[Thread Ufficiale] AMD Radeon RX Vega

Discussioni sulle VGA, caratteristiche tecniche e settaggi.

Moderatori: NoRage, LurenZ87

Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da Lordpkappa »

IlPresidente ha scritto:La Vega FE quanto ce l'ha? (Il die :asd:)

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
484 mm2 :beer:
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da IlPresidente »

Lordpkappa ha scritto:
IlPresidente ha scritto:La Vega FE quanto ce l'ha? (Il die :asd:)

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
484 mm2 :beer:
uhm, mi chiedo cosa cambierà oltre alla dissipazione delle custom e i driver...
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da Lordpkappa »

IlPresidente ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
IlPresidente ha scritto:La Vega FE quanto ce l'ha? (Il die :asd:)

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
484 mm2 :beer:
uhm, mi chiedo cosa cambierà oltre alla dissipazione delle custom e i driver...
Dicono che FE non ha abilitato il Tile Based Rendering, da solo dovrebbe portare un 20-25% di performance, se la cosa risultasse vera.
Nvidia lo utilizza fin da Maxwell.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da djlegend »

E perchè AMD non ha abilitato questo Tile Based Rendering?
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da IlPresidente »

djlegend ha scritto:E perchè AMD non ha abilitato questo Tile Based Rendering?
Perchè AMD ha fatto uscire la Vega FE? Perchè non funziona il Tile Base Rendering? Perchè viviamo? Cosa facciamo a zonzo nell'universo?

Quattro fra le grandi incognite della vita :asd:

comunque seriamente parlando, o stanno davvero castrando volontariamente la Vega FE oppure c'è qualcosa di architetturalmente diverso che impedisce alla Vega di funzionare per bene in gaming... Anche questa gaming mode che bisogna inserire da pannello per giocare, è un po' strana... Purtroppo ci tocca aspettare :)
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da Lordpkappa »

djlegend ha scritto:E perchè AMD non ha abilitato questo Tile Based Rendering?
Perchè in caso di problemi provoca artefatti o cali di performance, probabilmente i drivers non sono ancora a buon punto per Vega.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da IlPresidente »

Lordpkappa ha scritto:
djlegend ha scritto:E perchè AMD non ha abilitato questo Tile Based Rendering?
Perchè in caso di problemi provoca artefatti o cali di performance, probabilmente i drivers non sono ancora a buon punto per Vega.
Si la penso anch'io, secondo me stanno correggendo gli ultimi bug (che sono riusciti a trovare)... Che poi l'architettura so che l'hanno finita un anno fa, la cosa più impegnativa rimangono sempre i driver...

comunque ragazzi, un utente (lucusta, caro amico di roccale :asd:) ha detto su un altro forum delle cose secondo me abbastanza interessanti riguardo Vega FE e le prestazioni sotto le aspettative. Io con il suo permesso le riporto qua anche per sentire un vostro parere... Specifico che sono tutte sue considerazioni personali ma penso che sia un parere molto ragionevole.
lucusta ha scritto:no, non ha senso [che vada così poco oltre la fury x] se non consideri che l'architettura è nuova e potrebbe realmente essere una 4 vie di processamento, contro la classica 2 vie fatta fin'ora..
del tipo che potrebbe girare alla metà o poco piu' delle sue reali possibilità.
io tempo ne ho... almeno se non crepo domani...
lucusta ha scritto:ne parlavamo un centinaio di pagine fa...
ad oggi il conto dei Tflops lo esegui moltiplicando le unità che hai a disposizione per la frequenza per un fattore 2, perché ogni unità sono ormai anni che può darti la possibilità di computare contemporaneamente 2 calcoli.
Vega potrebbe invece portare unità di calcolo che computano contemporaneamente 4 calcoli.

