Pagina 3 di 7

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 19:31
da delly
Goofy Goober ha scritto: 25 settembre 2022, 19:06
4- infatti non riesco a trovarli facilmente i Koolance... Ho visto che anche alphacool ha fatto degli sganci rapidi, mi sa che proverò quelli dato che hanno un ampia scelta...
i Koolance li trovi su caseking se non erro, sia in versione passaparete che portatubo, butta un'occhio li nel caso... :)

riguardo agli Alphacool io avevo tentato la fortuna con questi (in versione passaparete) a suo tempo per un lavoretto sul chiller, devo dire che non sono malaccio e molto poco restrittivi...

Immagine

ce ne sono diversi cmq, questi sembrano molto simili ai Koolance ad esempio, ma non avendoli mai provati non ti so dire nulla su eventuali difetti (se presenti)...

https://www.ybris-cooling.it/raccordi-f ... hrome.html

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 19:37
da delly
Goofy Goober ha scritto: 25 settembre 2022, 19:06 2- si vorrei mettere una pompa più, ma lasciar tutto l'interno del case come è ora meramente per questioni estetiche (mi piace come è "venuto").
La pompa extra direi che è necessaria perchè, non ho idea del motivo, ma da quando ho montato il sistema la prima volta (poi rismontato due volte per pulizie intermedie), l'attuale pompa ha gradualmente perso di capacità! Ultimamente tra l'altro, negli ultimi due mesi, il flussometro è passato da segnare 3.40Lt/m a 3.19 a 2.97, per poi tornare a 3.40/3.19 ballerino. Il valore iniziale più alto che avevo ottenuto (con altro waterblock GPU però...) era stato di 5.20Lt/m. Da qui il desiderio di potenziare il sistema e, perchè no, mettere una ridondanza di sicurezza in caso di guasto.
Ho anche due vecchie PMP-400 (DDC) in serie su blocco EK, volendo posso recuperarne una e prenderci un top qualunque per usarla, non so se mischiando una tipo D5 come la VPP755 ad una DDC faccio bene o male.
potrebbe semplicemente essersi accumulato dello "sporco" nei vari wb (nei diffusori è veramente un'attimo specie se fai uso di coloranti ecc)...
nel loop hai previsto qualche filtro da qualche parte? :)

in caso contrario, ti posso consigliare, quando già ti troverai a mettere mano all'impianto per aggiungere l'eventuale waterstation, l'ottimo filtro con valvole di Aquacomputer, che ti consente di fare la pulizia veloce senza bisogno di svuotare tutto...

https://www.ybris-cooling.it/accessori/ ... -g1-4.html
Goofy Goober ha scritto: 25 settembre 2022, 19:06 Ok ora vedo quando procedere con le compere, farà ridere, ma per ora sto aspettando i termosifoni nuovi per casa, potrei chiedere all'idraulico di inserire uno scambiatore extra così ci attacco direttamente il pc :asd:
LOL...tentar non nuoce, chiedi chiedi... :balla:

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 19:41
da Goofy Goober
delly ha scritto: 25 settembre 2022, 19:23 sul MO-RA3 420 (che ho anche io), per poter installare qualsiasi FAN senza troppi pensieri (da 180mm a 230mm) devi prendere questi supporti originali, uno o due a seconda se vuoi o meno fare un Push/Pull.. :)

https://shop.watercool.de/MO-RA3-420-Br ... 30-mm-Fans

Nel "pacchetto" dedicato alle Noctua includono i supporti con solamente la foratura per FAN 200mm, quindi valuta tu, se il bundle è conveniente rispetto a prendere rad classico e supporti universali prendilo e poi al limite aggiungi i fori necessari a mano (tanto ci vuole un'attimo con trapanino e una punta piccola), oppure se trovi le nuove AP184i PRO, queste hanno già la doppia foratura (180mm/200mm)...

Le Noctua 200mm sono veramente scarse, hanno poca pressione statica per avere una resa ottimale su un rad come questo, vai di Silverstone senza pensarci troppo su questa diagonale...
avendo provato sia le Noctua da 200mm (quelle color cacchetta :asd: ) e sia delle AP181/AP183 ti posso assicurare che non c'è confronto, per una configurazione ottimale sul MO-RA3 andrei sicuramente sulle seconde, anche prendendo le più "scarse" della linea (AP181)... :beer:
Benissimo allora mi oriento sulle silverstone, strano che watercool proponga delle ventole scarse nei bundle, avranno avuto qualche endorsment speciale con noctua :balla:

Le AP184i Pro le ho trovate su amazon, e sticaxx se costano, quasi 50 al pezzo... Le ho viste anche in versione ARGB :aiuto: mi sa che la mobo è a tappo con i led gestibili :scappo:
delly ha scritto: 25 settembre 2022, 19:37 potrebbe semplicemente essersi accumulato dello "sporco" nei vari wb (nei diffusori è veramente un'attimo specie se fai uso di coloranti ecc)...
nel loop hai previsto qualche filtro da qualche parte? :)

in caso contrario, ti posso consigliare, quando già ti troverai a mettere mano all'impianto per aggiungere l'eventuale waterstation, l'ottimo filtro con valvole di Aquacomputer, che ti consente di fare la pulizia veloce senza bisogno di svuotare tutto...

