Pagina 21 di 96

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 luglio 2017, 13:02
da Lordpkappa
delly ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:Intel supporta la frequenza X con il voltaggio Y sia single che dual rank ed è sempre stato segnalato chiaramente nella scheda prodotto, AMD è solo più problematica, fino a poco tempo fa non dichiarava nemmeno la frequenza supportata massima nella scheda prodotto, ma solo DDR4, ora ha aggiunto 2667, e presumo che il problema SR e DR non sia nemmeno più contemplato con gli ultimi aggiornamenti.
bhe non proprio, prendi ad esempio gli ultimi Sky-X, in ogni pagina prodotto viene riportato 2667 (che è la frequenza massima certificata), ma non viene menzionato che è in configurazione 1DPC (modulo per canale), con 2DPC si scala a 2400...

AMD per lo meno ha chiarito molto bene questo aspetto, specificando ogni singola configurazione dei moduli... :)
Certamente in caso di skylake X hai un dato della frequenza massima supportata e poi per il quad channel ti devi riferire più che altro alla mainboard con un dato indicativo di 2667 mhz, ma ad esempio su i7 7800x si scende a 2400 mhz, ma se sr o dr poco cambia.
Con Intel tempo fa ci fu poco chiarezza sui 1.65v più che altro, che consigliavano da una parte e sconsigliavano da un'altra sostenendo che il MC supportava max 1.6 v.
Spulciando Ryzen fino a poco tempo fa c'era solo DDR4 come indicazione ram, fai tu.
Certo poi nelle review c'erano indicazioni più complete, indubbiamente, ma sono sempre restato con dubbio, visto che Asrock sosteneva che l'Oc iniziava da oltre 2667, Gigabyte dava 2667 come Oc..

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 1 agosto 2017, 11:02
da delly
Immagine

https://www.techpowerup.com/235698/inte ... wo-core-i5" onclick="window.open(this.href);return false;

:)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 1 agosto 2017, 11:05
da Lordpkappa
Che spettacolo I7 8700, ma se boosta a 4.3 ghz, che influenza ha la frequenza da cui parte in termini di performance? :woow: :woow: :woow:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 1 agosto 2017, 16:45
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:Che spettacolo I7 8700, ma se boosta a 4.3 ghz, che influenza ha la frequenza da cui parte in termini di performance? :woow: :woow: :woow:
Bhe si me lo chiedevo anch'io :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 1 agosto 2017, 19:37
da Ashildr
Sti coffe sembrano belli pompati, molto interessanti imho

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 2 agosto 2017, 15:09
da Lordpkappa
6+6 ottimi, manca il prezzo però.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 2 agosto 2017, 15:10
da Ashildr
Sembrerebbe confermato il mancato supporto alla serie 200(e 100) by ASRock

" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 2 agosto 2017, 15:11
da Lordpkappa
Il primo commento alla notizia dice tutto LOL

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 2 agosto 2017, 15:15
da delly
Ashildr ha scritto:Sembrerebbe confermato il mancato supporto alla serie 200(e 100) by ASRock

" onclick="window.open(this.href);return false;
CVD...mi spiace per quelli che ci speravano :eheh:



Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 2 agosto 2017, 15:18
da Lordpkappa
Sì però giusto utenti che lo prendono nuovo, supporta solo Z370, non ha futuro, a sto punto X299 per molti è preferibile.