questa "speculazione" viene fuori dal basso TDP che inizialmente ci si aspettava per queste schede (225W) e per i TF dichiarati (13TF) e la rilevante dimensione del chip.
per ottenere, con questo processo produttivo, tale potenza di calcolo con un consumo così basso si giunti alla conclusione che in Vega abbiano portato ogni singolo SP da 2 a 4 vie.
AMD ti dichiara che il motore grafico gira fino a 1600mhz, ma non ti indica se la scheda ha la medesima frequenza su tutti i domini;
quindi le unità grafiche potrebbero essere clockate ben al di sotto di questo limite, convenientemente alla metà.
abbassare la frequenza della parte più consistente del chip ad un valore basso (metà dell'engine) consente di ottenere il miglior rapporto TF per watt (meno clockano, molta meno energia serve, ma molto meno); una polaris che girasse a 800mhz invece che a 1266 consumerebbe meno della metà, non solo 2/3, come invece sarebbe il rapporto secco delle frequenze.
la questione è che un SP a 4 vie è grande il doppio di uno a 2 vie (conta il doppio delle sub unità di calcolo), quindi avrai lo stesso numero di SP, ma grandi il doppio.
ora, e conseguentemente, anche se girassero alla metà della frequenza, consumerebbero il doppio perché sono il doppio; la questione è che garantirebbero comunque piu' potenza di calcolo pur avendo un consumo comparabile.
Vega è un chippone, come lo era Fiji, ma stiamo confrontando 2 chip che hanno, nominalmente, processi produttivi di 1 a 4 piu' densi.
in effetti il FF 14nm GloFo è comparabile ad un 20nm planare, ma passiamo da 596mm^2 per 4096 SP a 28nm di Fiji a 4096 SP a 14nm (o 20, che dir si voglia) di Vega... di roba, dentro Vega, ce ne è un'infinità.
conta che Fiji a 14FF doveva avere una superficie di circa 300-350nm.
vero che dentro Vega abbiamo molte altre cose che prima non esistevano (l'HBCC, una sorta di L3), ma comunque è un chippone.
in pratica far operare gli SP, che sono le parti di calcolo e quindi piu' intensamente usate nel chip, alla metà del clock, mentre l'engine ad un clock doppio rispetto agli SP, tale da garantire la sufficiente prontezza per settarli e gestirli, quando, oltretutto, l'engine di un chip cosi' integrato è una parte relativamente piccola, è un modo per ottenere effettivamente diversi vantaggi in termini di potenza pura, consumo e soprattutto gestione (hai comunque "solo" 4096 SP, come prima).

vedendo i risultati di questi test sembra che Vega oggi giri solo come un 2 vie a piu' elevata frequenza rispetto a fiji, e che non stia sfruttando le 4 vie.
Guardando dirt rally, un gioco espressamente dx12 in cui le AMD possono esprimere tutto il loro potenziale, hai solo il 15% in piu' da Fuji, in TW3, gioco capace di usare 8 thread, ancora 16%; 3dmark siamo sul 22%.
logicamente la parte computazionale è molto densa, e solo la parte engine è stata lasciata piu' rada per ottenere frequenze maggiori;
quindi, se stai usando Vega, in quella situazione, come un semplice 2 Vie, la differenza su Fiji sarà esclusivamente dovuta alla massima frequenza che puoi raggiungere con 2 vie ad elevata densità d'integrazione, ossia 1200-1300mhz, e con il consumo di un 4 vie, pero'...
quando pero' lo userai a 4 vie potrai settare 800mhz sugli SP e ottenere il doppio del computo, quindi oltre il 50-60% rispetto a Fiji.

questo porterebbe Vega a 100 punti da una 1080 Ti in 3dmark, ossia a meno dell'8% delle prestazioni di questa (e visto che questa è una scheda che genera mediamente 5 fps in piu' dei 60fps in 4K, ossia l'8%, o meglio circa 65fps, Vega fa 60fps a 4K con gli stessi settaggi).

ma tutto questo è nulla se non rapportato al prezzo...
ora, il massimo lo abbiamo con 999$ della FE, che ha 16GB ed una scarsa diffusione...
la RX potrebbe stare a 550 euro, prezzo di una 1080, ed andare solo pochi fps meno di una 1080 Ti.

quindi non mi fascerei la testa, ed aspetterei...
:) aspetto commenti!
Ultima modifica di IlPresidente il 2 luglio 2017, 15:54, modificato 1 volta in totale.
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da djlegend »

E non era meglio aspettare che i drivers fossero stati a buon punto? Che strategia è questa di dire che la FE non ha abilitato il Tile Based Rendering, ma se lo fosse da solo dovrebbe portare un 20-25% di performance.E come dire...scusate io vorrei...però non posso....ora...ma intanto sappiate che lo sarà.....
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da djlegend »

lucusta se vuole, puo iscriversi anche da noi. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Aspettando AMD VEGA

Messaggio da IlPresidente »

djlegend ha scritto:E non era meglio aspettare che i drivers fossero stati a buon punto? Che strategia è questa di dire che la FE non ha abilitato il Tile Based Rendering, ma se lo fosse da solo dovrebbe portare un 20-25% di performance.E come dire...scusate io vorrei...però non posso....ora...ma intanto sappiate che lo sarà.....
te l'ho detto il senso di questa vega FE è un incognita... i panni sporchi si lavano in famiglia e chissà qual è il motivo per cui AMD ha dovuto tirar fuori questa scheda che non ha un target preciso: non è da gaming perchè qui fa pietà, è professionale ma qui non eccelle e al siggraph mostreranno anche le Vega Pro...

bho... secondo me non la comprerà nessuno oltre a quei stupidi preorder e AMD nemmeno ha interesse nel guadagnarci... il prezzo così alto è solo per motivi di immagine imho :asd:
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Rispondi

Torna a “Schede Video”