Pagina 21 di 24

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 21 gennaio 2011, 20:30
da DC2
BRUNEZ ha scritto:Domanda.......
Vedo che sul mio 980X le temperature dei 6 core sono molto differenti tra loro, arrivo ad avere anche 8 gradi di differenza tra un core e l'altro.
E' normale ?
Inoltre la temperatura della CPU indicatami dalla mobo nel bios è circa 15 gradi inferiore rispetto alla temperatura dei core.....anche se uso Aida64 la temp cpu è 10 gradi, mentre la temperature dei core 1\2\3\4\5\6 12-15 gradi sopra. Come mai ?
La temp che ti da il bios (imho) è sempre inferiore a quella che ti danno i sw su win.. sinceramente non me la sono mai fatta questa domanda ma credo che dipenda dal carico di lavoro praticamente assente sul bios rispetto ai vari processi che girano in win credo :mha:
Per la temp dei core potrebbe essere normale ma io controllerei per bene l'impronta del dissipatore sulla cpu prima :)

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 21 gennaio 2011, 22:01
da kettleman
Credo che molto dipenda da sensore interno...Intel c'ha sembre sbattuto la testa col sensore temperatura ,la storia parte dalla serie core2duo se vi ricordate e anche su gli i7 920 (quadricore) la storia è la stessa anche la mia cpu da valori diversi da un core all'altro all'ordine di 3°/ 4°e anche in bios il valore rispetto ai sw è diverso
Cmq ti riporto una citazione trovata in rete (la traduzione è fatta con google :boh: )


Da Intel Processor Spec Finder - http://processorfinder.intel.com/L" onclick="window.open(this.href);return false;

Tutti i Core i7 9xx varianti:

Max Vcore 1.375v
Tcase Max (la temperatura della CPU) 68C
Tjunction (temperatura Core) 73 C

Dal Core i7 e Core 2 Temperatura Guida


" Sezione 1: Introduzione

I Core e Core 2 hanno due diversi tipi di sensori di temperatura, un caso CPU diodo termico centrato sotto il core, e D igital T hermal Sensors trova su ciascun core. Il caso del diodo termico misure Tcase ( T emperatura caso ), che è la temperatura della CPU, e il D igital T hermal S misura ensors Tjunction ( T emperatura giunzione ), che è la temperatura Core. Poiché questi sensori misurano due distinti livelli termici, vi è una 5 C differenza di temperatura tra loro, che è Tcase a Tjunction sfumatura. Core i7's / i5 e Core 2 Quad hanno uno Tcase e 4 Tjunction sensori, mentre il Core 2 Duo hanno uno Tcase e 2 Tjunction sensori ...

... Le utility di monitoraggio forniti dai produttori di motherboard di controllo della temperatura della CPU, mentre alcune utility freeware popolare controllare le temperature del core ... Real Temp ... è consigliato per gli utenti interessati a monitorare le temperature Core solo ... SpeedFan monitor Tcase (temperatura CPU) e Tjunction (temperatura interna) ... "


La Specifica termica mostrato in Intel Processor Spec Finder è Tcase Max (CPU) non Tjunction (Core), che è un equivoco molto comune tra i più appassionati. Poiché vi è un gradiente 5c tra il sensore della CPU e dei sensori Core, (indicato nella seguente documento di Intel) - http://arxiv.org/ftp/arxiv/papers/0709/0709.1861.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; - basta aggiungere 5c al valore indicato nel Finder Spec per determinare la temperatura corrispondente Core, che è 73 C per tutte le versioni Core i7 9xx.

Intel, secondo e spesso frainteso Specifica termica, Tjunction Max, (100 C per tutte le varianti Core i7 9xx) si applica a overtemp protezione come acceleratore e spegnimento, in modo da non brindare il tuo transistor. Come tale, qualsiasi Core i7 9xx temperature che superano 73 C, devono essere considerati "overtemp". Inoltre, se le specifiche sono superati, quindi il degrado del processore diventa una preoccupazione, che è spiegato nel seguente articolo AnandTech - http://anandtech.com/cpuchipsets/i" onclick="window.open(this.href);return false; [...] i = 3.251 & p = 6