https://www.ybris-cooling.it/accessori/ ... -g1-4.html
Nessun colorante (ho già fatto esperienza in passato con quelli, sia clear che pastelli varie... basta non ne posso più di levare particelle mayhems & co. che si infilano dapperttutto.
Sto usando solo bidistillata con qualche goccia di addittivo antialga e stop.

filtro si ho messo proprio l'aquacomputer con valvole, nelle foto se ci fai caso si intravede nel tubo prima di entrare in vaschetta.
in effetti un bel po' di flusso l'ho perso dopo aver messo il filtro (subito non lo avevo), credo strozzi abbastanza.
a livello di sporcizia per ora non mi pare ne abbia catturata, magari più avanti quando sono in procinto di mettere la WS controllo bene se c'è dello sporco.

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 19:58
da delly
Goofy Goober ha scritto: 25 settembre 2022, 19:41
Benissimo allora mi oriento sulle silverstone, strano che watercool proponga delle ventole scarse nei bundle, avranno avuto qualche endorsment speciale con noctua :balla:

Le AP184i Pro le ho trovate su amazon, e sticaxx se costano, quasi 50 al pezzo... Le ho viste anche in versione ARGB :aiuto: mi sa che la mobo è a tappo con i led gestibili :scappo:
probabile... :asd:

si costano, sono ventole notevoli, se ti andassero bene anche bianche valuta pure le AP182...

al limite se vuoi quelle con led puoi optare per un controller a parte da mettere sulla waterstation.. :)

p.s. non avevo proprio visto il filtro nella foto, bhe se già lo hai sei apposto...

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 20:28
da Nrg
Io andrei su 9 da 140mm,sicuramente più prestanti se prendi i modelli giusti

I Koolance li trovi su Caseking,ci sono sia quelli filettati che quelli classici

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 20:31
da delly
Nrg ha scritto: 25 settembre 2022, 20:28 Io andrei su 9 da 140mm,sicuramente più prestanti se prendi i modelli giusti
se non vuole per forza rimanere su ventole dal grosso diametro è sicuramente da tenere in considerazione.. :)

come costo alla fine non cambia chissà cosa, già si risparmiano 40€ per il supporto (le fan 140mm si montano nativamente nel MO-RA3), quindi...
certo avrebbe più cavi da gestire, ma se fa la "solita" canalina ad U dietro non è assolutamente un problema...

un bello splitter da 9 e via... :asd:

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 20:36
da Nrg
Esatto,io preferirei 9 ventole da 140mm...alla fine gestire quei cavi non è un grosso problema,se sono piatti riesci ad infilarli tra le ventole e sono praticamente invisibili

Io comunque opterei per tirare fuori tutto(pompa e vaschetta) ed eventualmente o prendi il kit dual pump già fatto,o prendi un dual top e fai un lavoro tipo il mio

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 20:38
da delly
Nrg ha scritto: 25 settembre 2022, 20:36 Esatto,io preferirei 9 ventole da 140mm...alla fine gestire quei cavi non è un grosso problema,se sono piatti riesci ad infilarli tra le ventole e sono praticamente invisibili

Io comunque opterei per tirare fuori tutto(pompa e vaschetta) ed eventualmente o prendi il kit dual pump già fatto,o prendi un dual top e fai un lavoro tipo il mio
anche io, ma già lo sai e l'ho pure scritto anche in questo thread, sono sempre per tenere il meno possibile nel case, giusto i waterblock perchè si è obbligati... :coolyea:

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 20:41
da Nrg
delly ha scritto: 25 settembre 2022, 20:38
Nrg ha scritto: 25 settembre 2022, 20:36 Esatto,io preferirei 9 ventole da 140mm...alla fine gestire quei cavi non è un grosso problema,se sono piatti riesci ad infilarli tra le ventole e sono praticamente invisibili

Io comunque opterei per tirare fuori tutto(pompa e vaschetta) ed eventualmente o prendi il kit dual pump già fatto,o prendi un dual top e fai un lavoro tipo il mio
anche io, ma già lo sai e l'ho pure scritto anche in questo thread, sono sempre per tenere il meno possibile nel case, giusto i waterblock perchè si è obbligati... :coolyea:
Più che altro perchè visto che devi fare il lavoro,va fatto fino in fondo...però capisco anche che la gestione dei cavi è uno sbattimento

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 25 settembre 2022, 20:45
da Goofy Goober
Diciamo che per le ventole puntavo alla soluzione in assoluto più silenziosa, e su carta meno ventole ci sono, meno rumore globale dovrei avere (salvo ritrovarmi con ventole 200/180mm che singolarmente sono più rumorose di una 140, spero non sia questo il caso :asd: ).
Non cerco comunque la prestazione esasperata, ma il ritorno a temperature umane/buone ormai perdute dopo la 3080 (ho la temp liquido in idle è +10 gradi rispetto la tamb! non vi dico in full)
Per i cavi si, meglio meno, ma non era tanto quella la discriminante... Alla peggio incalo tutto dentro una guaina nera.

Sulla vaschetta con il fountain effect non transigo, la voglio dentro il pc :eheh: