondo me, il wb ram messo in parallelo ti ammazza il flusso sicuramente, se poi aggiungi i due splitter in più per mantenere una config parallela al 100% andrai pure a rovinare l'estetica al pari se non di più che con il rientro in mezzo alle balle...
se riesci a nascondere il rientro dietro hai preso i famosi due piccioni con una fava, estetica sembre gradevole e flusso dignitoso in tutti i waterblock del loop..

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 13:41
da Nrg
delly ha scritto: 16 dicembre 2022, 13:10
si, il collegamento classico in serie è la miglior cosa da fare secondo me, il wb ram messo in parallelo ti ammazza il flusso sicuramente, se poi aggiungi i due splitter in più per mantenere una config parallela al 100% andrai pure a rovinare l'estetica al pari se non di più che con il rientro in mezzo alle balle...
se riesci a nascondere il rientro dietro hai preso i famosi due piccioni con una fava, estetica sembre gradevole e flusso dignitoso in tutti i waterblock del loop..
Si certo alla fine uso 13/10 quindi non sono molto ingombranti da far passare dietro
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 14:00
da delly
al limite, alle brutte, puoi anche valutare per il solo rientro l'uso dei rigidi...

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 14:06
da Nrg
delly ha scritto: 16 dicembre 2022, 14:00
al limite, alle brutte, puoi anche valutare per il solo rientro l'uso dei rigidi...
Ora valuto,ma non credo ci siano problemi a far passare il tubo dietro,gli metto anche 2-3 fascette per fissarlo e via
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 14:10
da delly
ma si, una soluzione alla fine si trova sempre...

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 17:46
da Nrg
Uhm per ora l'ho sistemato così,vediamo come va,non mi convince il collegamento Cpu-Wb Ram..e il rientro
Tanto a breve quando cambio vga dovrò rismontare,se non mi convince le rimetto ad aria e bon
Se interessa ho perso 40l/h e deve spurgare,quindi probabilmente qualcosa meno
Il tubo di rientro l'ho dovuto far passare da li,perchè nelle asole inferiori sotto alla mobo,si strozzava
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 16 dicembre 2022, 18:02
da delly
come mai hai girato sotto-sopra il wb cpu? non riuscivi ad entrare sotto a sx nel wb gpu?
girando eventualmente il wb cpu potrebbe essere un'idea inserire li il flussimetro (se lo spazio basta) ed evitare lo spezzone di tubo...
non mi piace moltissimo il tubo di uscita messo così, fa notare ancora di più quegli orribili passacavi in gomma del case...