Prime95 Small FFT è lo standard per il test termico del processore, perché è una steady-state del 100% del carico di lavoro che produce temperature steady-state, mentre Blend è un ciclico carico di lavoro della memoria che produce fluttuante temperature del processore. Small FFT raggiungerà il 97% di saturazione termica entro 7 / 8 minuti, quindi un test di 10 minuti è adeguato. prove termiche devono essere effettuate il più vicino possibile a 22c (72f) ambientali standard, con il caso di coperture rimosso, il computer al netto di eventuali recinzioni scrivania, e tutti gli appassionati a 100 rpm% per eliminare il raffreddamento variabili, e di produrre risultati coerenti e ripetibili per confronti. Se il gradiente tra la temperatura della CPU e "media" (media) Temperatura Core non è ~ 5 quater, del BIOS allora non correttamente codificata. temperatura della CPU e le temperature Core può essere calibrato individualmente in SpeedFan seguendo la Sezione calibrazioni nella Guida di temperatura.

OCCT e Burn Test (che ricorda TAT) Linpack uso, il che dimostra firme termico che ricordano gli alti e bassi di una brutta giornata in Borsa, e il ciclo tra i carichi di lavoro luce, attraverso segmenti di test che spruzzano tutti i registri del processore con tutto, ( 100% del carico termico = 115% del carico di lavoro ), e può spingere un overclock i7 9xx con HT attivato a Vcore max 1,375, proprio sul passato Tcase Max di suonare il campanello Max Tjunction come un allarme antincendio!

Dato che ci sono pochissime applicazioni o giochi che si punta, per non parlare di sostenere i carichi di lavoro del processore oltre il 70% al 85%, le utility che tutti i registri di carico con tutto non sono rappresentative di calcolo del mondo reale. Mentre queste utility sono certamente molto utile per i test di stabilità, sono inappropriate per prove termiche. Le panche 3DMark sono eccellenti per il test di stabilità, come sono le applicazioni per il ripping e la codifica.

Per dare un senso di temperatura della CPU e la temperatura corporea, confrontarle con una vettura a 4 cilindri con 5 misuratori di temperatura, 4 dei misuratori sono temperature testa cyclinder (il più vicino alla fonte di calore) e la sagoma quinta è la temperatura globale del motore, che è 5c inferiore al misuratori di altri, ed è l'indicatore della temperatura con la quale siamo tutti familiari. Sappiamo che la zona rossa (a caldo) per l'i7 9xx inizia a 68C (Tcase Max) sul manometro temperatura del motore e 73 C (Tjunction) sul gue cilindro temp testa, ma se vogliamo spingere il motore troppo duro e peg tutte le lingue, (95 quater overtemp Tcase / 100 C Tjunction Max), il motore si spegne.

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 22 gennaio 2011, 10:01
da BRUNEZ
Be.... :ooh: ,questa si che è una risposta tecnica. Grazie mille !!! :)

Ora...sono arrivato con BCLK 177, molty a 23, ram 2:12 e uncore 24,.......diciamo che c' è stabilità, dopo 20 minuti di Prime95 tuto è ok.
I Voltaggi: 1,3 il Vcore, +250Mv al Vtt, 1.67 le Ram, 1.83 il Pll_core.
Ora....se solo aumento il Bclk la mobo non si avvia, contunua a ciclare da 68-69-f3-00.
Come mai ? Che cosa si potrebbe andare ad aumentare per avere più stabilità ???
Ma poi chiedo...a liquido stando fino ad ora sotto i 50 gradi, qual' è il limite del 980X ?

PS: Le Ram sono 2133 quindi il problema non è quello, siccome ho 12G ho settato i banchi a 2T per non avere problemi.

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 22 gennaio 2011, 10:34
da delly
samcoolrunner ha scritto:Buongiorno ragazzi, ho fatto due ore di prime, temperatura max 73.
Direi che ci siamo.......
molto bene Sam!!! direi che sei sull'ottima strada...ora mi concentrerei parecchio sul daily use e tralascerei i vari stress test... :beer:

adesso hai veramente un daily use di tutto rispetto (4.6GHz) per sfruttare a dovere il comparto grafico!!! :ganzo:

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 22 gennaio 2011, 10:48
da delly
BRUNEZ ha scritto:Be.... :ooh: ,questa si che è una risposta tecnica. Grazie mille !!! :)

Ora...sono arrivato con BCLK 177, molty a 23, ram 2:12 e uncore 24,.......diciamo che c' è stabilità, dopo 20 minuti di Prime95 tuto è ok.
I Voltaggi: 1,3 il Vcore, +250Mv al Vtt, 1.67 le Ram, 1.83 il Pll_core.
Ora....se solo aumento il Bclk la mobo non si avvia, contunua a ciclare da 68-69-f3-00.
Come mai ? Che cosa si potrebbe andare ad aumentare per avere più stabilità ???
Ma poi chiedo...a liquido stando fino ad ora sotto i 50 gradi, qual' è il limite del 980X ?

