[Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da PhilSuperjoint »

delly ha scritto:si Phil...il dissipatore reference incluso è sempre il solito, inutile dire che può essere accettabile finchè ci si mantiene entro le specifiche ma è completamente inadatto all'overclock... :)
Allora, il dissipatore in bundle è leggermente diverso dalle precedenti soluzioni AM2 (avevo un Athlon64X2), questo ha le heatpipe ed è più rumoroso (non va il controllo automatico delle ventole, nel senso che in idle cala la velocità, ma no di tanto) ma svolge il lavoro egregiamente.
Per ora non ho toccato niente, ma le temperature non sono bassissime nonostante ci sia un ottimo ricircolo d'aria all'interno del case:
- ventola in immissione in basso frontalmente al case;
- ventola in estrazione vicino il dissipatore cpu posteriormente al case;

rsannino ha scritto:Ti consiglio un dissipatore che ti stia dentro il case XD

Oramai ce ne sono di ogni tipo e di ogni misura il problema sono le dimensioni, devi guardare che non sia troppo grosso da evitarti la chiusura della paratia laterale e devi stare attento che non ti si sovrapponga ai moduli di memoria.

Io ho testato i noctua e posso solo dire che sono fantastici e silenziosi, devi semrpe stare attento agli ingombri. Ovviamente non sono gli unici ad andare bene qualcun altro saprà consiglairti su qualche altra marva ;)

Ciao
Allora, non ho idea di che tipo di dissipatore potrei prendere, qualcosa di economico e performante.
Avevo optato per un noctua nh-d14 doppia ventola, ma aimè è troppo costoso.

Inoltre, chiedo ai possessori della suddetta cpu (lurenz): a quanto potrei arrivare con il dissipatore stock? Arrivo ai 3400 stabili? Correrei rischi con il turbo mode attivo in OC?
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da LurenZ87 »

PhilSuperjoint ha scritto: Inoltre, chiedo ai possessori della suddetta cpu (lurenz): a quanto potrei arrivare con il dissipatore stock? Arrivo ai 3400 stabili? Correrei rischi con il turbo mode attivo in OC?
guarda io i dissipatori stock saranno buoni 10 anni che non li uso :asd:... comunque è una cpu che è vero che rimane "fredda" ma è anche vero che la TMax dovrebbe essere di 65°C... se vuoi pompare il procio, ti consiglio di prendere un dissipatore serio, se aspetti che mi arriva il Phanteks posso venderti lo Zalman 9900 MAX che ho sotto, a 4Ghz la temperatura massimo che ho registrato è stata di 45°C :eheh: però per portarlo a 1,5v e verso i 4,5Ghz, mi ci vuole qualcosa di veramente cattivo :devil:

PS: poi ecco devi vedere se ti serve o meno overcloccarla o addirittura overvoltarla... nel mio caso, più gli tiro il collo e più le prestazioni aumentano poichè ho una HD6990 in OC :asd: mentre nel tuo caso, al max andrei sui 4Ghz, ma comunque li vedo inutili, ammeno che non passi ad una HD6950/HD6970...
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da PhilSuperjoint »

LurenZ87 ha scritto:
PhilSuperjoint ha scritto: Inoltre, chiedo ai possessori della suddetta cpu (lurenz): a quanto potrei arrivare con il dissipatore stock? Arrivo ai 3400 stabili? Correrei rischi con il turbo mode attivo in OC?
guarda io i dissipatori stock saranno buoni 10 anni che non li uso :asd:... comunque è una cpu che è vero che rimane "fredda" ma è anche vero che la TMax dovrebbe essere di 65°C... se vuoi pompare il procio, ti consiglio di prendere un dissipatore serio, se aspetti che mi arriva il Phanteks posso venderti lo Zalman 9900 MAX che ho sotto, a 4Ghz la temperatura massimo che ho registrato è stata di 45°C :eheh: però per portarlo a 1,5v e verso i 4,5Ghz, mi ci vuole qualcosa di veramente cattivo :devil:

PS: poi ecco devi vedere se ti serve o meno overcloccarla o addirittura overvoltarla... nel mio caso, più gli tiro il collo e più le prestazioni aumentano poichè ho una HD6990 in OC :asd: mentre nel tuo caso, al max andrei sui 4Ghz, ma comunque li vedo inutili, ammeno che non passi ad una HD6950/HD6970...
Be, l'idea era quella di passare ad una HD6950, aspetto solo che si abbassino i prezzi, credo che il momento giusto sia gennaio 2012.
La mia attuale vga va ancora alla grande e ora come ora non mi serve giocare in fullhd.
Alla fine hai preso il phanteks! Complimenti, è meno blasonato rispetto a Zalman e Noctua, ma dalle rece sembra essere davvero un'ottimo dissipatore.
Sono interessato al tuo Zalman, ma ne riparliamo in altro luogo e più avanti ;)

Ora mi cimento in qualche test ;)
Che programmi usi per l'OC via OS? O fai tutto sempre via bios?
Comunque, figata sto UEFI grafico :oo:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da LurenZ87 »

PhilSuperjoint ha scritto:
LurenZ87 ha scritto:
PhilSuperjoint ha scritto: Inoltre, chiedo ai possessori della suddetta cpu (lurenz): a quanto potrei arrivare con il dissipatore stock? Arrivo ai 3400 stabili? Correrei rischi con il turbo mode attivo in OC?
guarda io i dissipatori stock saranno buoni 10 anni che non li uso :asd:... comunque è una cpu che è vero che rimane "fredda" ma è anche vero che la TMax dovrebbe essere di 65°C... se vuoi pompare il procio, ti consiglio di prendere un dissipatore serio, se aspetti che mi arriva il Phanteks posso venderti lo Zalman 9900 MAX che ho sotto, a 4Ghz la temperatura massimo che ho registrato è stata di 45°C :eheh: però per portarlo a 1,5v e verso i 4,5Ghz, mi ci vuole qualcosa di veramente cattivo :devil:

PS: poi ecco devi vedere se ti serve o meno overcloccarla o addirittura overvoltarla... nel mio caso, più gli tiro il collo e più le prestazioni aumentano poichè ho una HD6990 in OC :asd: mentre nel tuo caso, al max andrei sui 4Ghz, ma comunque li vedo inutili, ammeno che non passi ad una HD6950/HD6970...
Be, l'idea era quella di passare ad una HD6950, aspetto solo che si abbassino i prezzi, credo che il momento giusto sia gennaio 2012.
La mia attuale vga va ancora alla grande e ora come ora non mi serve giocare in fullhd.
Alla fine hai preso il phanteks! Complimenti, è meno blasonato rispetto a Zalman e Noctua, ma dalle rece sembra essere davvero un'ottimo dissipatore.
Sono interessato al tuo Zalman, ma ne riparliamo in altro luogo e più avanti ;)

Ora mi cimento in qualche test ;)
Che programmi usi per l'OC via OS? O fai tutto sempre via bios?
Comunque, figata sto UEFI grafico :oo:
leggendo quà e là e parlando con una vecchia conoscenza, in molti casi batte anche il Corsair H100, quindi "dovrebbe" essere il miglior dissipatore in circolazione (tralasciando i kit a liquido seri, tipo Ybris e soci)... vedremo :), comunque io i parametri li cambio sempre e solo da bios :)
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da PhilSuperjoint »

Allora, ho provato a fare uno stress test con OCCT e dopo circa 2 minuti ero già a 62°, tutto a default naturalmente......
Forse ho la mania delle temperature ma queste mi sembrano decisamente alte :oo:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da PhilSuperjoint »

Phenom II X6 1090T @ 3200 Default
Immagine

Phenom II X6 1090T @ 3600
Immagine

Dite che potrei andare oltre, che voltaggi posso raggiungere per i 4.0 ghz ed il dissi stock?
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da djlegend »

PhilSuperjoint ha scritto:Phenom II X6 1090T @ 3200 Default
Immagine

Phenom II X6 1090T @ 3600
Immagine

Dite che potrei andare oltre, che voltaggi posso raggiungere per i 4.0 ghz ed il dissi stock?
Prova a dargli 1.40v per i 4.0Ghz. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da LurenZ87 »

per i 4Ghz ti servono 1,40v, non ti ci sono Santi che tengano :asd:... io invece dopo aver cambiato dissipatore ho fatto diverse prove e la più stabile è a 4,2Ghz con 1,50v (forse li tiene anche con 1,45v), oltre a 4,3Ghz ci servono 1,55v per essere stabile, a 4,4Ghz invece sotto stress il sistema si inchioda :eheh:... se provo a salire oltre la mobo mi dà "CPU Overvolt Error", magari è un sistema di protezione per non far friggere la cpu visto che gli ho provato a dare 1,60v :roftl: :roftl: :roftl: (beh come temperatura massima ho 45°C con le ventole al minimo :devil: )... a e l NB è a 2800Mhz :), quindi magari se lo rimetto a default ci pure arriva a 4,4Ghz stabili però preferisco bilanciare il tutto :)
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da PhilSuperjoint »

1.4 mi sembra un voltaggio tutto sommato accettabile, non ho il coraggio di andare oltre proprio perchè ho il dissipatore stock....
Comunque questa cpu mi soprende sempre più, davvero una roccia!
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Phenom II X2/X3/X4/X6 - AM2+/AM3

Messaggio da djlegend »

PhilSuperjoint ha scritto:1.4 mi sembra un voltaggio tutto sommato accettabile, non ho il coraggio di andare oltre proprio perchè ho il dissipatore stock....
Comunque questa cpu mi soprende sempre più, davvero una roccia!
Magari ti serve meno voltaggio. Il proverei 1.38v, mi sembra una buona cpu. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Rispondi

Torna a “Processori”