Pagina 3 di 4

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 14:48
da delly
il load line calibration per daily use non conviene spingerlo troppo in alto, l'ideale è trovare un buon compromesso...ed High dovrebbe andare bene... :)

l'internal PLL overvoltage solitamente serve abilitarlo dai 4.6ghz in su, ma se sei stabile lasciandolo disattivalo stai così che eviti aumenti di temperatura inutili...

il PLL impostalo pure manualmente al valore di targa (1.8v)... :)

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 18:26
da Max200x
Ok rimesso il mio proce vecchio, ora sono a 4.7 stabile con vcore in full a 1,35/40 temperature al max 70 gradi il core più caldo,core pwm se io metto t.probe o extreme cosa cambia?extreme e' più stabile ma i contro quali sono?

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 18:39
da delly
impostando su T.Probe il carico sui Mosfet viene automaticamente bilanciato, in modo da contenere le temperature, evitare sovraccarichi e aumentarne così la durata...

su Extreme, come intuibile, non avviene alcun bilanciamento, ma tutto viene sempre sfruttato al massimo con conseguente aumento delle temperature e potenziale riduzione della durata dei componenti...

nell'uso quotidiano è preferibile la prima impostazione... :)

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 18:49
da Max200x
Grazie mille ora ho capito,prossimo step sarà quello di calare il pll piano magari arrivando a 1.7 speriamo bene XD altra domanda,qualcuno che ha una asus maximum IV extreme p67 sa come diavolo si fa x usufruire dell'offset?io anche se lo abilito non mi appare niente x settarlo :(

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 18:52
da delly
nei prox giorni devo rimettere sotto la maximus per strapazzare il nuovo 2600k, ti farò sapere x l'offset... :beer:

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 18:58
da Max200x
Grazie xchè o son deficiente io o non so XD

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 19:05
da delly
io non l'ho mai usato in vita mia, altrimenti magari ti sapevo già dire qualcosa :p:

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 19:08
da Max200x
Io l'avevo usato su socket 1366 ma qui non riesco,giusto per vedere se si riesce a risicare qualcosina di vcore in meno XD

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 23 novembre 2012, 21:17
da Max200x
Ho portato il pll a 1.7 e sembra andare bene,domani provo a 1,65 e vi posto qualche screen del bios così se avete suggerimenti mi dite.

Re: overclock sandy bridge

Inviato: 24 novembre 2012, 11:01
da delly
Max200x ha scritto:vi posto qualche screen del bios così se avete suggerimenti mi dite.
va bene Max... :)