Pagina 3 di 3

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 12 maggio 2016, 23:51
da djlegend
Molto belle le strisce a LED. Curioso di vedere che effetto verrà fuori! :coolyea:

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 6 giugno 2016, 20:27
da LurenZ87
Aggiorniamo un pò il thread, visto che ormai siamo alle battute conclusive :beer: (qualcuno ha detto che è finito??? devo aggiornare la firma :asd: )

Oggi andremo a parlare degli ultimi tre componenti della lista, ossia i tubi V-Tubler in PETG, il relativo kit di piegatura Pacific Hard Tube Bending e il liquido di raffreddamento C1000, nella versione Rosso Opaco (come sennò??? :eheh: ).

Partiamo dai tubi V-Tubler, lunghi un metro ciascuno e composti dal nuovo materiale chiamato PETG. Il PETG o polietilene tereftalato o polietilentereftalato, è una resina termoplastica della famiglia dei poliesteri ed il suo utilizzo è decisamente ampio e variabile, infatti lo troviamo in campo alimentare fino a quello dei pc :beer:. Nella confezione troviamo ben 4 tubi, perfettamente trasparenti e senza nessuna imperfezione, con i bordi lisci e senza sbavature. Il diametro è di 16mm (5/8").

Queste sono le caratteristiche tecniche :)

Materiale: PETG
Diametro Interno: 12 mm
Diametro Esterno: 16 mm (5/8”)
Lunghezza: 100 cm *4
Colore: Trasparente

Qualche fotina :beer:

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Il secondo componente fondamentale per la modellazione dei tubi è il Pacific Hard Tube Bending :). Come dice il nome, questo è un kit appositamente progettato per tagliare e sagomare i tubi in PETG, quindi indispensabile per la realizzazione di qualsiasi impianto a liquido che utilizzi questo tipo di tubi. Il kit è composto da numerosi pezzi, infatti troviamo una taglia tubi molto ben costruita e semplicissima da usare, una cordone in silicone morbido, utilissimo per non far piegare i tubi in PETG durante la sagomatura ed infine diverse "mandrini" in alluminio, utili per creare curve perfette :ganzo:. Infine è presente anche un piccolo alesatore, utilissimo per rifinire sia la parte interna che esterna di ogni tubo.

Queste sono le caratteristiche tecniche :)

P/N: CL-W093-AL00BL-A
Compatibilità: ID 1/2’’ (12mm) x OD 5/8’’(16mm) Tubi Rigidi
Materiali: Mandrels :Alluminio
Cordone:Silicone
Alesatore:Plastica + Acciaio
Contenuro Kit: 45° & 90° Mandrino x1 - 180° Mandrelo x1 - 360° Mandrino x1 - Taglia Tubi x1 - Cordone in silicone x1 - Alesatore x1

Altre foto :beer:

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Ultimo e non meno importante è il liquido di raffreddamento che andremo ad utilizzare nel nostro nuovo impianto, che nel mio caso è sempre prodotto da Thermaltake, ossia il C1000 nella colorazione Rosso Opaco :ganzo: . Il liquido è contenuto in una bottiglia da un litro, comodissima da utilizzare visto il pratico dosatore già presente su di essa :beer:. Il liquido è ad alte prestazioni praticamente inodore, non-infiammabile, altamente biodegradabile ed offre massima protezione per rame, nickel, bronzo, ed alluminio. Sono presenti inoltre altri 6 colori, ossia verde, blu, arancio, giallo, bianco e viola, per tutte le esigenze :).

Ecco le caratteristiche tecniche :)

P/N: CL-W114-OS00RE-A
Capacità: 1000 ml
Colori: Blu,Rosso,Bianco,Verde,Arancio,Giallo,Viola
Componenti:
Ethanediol Value < 20%
CAS 170-21-1
EG 203-473-3
Index 603-027-00-1
Certificate Xn
R-Phrase 22
S-Phrase 2, 24/25,46

Altre foto :beer:

Immagine Immagine Immagine

E per oggi basta così, alla prossima puntata :beer:

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 6 giugno 2016, 22:16
da djlegend
Molto molto bene.....penso che siamo ormai alla fine...non vedo ora di vedere il risultato finale...che sono sicuro sarà ottimo! :beer:

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 14 giugno 2016, 22:44
da LurenZ87
Salve a tutti

Beh, siamo arrivati alle battute conclusive di questa lunga e stupenda esperienza :beer:.

Prima di postare le innumerevoli foto del mio progetto (che ho deciso di chiamare semplicemente "P5X", dove ovviamente la "X" sta per "Xtreme"), vorrei innanzitutto ringraziare Antonio, per la pazienza, la fiducia e la serietà dimostrata nel corso degli anni verso la mia persona :beer: , lo Staff e la nostra bella community e tutto quello che ne deriva :beer: ed infine Thermaltake per tutto il materiale che mi ha messo gentilmente a disposizione :clap: :clap: :clap:.

