
[Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Maxwel
- djlegend
- Amministratore
- Messaggi: 52781
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
Bella li! Se fosse reale...direi che è un bel mostro...chiaramente sulla carta. 

..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- LurenZ87
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
nuovo articolo di Charlie Demerjian sul GK104 (prestazioni, dimensioni e consumi), il famoso "Blocco Physx" e dell'architettura Kepler in generale
http://semiaccurate.com/2012/02/01/phys ... k104-fast/
buona lettura


http://semiaccurate.com/2012/02/01/phys ... k104-fast/
buona lettura

- LurenZ87
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
Altro articolo di Charlie riguardanti le dimensioni del GK104, che detto sinceramente tanto piccole non sono
http://semiaccurate.com/2012/02/06/how- ... gk104-die/
buona lettura

http://semiaccurate.com/2012/02/06/how- ... gk104-die/
buona lettura

- LurenZ87
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
Charlie parla delle dimensioni e del bus del GK110, il classico "chippone"
http://semiaccurate.com/2012/02/07/gk11 ... t-at-last/


http://semiaccurate.com/2012/02/07/gk11 ... t-at-last/

- DjToffy
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
- Località: Verona
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
Non saprei sinceramente...gli screen messi giù così non mi convincono molto anche se sono fiducioso.
- danilo olivaw
- Neo iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11 febbraio 2012, 11:37
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
Domanda che mi attanaglia non poco.
Avrei intenzione di prendere una gk 104 ma il problema è che ho una scheda madre con pci e 2.0 e vedendo che le suddette schede sono compatibili con pci e 3.0 mi viene la seguente domanda: ma le suddette schede saranno RETROCOMPATIBILI con pci e 2.0 e qualora lo fossero andrebbero comunque bene?
Altrimenti credo che dovrei optare per una scheda non di ultima generazione oppure cambiare proprio scheda madre.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Avrei intenzione di prendere una gk 104 ma il problema è che ho una scheda madre con pci e 2.0 e vedendo che le suddette schede sono compatibili con pci e 3.0 mi viene la seguente domanda: ma le suddette schede saranno RETROCOMPATIBILI con pci e 2.0 e qualora lo fossero andrebbero comunque bene?
Altrimenti credo che dovrei optare per una scheda non di ultima generazione oppure cambiare proprio scheda madre.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte

- Slime
- Amministratore
- Messaggi: 3393
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 22:05
- Località: Abruzzo - Chieti
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Contatta:
[Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Maxwel
Vai tranquillo, è retro compatibile e non avrai enormi differenze in termini prestazionali. 
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.
Slime.

Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.
Slime.
WorkStation:
Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

Cpu: i7 3820@4300MHz Dissi: Corsair H100 MB: Gigabyte X79S-UP5-WiFi Vga: Inno3D GTX 670 i-Chill HerculeZ 3000 Ram: 16GB G.Skill Ares 2.133 MHz HD: Crucial M4 256GB Ali: Enermax Platimax 1000 Watt Case: CM Storm Trooper S.O.: Windows 10 PRO 64bit
PC Game:
Cpu: 5960x@4500MHz Dissi: NZXT Kraken X61 MB: Asus Rampage V Extreme Vga: Inno3D iChill GF GTX 980 4GB DHS Ram: 16GB G.Skill Ripjaws4 - 3.200 MHz HD: SP Velox V55 240GB Ali: Antec HPC 1200 W Gold Case: Corsair Carbide Air540 Monitor: Dell U2713HM S.O.: Windows 10 PRO

- LurenZ87
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
Benvenuto in Hardware Legenddanilo olivaw ha scritto:Domanda che mi attanaglia non poco.
Avrei intenzione di prendere una gk 104 ma il problema è che ho una scheda madre con pci e 2.0 e vedendo che le suddette schede sono compatibili con pci e 3.0 mi viene la seguente domanda: ma le suddette schede saranno RETROCOMPATIBILI con pci e 2.0 e qualora lo fossero andrebbero comunque bene?
Altrimenti credo che dovrei optare per una scheda non di ultima generazione oppure cambiare proprio scheda madre.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte


tornando alla tua domanda, le vga pci-e 3.0 funzionano tranquillamente anche sul 2.0, quindi non preoccuparti di nulla

