creazione dei bracci con ammortizzatori anteriori e posteriori 150N piu che sufficiente per sostenere
tutta la struttura
ospite della giornata battezzato PISELLINO.
piedini
montaggio staffe sul telaio
fori pe ril fissaggio degli ammortizzatori lascio uno po di gioco cosi si possono regolare
sevono staffe supplementari posteriori
credo che ormai sia chiaro la direzione che ho intrapreso
Re: CYBERPUNK 2077 YAIBA KUSANAGI scratch build
Inviato: 21 luglio 2020, 19:46
da djlegend
Mamma mia ragazzi......
Re: CYBERPUNK 2077 YAIBA KUSANAGI scratch build
Inviato: 25 luglio 2020, 17:53
da mayhem_modz
Sistemazione del codino, così com'è non mi piace è troppo lineare al telaio
va creata una rientranza e la carenatura avra una piega dunque un design piu dinamico.
Prima cosa valuto dove tagliare
tagliando poco materiale mi permetterà di inclinare l'alluminio facilmente
quel tanto che basta per ottenere l'effetto voluto, finisco con fissare una barra di allumnio con dei rivetti e la struttura è solidissima
un piccolo accorgimento che fa la differenza nel design complessivo.
Re: CYBERPUNK 2077 YAIBA KUSANAGI scratch build
Inviato: 25 luglio 2020, 19:32
da djlegend
Molto bene!!
Re: CYBERPUNK 2077 YAIBA KUSANAGI scratch build
Inviato: 30 luglio 2020, 22:57
da djlegend
Che lavoro pazzesco....più lo guardo più rimango senza parole...
Re: CYBERPUNK 2077 YAIBA KUSANAGI scratch build
Inviato: 1 agosto 2020, 11:53
da mayhem_modz
aggiornamento piccoli rinforzi aggiunti per stabilizzare la struttura
oltre che rinforzare saranno un ottimo elemento decorativo
arrivato il favoloso controller EKWB EK connect oltre alle classiche funzioni
ci sono ben 3 sensori della temperatura ottima accoppiata con le ventole EK Vardar X3M D-RGB
qui gli unboxing
Re: CYBERPUNK 2077 YAIBA KUSANAGI scratch build
Inviato: 2 agosto 2020, 23:16
da djlegend
Eccellente!!!
Re: CYBERPUNK 2077 YAIBA KUSANAGI scratch build
Inviato: 8 agosto 2020, 11:36
da mayhem_modz
bene ragazzi si procede, questa è la volta del carter /turbina della moto sara una griglia e sotto ci metterò una ventola da 200 mm RGB
ma come realizzarla? mi invento qualcosa...
fisso con collante per acrilico provvisorio dopo applicherò uno più potente per consolidare il tutto.
per fare un foro perfetto mi costruisco uno strumento, la dremel lo fornisce da anni non mi va di spendere 30 euro per un pezzo di ferro e della plastica.
dunque decido di construirmelo da me, sfrutto il supporto fresa in dotazione.
Questa barra è usabile su qualsiasi mini tool.
qui il progetto
ecco dove farò il foro.
un grazie alla coolermaster per avermi fornito questa magnifica ventola rgb coolermaster dalle dimensioni imbarazzanti.. ben 200 mm
un bestione... ecco dove andrà montata.
qui un breve unboxing...
prove tecniche di posizionamento
si parte...
eccolo all'opera.. la barra si comporta bene è molto scorrevole bisogna procedere molto lentamente
in quanto i pezzetti di acrilico tendono a fondersi con il calore bloccando la punta.
pulire dai trucioli generati ogni tanto..
manca la copertura esterna operazione al quando difficile in quanto non posso usare la stampante 3d perche ne sono sprovvisto i prezzi da fornitori sono improponibili
ma come al solito cercherò di fare qualcosa di bello e soprattutto che costi poco...