Pagina 3 di 4
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 13 febbraio 2018, 16:14
				da IlPresidente
				Rieccomi 

 Dopo essere ritornato ad una scheda video custom sono tornato all'idea dell'AIO. La mia idea ricadrebbe sul DeepCool Captain 240EX, solo che mi è sorto un dubbio: lo potrei montare solo sulla parte anteriore (e non sotto il "top" del case). Insomma la mia domanda è: non è che installando il radiatore dove viene immessa aria nel case comporta un buon raffreddamento della cpu a discapito delle temperature della GPU (dato che credo venga immessa aria calda nel case )? Insomma stavo riflettendo se non faccia più al caso mio prendere invece un 120mm da montare al posto della ventola in estrazione posta sul retro... 
Questo è il mio case (si, non è un granchè ma oltre a non aver voglia di comprarne uno nuovo non ho voglia di rimontare tutto 

) 
http://www.coolermaster.com/case/mid-to ... x-5-black/" onclick="window.open(this.href);return false;  sono anche rappresentate fra le immagini le due configurazioni di cui parlo. 
Thanks!
 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 13 febbraio 2018, 18:46
				da delly
				in quel case la posizione migliore per un rad è il pannello frontale, c'è poco da fare, anche perchè con la cpu che hai andrei almeno di biventola (visto che nei kit AIO  troverai radiatori slim)...
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 14 febbraio 2018, 1:25
				da IlPresidente
				delly ha scritto:in quel case la posizione migliore per un rad è il pannello frontale, c'è poco da fare, anche perchè con la cpu che hai andrei almeno di biventola (visto che nei kit AIO  troverai radiatori slim)...
Non è che ne risente la scheda video?
 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 14 febbraio 2018, 17:29
				da delly
				non credo noterai grosse differenze, in ogni caso per stare più tranquillo cura al meglio i flussi d'aria posizionando una bella ventola in estrazione nella parte posteriore del case... 
 
come detto non è che ci sono molte opzioni, in quel case l'unico punto in cui fissare un rad da almeno 240mm è il pannello frontale... 

 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 14 febbraio 2018, 18:39
				da IlPresidente
				delly ha scritto:non credo noterai grosse differenze, in ogni caso per stare più tranquillo cura al meglio i flussi d'aria posizionando una bella ventola in estrazione nella parte posteriore del case... 
 
come detto non è che ci sono molte opzioni, in quel case l'unico punto in cui fissare un rad da almeno 240mm è il pannello frontale... 

 
Capito, grazie ancora, allora confermo il Deepcool Captain 240 

 fra l'altro l'adattatore AM4 è incluso.
E' da quando ho preso il Ryzen che sto rimandando l'acquisto del dissipatore 

 Magari il mese prossimo lo prendo.
 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 14 febbraio 2018, 18:49
				da delly
				si dai ormai direi che salvo particolari eccezioni nella maggior parte dei kit viene già fornito tutto il necessario per l'installazione su AM4... 
 
p.s. ti sono già arrivate le TT Riing? 

 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 15 febbraio 2018, 0:13
				da IlPresidente
				delly ha scritto:si dai ormai direi che salvo particolari eccezioni nella maggior parte dei kit viene già fornito tutto il necessario per l'installazione su AM4... 
 
p.s. ti sono già arrivate le TT Riing? 

 
Yep... 
Solo che non ho proprio voglia di montarle 

 Fra l'altro sto aspettando anche un disco rigido, appena mi arriva monto tutto...
 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 15 febbraio 2018, 15:42
				da delly
				vabbè dai, farai tutto in una volta... 

 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 16 febbraio 2018, 12:35
				da IlPresidente
				Però devo farlo 

: ieri mi sono accorto che la scheda video mi fa riscaldare abbondantemente il processore anche quando è molto poco utilizzato...
 
			 
			
					
				Re: Primo impianto a liquido custom
				Inviato: 16 febbraio 2018, 16:29
				da delly
				è abbastanza normale dal momento che le vga custom non espellono l'aria al di fuori del case...
per migliorare la situazione devi necessariamente ottimizzare meglio i flussi d'aria, verificando che venga immessa costantemente aria fresca all'interno del case e buttata fuori quella calda in maniera da evitarne il "ristagno"...