Personalmente è la realizzazione di un sogno, dover realizzare un progetto simile partendo da zero per un'azienda di caratura mondiale è semplicemente fantastico e quando iniziai quest'avventura di nome HWLegend 5 anni fa, non ci avrei mai creduto :ave: :ave: :ave:

Adesso basta smancerie, spero vi piaccia, buona visione :love1:

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Queste sono le foto nella sua postazione finale, vicino al suo nuovo "amichetto" :asd: (ho deciso di fare anche un bel upgrade al comparto audio, passando delle Edifier C3 alle S730D, soldi benedetti :cup: )

Immagine Immagine

Ed infine una foto al buio, ma non rende proprio giustizia :cuori:

Immagine

E con questo finisce il mio piccolo progettino, spero vi sia piaciuto, alla prossima!!!

:group: :group: :group:

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 14 giugno 2016, 23:38
da djlegend
Ottimo lavoro Lorenzo. :coolyea: Sono molto felice che ti sia divertito e grazie mille per averci deliziato con questa build. :)

Un ringraziamento speciale va sicuramente fatto a Termaltake per l'eccellente assistenza, l'ottimo supporto e i meravigliosi componenti di qualità messi a nostra disposizione. Ancora una volta l'azienda ha dimostrato di essere la numero uno! :)

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 17 giugno 2016, 12:03
da Nemesis Elite
Bravo LurenZ.
Bel progettino, se posso permetermi toglierei quei cavi plastificati di serie e metterei dei bei cavi sleeverati in tessuto e sfrutterei
al meglio la asola subito sulla destra dell'alimentatore facendo passare tutti i cavi in partenza dall'alimentatore stesso lì dentro in modo da nasconderli tutti alla vista e farli uscire poi tutti da dietro.
Per il resto sei apposto alla grande.

:coolyea:

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 17 giugno 2016, 13:29
da djlegend
Nemesis Elite ha scritto:Bravo LurenZ.
Bel progettino, se posso permetermi toglierei quei cavi plastificati di serie e metterei dei bei cavi sleeverati in tessuto e sfrutterei
al meglio la asola subito sulla destra dell'alimentatore facendo passare tutti i cavi in partenza dall'alimentatore stesso lì dentro in modo da nasconderli tutti alla vista e farli uscire poi tutti da dietro.
Per il resto sei apposto alla grande.

:coolyea:
Nel progetto iniziale si voleva mettere i cavi cavi sleeverati di Thermaltakee e nasconderli tutti. Purtroppo causa attesa elevata nel poterli ricevere e necessità di dover uscire con la Build velocemente, in accordo con l'azienda, abbiamo pubblicato lo stesso cosi. Appena arriveranno a Lorenzo, provvederà col sostituirli. :)

Re: Project Thermaltake Core P5

Inviato: 20 giugno 2016, 9:55
da LurenZ87
Nemesis Elite ha scritto:Bravo LurenZ.
Bel progettino, se posso permetermi toglierei quei cavi plastificati di serie e metterei dei bei cavi sleeverati in tessuto e sfrutterei
al meglio la asola subito sulla destra dell'alimentatore facendo passare tutti i cavi in partenza dall'alimentatore stesso lì dentro in modo da nasconderli tutti alla vista e farli uscire poi tutti da dietro.
Per il resto sei apposto alla grande.

:coolyea:
Grazie Nemesis :)

Come ti ha già spiegato djlegend, il progetto iniziale prevedeva i cavi sleevati ma dopo un attesa di oltre un mese ho dovuto "ripiegare" con gli originali. Le asole sono poco sfruttabili per via della scheda madre che non è "ufficialmente" supportata da questo case, però l'ho messa lo stesso :asd:.

djlegend ha scritto:
Nemesis Elite ha scritto:Bravo LurenZ.
Bel progettino, se posso permetermi toglierei quei cavi plastificati di serie e metterei dei bei cavi sleeverati in tessuto e sfrutterei
al meglio la asola subito sulla destra dell'alimentatore facendo passare tutti i cavi in partenza dall'alimentatore stesso lì dentro in modo da nasconderli tutti alla vista e farli uscire poi tutti da dietro.
Per il resto sei apposto alla grande.

:coolyea:
Nel progetto iniziale si voleva mettere i cavi cavi sleeverati di Thermaltakee e nasconderli tutti. Purtroppo causa attesa elevata nel poterli ricevere e necessità di dover uscire con la Build velocemente, in accordo con l'azienda, abbiamo pubblicato lo stesso cosi. Appena arriveranno a Lorenzo, provvederà col sostituirli. :)
Esatto, più avanti provvederò a cambiare i cavi, forse con l'uscita delle nuove top di gamma :).

Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk