delly ha scritto:le APU sono molto interessanti per tutti quelli che non hanno particolari esigenze e si possono risparmiare il costo della discreta (oltre che lo spazio), sarebbe stato ancora meglio se fossero uscite direttamente quelle al posto dei Ryzen 3 e 5 quad...
nelle prossime settimane ne sapremo sicuramente di più sui prossimi Ryzen e relativi nuovi chipset (di questi non mi aspetto grosse differenze rispetto agli attuali 300 se non probabilmente qualche linea pcie in più ad esempio)...
Il 1500X è il vero rè dell'inutilità

i Ryzen 3 alla fine sono stati anche i primi 4/4 di fascia bassa, un po' di persone l'hanno comprati preferendoli agli i3, prima dell'uscita di coffee. Ad AMD è convenuto:chip in più che se ne vanno

Poi imho anche per un possessore AM4 puo' aver senso pensare di avere soluzioni di riserva
Comunque sia c'è una differenza architetturale e di specifiche: le APU hanno un singolo CCX, chiaramente per far spazio al chip grafico, però hanno lesinato un pochino sulla L3.
delly ha scritto:infatti l'unico neo dei Ryzen 3 e 5 quad era proprio la mancanza della gpu integrata, in quella fascia di prezzo avrebbe senza dubbio fatto molto comodo e avrebbe permesso di realizzare configurazioni molto più compatte ma cmq con buone prestazioni grafiche (siamo bene o male ai livelli di una 1030 e non molto sotto una RX550)...
meglio tardi che mai, ci volevano questi prodotti..adesso diciamo che abbiamo una line-up davvero completa...

Esatto! qualche giorno fa riflettevano su Reddit quanto AMD abbia fatto scacco matto con Zen: con la base ci fa processori da 4/4 a 32/64 core.