PS: Le Ram sono 2133 quindi il problema non è quello, siccome ho 12G ho settato i banchi a 2T per non avere problemi.
il limite dipende molto dalla tua cpu...per un daily use con Gulftown (970/980x ecc) sarebbe consigliabile stare attorno a max 1.35/1.4v di vcore...di conseguenza la massima frequenza stabile a quel voltaggio è un'ottima soluzione daily... :)

se hai aumentato soltanto il BCLK come dici...e hai lasciato il resto invariato le ram ti sono andate a 2400MHz (2:12) e l'uncore (molti 24x) a 4800MHz... :p:
se invece hai regolato i vari moltiplicatori è abbastanza strano...in caso posta tutti il tuo template del bios... :)

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 22 gennaio 2011, 11:24
da BRUNEZ
delly ha scritto:
BRUNEZ ha scritto:Be.... :ooh: ,questa si che è una risposta tecnica. Grazie mille !!! :)

Ora...sono arrivato con BCLK 177, molty a 23, ram 2:12 e uncore 24,.......diciamo che c' è stabilità, dopo 20 minuti di Prime95 tuto è ok.
I Voltaggi: 1,3 il Vcore, +250Mv al Vtt, 1.67 le Ram, 1.83 il Pll_core.
Ora....se solo aumento il Bclk la mobo non si avvia, contunua a ciclare da 68-69-f3-00.
Come mai ? Che cosa si potrebbe andare ad aumentare per avere più stabilità ???
Ma poi chiedo...a liquido stando fino ad ora sotto i 50 gradi, qual' è il limite del 980X ?

PS: Le Ram sono 2133 quindi il problema non è quello, siccome ho 12G ho settato i banchi a 2T per non avere problemi.
il limite dipende molto dalla tua cpu...per un daily use con Gulftown (970/980x ecc) sarebbe consigliabile stare attorno a max 1.35/1.4v di vcore...di conseguenza la massima frequenza stabile a quel voltaggio è un'ottima soluzione daily... :)

se hai aumentato soltanto il BCLK come dici...e hai lasciato il resto invariato le ram ti sono andate a 2400MHz (2:12) e l'uncore (molti 24x) a 4800MHz... :p:
se invece hai regolato i vari moltiplicatori è abbastanza strano...in caso posta tutti il tuo template del bios... :)
Ma come ? 177 Bclk x 2:12 di molty ram fa 2124 Mhz... anche da Aida64 mi fa vedere le Ram a 2124 Mhz.

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 22 gennaio 2011, 12:18
da delly
BRUNEZ ha scritto:
Ma come ? 177 Bclk x 2:12 di molty ram fa 2124 Mhz... anche da Aida64 mi fa vedere le Ram a 2124 Mhz.
certamente...io mi riferivo alla frequenza che ottieni se alzi solo il bclk da 177 a 200 senza regolare di conseguenza il molti ram/uncore...

tu hai scritto "se solo aumento il bclk"... :eheh:

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 22 gennaio 2011, 19:04
da BRUNEZ
delly ha scritto:
BRUNEZ ha scritto:
Ma come ? 177 Bclk x 2:12 di molty ram fa 2124 Mhz... anche da Aida64 mi fa vedere le Ram a 2124 Mhz.
certamente...io mi riferivo alla frequenza che ottieni se alzi solo il bclk da 177 a 200 senza regolare di conseguenza il molti ram/uncore...

tu hai scritto "se solo aumento il bclk"... :eheh:
Purtroppo mi succede alzando di un solo punto. :sad:

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 22 gennaio 2011, 19:43
da DC2
Veramente strano.. :surprice:

Re: [Thread Ufficiale] EVGA X58 SLI Classified

Inviato: 23 gennaio 2011, 15:02
da delly
BRUNEZ ha scritto:
Purtroppo mi succede alzando di un solo punto. :sad:
mmmh...molto strano...posta tutti i parametri che hai messo... :)