Pagina 3 di 3

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 1 dicembre 2011, 20:29
da syler91
Grazie mille ma senza il vostro aiuto non ce l'avrei fatta :D
Ho capito che il mio bios mostra la vera frequenza delle ram,per cui attualmente ho impostato la frequenza delle ram a 667 (se metto 800 poi avendo io aumentato il fsb ottengo uno sfasamento...non se può causare stabilità o meno)

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 2 dicembre 2011, 16:21
da syler91
ragazzi sono riuscito a overcloccare il processore portando fsb fin oa 232 coon voltaggio di 1,2125,mettendo il voltaggio a 1,225(che è il successivo e avviando intelburntest con fsb=235 ho sentito una piccola puzza di bruciato nonostante le temperature fossero nell'ordine dei 60 gradi...cosa faccio?con certezza sono stabile con voltaggio 1,2125 e fsb=230 perkè ho eseguito il test maximum stress con intelburntest ed è stato superato con successo,posso overcloccare qualcos'altro?Northbridge,memorie ecc?

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 2 dicembre 2011, 16:36
da PhilSuperjoint
syler91 ha scritto:ragazzi sono riuscito a overcloccare il processore portando fsb fin oa 232 coon voltaggio di 1,2125,mettendo il voltaggio a 1,225(che è il successivo e avviando intelburntest con fsb=235 ho sentito una piccola puzza di bruciato nonostante le temperature fossero nell'ordine dei 60 gradi...cosa faccio?con certezza sono stabile con voltaggio 1,2125 e fsb=230 perkè ho eseguito il test maximum stress con intelburntest ed è stato superato con successo,posso overcloccare qualcos'altro?Northbridge,memorie ecc?
Be, se aumenti il valore FSB di conseguenza aumenta anche quello delle memorie, il resto non toccarlo, se hai trovato la stabilità che cercavi non devi neanche toccare i voltaggi.
Comunque mi sembra strano che tu sia riuscito ad andare cosi in alto con un vcore relativamente basso, 1.225 è bassino ;)

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 2 dicembre 2011, 16:36
da PhilSuperjoint
syler91 ha scritto:ragazzi sono riuscito a overcloccare il processore portando fsb fin oa 232 coon voltaggio di 1,2125,mettendo il voltaggio a 1,225(che è il successivo e avviando intelburntest con fsb=235 ho sentito una piccola puzza di bruciato nonostante le temperature fossero nell'ordine dei 60 gradi...cosa faccio?con certezza sono stabile con voltaggio 1,2125 e fsb=230 perkè ho eseguito il test maximum stress con intelburntest ed è stato superato con successo,posso overcloccare qualcos'altro?Northbridge,memorie ecc?
Be, se aumenti il valore FSB di conseguenza aumenta anche quello delle memorie, il resto non toccarlo, se hai trovato la stabilità che cercavi non devi neanche toccare i voltaggi.
Comunque mi sembra strano che tu sia riuscito ad andare cosi in alto con un vcore relativamente basso, 1.225 è bassino ;)

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 2 dicembre 2011, 19:34
da syler91
eh l oso,il vcore forse è un po basso,però stranamente è stabile!ma come faccio a capire se le mie ram possono arrivare fino ad una certa frequenza in overclock e a quella frequenza sono stabili e non raggiungono temperature eccessive?

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 2 dicembre 2011, 22:17
da PhilSuperjoint
syler91 ha scritto:eh l oso,il vcore forse è un po basso,però stranamente è stabile!ma come faccio a capire se le mie ram possono arrivare fino ad una certa frequenza in overclock e a quella frequenza sono stabili e non raggiungono temperature eccessive?
Il discorso overclock ram è un discorso delicato, tutto dipende dalle latenze e dipendono tanto da modulo a modulo, tu fai delle prove, alza il vcore fino a 1.9/2.00 massimo, secondo me non hai problemi a raggiungere i 533Mhz (1066DDR), però è sempre da sistemare il rapporto ram:cpu.
In ogni caso se hai il divisore 1:2 con FSB a 230 hai le ram già a 460Mhz (920DDR) che è un ottima frequenza....al limite restringi un po' le latenze...