- LurenZ87
- Redazione HW Legend
- Messaggi: 3525
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
- Località: Avezzano (AQ)
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
mi serviva un singolo post per la notizia
A quanto pare sono uscite le "vere" specifiche del GK104
http://www.brightsideofnews.com/news/20 ... k-out.aspx
Per chi non ama leggere faccio un veloce riassunto:
Architettura del GK104 in foto, architettura molto simile a quella Fermi ma con il triplo dei cuda core (il GF110 ne aveva 512)

- Il GK104 verrà utilizzato per la nuova fascia alta di Nvidia (GTX680 e così via)
- 1536 Cuda Core divisi in 4 Graphics Processing Clusters (GPC), che contengono a loro volta 4 Streaming Multiprocessor (SM), ed infine ogni SM ha 96 Cuda core all'interno.
- Frequenza del core a 950Mhz
- 32 ROPS e 128 TMU come in Tahiti XT
- Niente "Hot clock" come avveniva in Fermi e nelle precedenti architetture (partendo da G80). L' Hot clock è la differenza di frequenza operativa tra il core e gli shader, che ad esempio in Fermi era linkata al doppio.
- Bus da 256bit
- 2Gb di memoria operanti a 5ghz effettivi (1,25Ghz in quad data rate)
- 160GB/s video memory bandwidth
- Prestazioni tra la HD7950 e la HD7970 (in diverse occasioni superiori anche a quest'ultima)
infine Nvidia per contrastare la HD7990 intende utilizzare non una dual gpu, ma una gpu "monolitica" del nome di GK110, avente la stessa struttura del GK104 ma con 2GPC in più, quindi un totale di 2034 Cuda Core all'interno. Facendo una piccola stima, solamente a parità di frequenze, bus ed il resto il margine dovrebbe essere intorno al 50%, poi se come immagino ci affiancheranno un bus più ampio e frequenze più elevate, potremmo avere un "mostro" in grado di rivaleggiare tranquillamente con la nuova dual gpu di AMD.
PS: comunque vi consiglio caldamente di leggervi tutto l'articolo, è molto interessante ed inoltre ci sono tante altre piccole cose che non ho riportato



A quanto pare sono uscite le "vere" specifiche del GK104

http://www.brightsideofnews.com/news/20 ... k-out.aspx
Per chi non ama leggere faccio un veloce riassunto:
Architettura del GK104 in foto, architettura molto simile a quella Fermi ma con il triplo dei cuda core (il GF110 ne aveva 512)

- Il GK104 verrà utilizzato per la nuova fascia alta di Nvidia (GTX680 e così via)
- 1536 Cuda Core divisi in 4 Graphics Processing Clusters (GPC), che contengono a loro volta 4 Streaming Multiprocessor (SM), ed infine ogni SM ha 96 Cuda core all'interno.
- Frequenza del core a 950Mhz
- 32 ROPS e 128 TMU come in Tahiti XT
- Niente "Hot clock" come avveniva in Fermi e nelle precedenti architetture (partendo da G80). L' Hot clock è la differenza di frequenza operativa tra il core e gli shader, che ad esempio in Fermi era linkata al doppio.
- Bus da 256bit
- 2Gb di memoria operanti a 5ghz effettivi (1,25Ghz in quad data rate)
- 160GB/s video memory bandwidth
- Prestazioni tra la HD7950 e la HD7970 (in diverse occasioni superiori anche a quest'ultima)
infine Nvidia per contrastare la HD7990 intende utilizzare non una dual gpu, ma una gpu "monolitica" del nome di GK110, avente la stessa struttura del GK104 ma con 2GPC in più, quindi un totale di 2034 Cuda Core all'interno. Facendo una piccola stima, solamente a parità di frequenze, bus ed il resto il margine dovrebbe essere intorno al 50%, poi se come immagino ci affiancheranno un bus più ampio e frequenze più elevate, potremmo avere un "mostro" in grado di rivaleggiare tranquillamente con la nuova dual gpu di AMD.
PS: comunque vi consiglio caldamente di leggervi tutto l'articolo, è molto interessante ed inoltre ci sono tante altre piccole cose che non ho riportato

- djlegend
- Amministratore
- Messaggi: 52781
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] Aspettando le nuove VGA NVIDIA Kepler&Ma
Articolo sicuramente molto interessante. 

..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-